Superbike Phillip Island: Carlos Checa “Buon lavoro in Superpole, ma la gara sarà un’altra storia”
Decima Superpole in carriera per lo spagnolo del Team Alstare Ducati
Ottenere la prima Superpole della stagione è sempre una bella soddisfazione, lo è ancor di più se la si conquista con una moto tutta da “scoprire” (la Ducati 1199 R Panigale) e con due problemi fisici, il primo intestinale avuto durante i test e il secondo dovuto ad un brutto high-side avvenuto il venerdì mattina alla curva cinque. E’ accaduto al non più giovanissimo Carlos Checa, pilota del Team Alstare Ducati.
“Questa mattina sono stato in clinica mobile e i dottori hanno fatto un buon lavoro. Il piede fa ancora male, ma va meglio di ieri e il mal di testa sè diminuito. Lentamente sto trovando il giusto feeling con la Panigale e in Superpole siamo riusciti a fare un buon lavoro. Nella prima uscita della Superpole ho cercato di capire come sfruttare al meglio gli pneumatici. Nel secondo turno e terzo turno sono stato in grado di sfruttare tutto il potenziale. La gara di domani sarà un’altra storia. Non so come si comporteranno le gomme sulle lunghe distanze e in quali condizioni lo faremo, ma la cosa importante è che abbiamo iniziato ieri con un risultato che sembrava semplicemente impossibile da raggiungere.”
E’ rimasto invece fermo ai box il suo team-mate Ayrton Badovini, che ha riportato ieri una frattura al piede e che rientrerà nella seconda gara del mondiale Superbike che si disputerà ad Aragon il prossimo 14 aprile.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Da qualche parte, finalmente, una Ducati protagonista.
Grande Checa e grande Ducati (1199R) ;-);-)
il problema e’ che bisogna guidarla!!!!!! qualche anno fa’ caro lyonn dopo anni di AMORKAWASAKI decisi di voler cambiare con un 996 testastretta… la provai grazie al mio meccanico!!! e dopo averla provata gli dissi: no grazie!!! sara’ anche una gran moto ma non fa per me’… lui mi disse che ero abituato troppo bene. che era facile guidare le moto per tutti… oggi come oggi forse gli do’ ragione. ducati non e’ per tutti, sia da strada che da pista. e te lo dice un (pirl@) che qualche anno fa’ girava qualche pista per l’europa….e ne ha visti di ducatisti amnatoriali che non sapevano nemmeno in che marcia erano in staccata.
@Testoner
Ciao Max,
Non posso darti torto, ovviamente.
Parlo da esteta e amante delle cose belle…
Una bellissima donna rimane tale anche se ha il naso grande o pesa 5 Kg. in più.
Ducati la vedo come una bellissima donna con qualche neo ;-)
Salirci e guidarla, come dici tu e tanti ducatisti… è tutt’altra cosa.
Vorrei, se ne hai voglia, farti leggere un articolo e avere una tua opinione.
Il confronto è tra motore Honda e Ducati, simili per alcuni aspetti (MGP) e differenza telai.
Articolo del solito Manz che secondo il mio modesto parere spesso è avanti rispetto a tanti altri.
Sperando che stavolta pubblichino il post, prima me l’hanno bannato. ;-)
http://manziana.motocorse.com/blog/33314___90_Vs_90_.php
@lyonn… c@zz@… se fosi in grado di commentare certe cose non sarei qui. io ci metto la manetta e dico la mia… ma a questi livelli e’ troppo!!! chiedi all’ amico fatman… ciao lyonn ti aspetto al giunik 27!!
@Testoner
Sicuramente verrò a trovarti, puoi contarci e poi… bella Max ;-).
La tua risposta onesta e obiettiva, nonostante la competenza motociclistica ti fa onore.