MotoGP | Gp Assen Gara: Bagnaia torna alla vittoria, Bezzecchi è secondo

Terzo gradino del podio per Aleix Espargarò, tante le cadute tra cui quelle di Miller, Quartararo, Zarco, Vinales, Bastianini e Di Giannantonio

MotoGP | Gp Assen Gara: Bagnaia torna alla vittoria, Bezzecchi è secondoMotoGP | Gp Assen Gara: Bagnaia torna alla vittoria, Bezzecchi è secondo

MotoGP Gp Olanda Assen Gara – Pecco Bagnaia lo aveva detto ieri, era stufo di fare secondi posti e oggi è tornato alla vittoria in quel di Assen, pista che ha anche tatuata sul braccio e teatro dell’ottava tappa della MotoGP 2023, il Gran Premio d’Olanda.

Il Campione in carica della Ducati ha preso il comando della gara nel corso del secondo giro, superando Brad Binder su KTM, non lo ha poi più lasciato, tagliando il traguardo in testa con oltre un secondo di vantaggio sulla concorrenza.

Per Bagnaia 15esima vittoria in MotoGP, 25esima in carriera e 25esimo podio, 47esimo in carriera.

A giocarsi il podio il vincitore della Sprint Race Marco Bezzecchi su Ducati del Mooney VR46 Racing Team, Brad Binder su KTM e Aleix Espargarò su Aprilia. Alla fine a spuntarla per la seconda posizione è stato Bezzecchi, mentre Binder così come ieri pur arrivando terzo, perde il podio per aver ecceduto i limiti della pista, sul terzo gradino del podio sale quindi Aleix Espargarò, che ha corso con un’ala (la destra, ndr) penzolante dopo un contatto avvenuto in partenza.

Il vincitore del Sachsenring Jorge Martin ha chiuso quinto, portando la Ducati Pramac davanti a quella del Team Gresini di Alex Marquez e a quella del Mooney VR46 Racing Team Luca Marini. In Top Ten anche la Honda del Team LCR di Takaaki Nakagami, la Yamaha di Franco Morbidelli e la KTM del Team GASGAS di Augusto Fernandez.

A punti anche il tester Aprilia Lorenzo Savadori, Raul Fernandez su Aprilia RS-GP del Team RNF, il tester Honda Stefan Bradl, che ha corso al posto dell’infortunato Alex Rins e il tester KTM Jonas Folger, in pista al posto dell’infortunato Pol Espargarò.

Tante le cadute ad iniziare da Jack Miller, caduto nel corso del primo giro. Successivamente a terra Fabio Quartararo e Johann Zarco, con il francese della Yamaha che perdendo l’avantreno della sua M1 ha coinvolto il connazionale del Team Pramac, Maverick Vinales, Enea Bastianini e Fabio Di Giannantonio.

Nella classifica iridata Bagnaia allunga, portandosi a 194 punti contro i 159 di Jorge Martin e i 158 di Marco Bezzecchi.

Ricordiamo l’assenza di Marc Marquez, che dopo il GP di Germania ha saltato anche questa gara per i postumi delle cadute del Sachsenring.

5/5 - (5 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Aragon - Motorland - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 41:11.19
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +1.107
3 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +2.029
4 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +7.657
5 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +10.363
6 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +11.889
7 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol +14.938
8 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +16.022
9 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +18.321
10 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +19.190
11 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +19.646
12 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +24.624
13 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing +25.986
14 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +26.761
15 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +27.122
16 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +37.117
17 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +43.588
18 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +86.319

Aragon - Motorland - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati