MotoGP | Gp Misano Sprint Race: Martin batte Bagnaia, Morbidelli a podio

Gara in rimonta per Enea Bastianini e Marc Marquez, che chiudono in quarta e quinta posizione

MotoGP | Gp Misano Sprint Race: Martin batte Bagnaia, Morbidelli a podioMotoGP | Gp Misano Sprint Race: Martin batte Bagnaia, Morbidelli a podio

MotoGP Gp San Marino e della Riviera di Rimini Misano Sprint Race – Jorge Martin ha vinto la Sprint Race del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, 13esimo appuntamento della MotoGP 2024.

Al Misano World Circuit Marco Simoncelli, il #89 della Ducati, che partiva dalla quarta casella, ha avuto una grandissima partenza ed ha subito preso il comando della gara senza più lasciarlo.

Ad impensierirlo ci ha pensato il pole-man Pecco Bagnaia, che però non è mai stato in grado di attaccarlo e che alla fine si deve accontentare del secondo posto davanti ad un ritrovato Franco Morbidelli, che in sella alla Ducati Pramac torna sul “podio”.

“Morbido” si è dovuto difendere dagli attacchi di Enea Bastianini, che ha tentato un attacco alla Quercia, arrivando però lungo. Il #23 della “Rossa” a due ruote ha tagliato il traguardo in quarta posizione, davanti a Marc Marquez, che in sella alla Ducati del Gresini Racing completa la “cinquina” Ducati.

Pedro Acosta ha chiuso sesto, portando la KTM RC16 del Team GASGAS Tech3 davanti a quelle del ufficiale di Brad Binder e Jack Miller. Ultimo pilota a punti Fabio Quartararo non con la prima moto non europea, la Yamaha M1.

Decimo al traguardo Alex Marquez, che in sella alla seconda Ducati Gresini ha preceduto le Aprilia di Maverick Vinales e Aleix Espargarò e la migliore delle Honda, quella del Team LCR del francese Johann Zarco.

Luca Marini con la RC213V del Repsol Honda Team ha chiuso 18esimo mentre non hanno chiuso la gara i piloti VR46 Racing Team Fabio di Giannantonio e Marco Bezzecchi, entrambi a terra. “Diggia” era ripartito ma si è ritirato poco dopo.

Nella classifica iridata Bagnaia perde tre punti su Martin, arrivando a -26. Terza e quarta posizione per Marc Marquez ed Enea Bastianini, a pari punti e a 77 lunghezze dalla vetta.

4/5 - (7 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp SPR Red Bull Ring - GP Austria - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 20:56.071
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +1.180
3 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +3.126
4 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +4.032
5 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +4.782
6 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +6.032
7 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +8.294
8 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +10.953
9 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +11.999
10 1 Jorge Martin Aprilia Racing +12.111
11 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +13.387
12 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +13.704
13 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol +13.822
14 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +14.564
15 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +18.414
16 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +19.365
17 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +20.844
18 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +21.581

Red Bull Ring - GP Austria - Risultati SPR

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | Guenther Steiner acquisisce il Team Tech3MotoGP | Guenther Steiner acquisisce il Team Tech3
MotoGP

MotoGP | Guenther Steiner acquisisce il Team Tech3

Steiner ha valutato opportunità nella MotoGP per oltre due anni, concretizzata con il Team francese
GP Catalunya Barcellona KTM Tech3 Guenther Steiner MotoGP – Guenther Steiner, personaggio della Formula 1, che ha ricoperto anche il