SBK | Gp Jerez Gara 2: vince Bulega, Razgatlioglu è Campione del Mondo
Terzo Titolo iridato nel WorldSBK per il pilota turco della BMW
SBK Gp Jerez Gara 2 – Dopo le polemiche seguite alla Superpole Race, dove Toprak Razgatlioglu era caduto dopo un contatto con Nicolò Bulega (che aveva vinto la gara, nonostante il long-lap penalty inflitto, ndr) Gara 2 ha visto vincere ancora una volta il pilota romagnolo della Ducati, ma con il terzo posto, Razgatlioglu è Campione del Mondo Superbike 2025.
Partito dalla decima casella, il pilota della BMW ha recuperato posizione su posizione, andando a chiudere dietro alle Ducati ufficiali di Bulega e Alvaro Bautista.
Per il pilota turco si tratta del terzo Mondiale Superbike dopo quelli vinti nel 2021 con la Yamaha e nel 2024 con la BMW. Una vittoria che lo proietta tra i grandi delle derivate di serie, che lascerà per approdare in Yamaha MotoGP, al fianco di Jack Miller nel Pramac Racing.
Ha fatto il suo dovere Bulega, che dopo una partenza non perfetta era stato passato da Xavi Vierge e Alvaro Bautista, ma che in poche tornate ha preso il comando della gara senza più lasciarlo sino alla bandiera a scacchi.
Vittoria di Bulega quindi, a podio Bautista e Razgatlioglu. Con la doppietta, Ducati conquista il Titolo costruttori.
Quarto al traguardo il Andrea Locatelli su Yamaha, seguito dalla Honda CBR1000 RR-R di Xavi Vierge e dalla bimota KB998 Rimini di Alex Lowes.
Settimo al traguardo Andrea Iannone su Ducati Panigale V4R del Team Go Eleven, con l’abruzzese che ha preceduto Tarran Mackenzie, anche lui su Ducati Panigale V4R e Iker Lecuona, rider Honda e prossimo team-mate di Bulega. In Top Ten anche Axel Bassani sulla seconda bimota KB998 Rimini.
Gli altri italiani: Yari Montella (Ducati) 14esimo, Alessandro Del Bianco (Yamaha) 17esimo, Nicholas Spinelli (Ducati) 18esimo e Michael Ruben Rinaldi (Yamaha) 20esimo.
Non hanno preso parte alla gara l’infortunato Danilo Petrucci (Ducati Barni Racing Team), miglior pilota indipendente della stagione e prossimo pilota BMW e il sei volte iridato Jonathan Rea, dichiarato “unfit” dopo la caduta al primo giro della Tissot Superpole Race (dove si era toccato con Remy Gardner, ndr) e alla sua ultima gara in carriera.
LA STAGIONE 2025 DI RAZGATLIOGLU IN CIFRE: nuovi record
Vittorie: 21, mai così tante per lui in una stagione
Podi: 31, di cui 25 consecutivi, la sua striscia più lunga
Pole: 6, record personale in una stagione
Giri veloci: 20, record personale in una stagione
Gare in testa: 26
Giri in testa: 323, record personale in una stagione
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login