MotoGP | GP Malesia, Mir: “L’anteriore mi ha salvato la gara”

Ottimo terzo posto per l'iridato 2020 della Top Class in terra malese

MotoGP | GP Malesia, Mir: “L’anteriore mi ha salvato la gara”MotoGP | GP Malesia, Mir: “L’anteriore mi ha salvato la gara”

GP Malesia Sepang Castrol Honda MotoGP 2025 – Joan Mir ha conquistato un terzo posto a Sepang, che vale più di un semplice podio.

La gara malese è stata condizionata dall’incidente avvenuto in Moto3, e il pilota spagnolo ha voluto sottolineare quanto sia difficile, per chi vive la pista da dentro, tornare a correre con serenità dopo episodi così drammatici.

Dal punto di vista tecnico, la gara si è rivelata una sfida complessa. Le alte temperature e l’usura delle gomme hanno messo a dura prova la gestione, ma Mir ha saputo interpretare al meglio la situazione. Il feeling con l’anteriore, positivo per tutto il weekend, gli ha permesso di compensare la mancanza di grip al posteriore, elemento che ha condizionato il suo ritmo ma non la sua determinazione. Ecco cosa ha detto hai microfoni di Sky Sport.

Dichiarazioni Joan Mir Gara GP Malesia Sepang Honda Castrol MotoGP 2025

“Prima di tutto sono sollevato nel sapere che la situazione in Moto3 è migliorata (parla del terribile incidente che ha visto coinvolti nel giro di allineamento il Campione del Mondo Josè Antonio Rueda e Noah Dettwiler, ndr). Per noi piloti, dopo un incidente del genere, è difficile indossare la tuta e tornare in pista: siamo persone, prima di tutto.

La gara è stata molto difficile da gestire, sapevamo che le gomme calavano tantissimo e ho cercato di controllare quel fattore. Mi sono sentito bene con l’anteriore per tutto il weekend, ed è stato ciò che mi ha salvato la gara, visto che non avevo grip. Mi dispiace per Pecco (Bagnaia, ritiratosi mentre era terzo a causa della foratura della gomma posteriore, ndr), ma sono contento per me. Questa moto richiedeva uno stile di guida preciso, ma la MotoGP di oggi chiede qualcosa di diverso. Faccio ancora tanti errori e non riesco a sfruttare sempre il potenziale, ma sono soddisfatto. Dobbiamo migliorare il posteriore: se riusciremo a mantenere una buona entrata in curva con grip in uscita, avremo un pacchetto molto competitivo per il prossimo anno.”

Foto: Michelin

4.7/5 - (45 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati