MotoGP | Gp Barcellona: Alex batte Marc Marquez, Bastianini a podio
Secondo successo in Top Class per il pilota del Gresini Racing, Bagnaia chiude settimo
MotoGP Gp Catalunya Barcellona Gara – Alex Marquez ha vinto il Gran Premio di Catalunya classe MotoGP, 15esima tappa della MotoGP 2025.
Il pilota del Gresini Racing, che ieri nella Sprint Race era caduto mentre era in testa, si è riscattato, andando a vincere davanti al fratello Marc Marquez e al nostro Enea Bastianini, a podio con la KTM del Team Tech3.
Il #73 della Ducati aveva perso la prima posizione in partenza a favore del fratello maggiore, ma nel corso del terzo giro della gara si è ripreso la vetta senza più lasciarla. Per lui seconda vittoria in Top Class.
Si ferma così a sette il numero di vittorie consecutive domenicali di Marc Marquez, che non potrà laurearsi Campione del Mondo a Misano, ma che dovrà aspettare almeno il Gran Premio del Giappone.
Ottimo terzo posto per Bastianini, al primo podio della stagione, 19esimo in Top Class. La “Bestia” partito dalla nona casella, si è portato subito in sesta posizione, sorpassando poi nell’ordine, Luca Marini, Fabio Quartararo e Pedro Acosta (unico pilota in pista con la soft posteriore, ndr) e a tratti insidiando Marc Marquez, per staccarsi poi a fine gara.
Quarto al traguardo il suo compagno di marca Acosta, con lo “Squalo” di Mazarron che ha preceduto la Yamaha Factory di Fabio Quartararo, l’Aprilia Trackhouse di Ai Ogura e la Ducati di Pecco Bagnaia, che partito dalla 21esima casella ha chiuso settimo, a 16.048s dal vincitore.
In Top Ten anche Luca Marini su Honda Factory, Miguel Oliveira su Yamaha Pramac e il Campione in carica Jorge Martin, Aprilia.
A punti anche Raul Fernandez con la seconda Aprilia Trackhouse, Joan Mir con la seconda Honda Factory, il rientrante Maverick Vinales su KTM del Team Tech3, Jack Miller su Yamaha Pramac e Fermin Aldeguer su Ducati Gresini.
Caduti nel corso del secondo giro Marco Bezzecchi (Aprilia Factory) e Fabio di Giannantonio (Ducati VR46 Racing Team). Il primo ha pinzato per non prendere Franco Morbidelli (rider VR46 Racing Team, caduto nelle fasi successive della gara, ndr), mentre “Diggia” ha pinzato forte per non prendere Bagnaia, che aveva leggermente rialzato la moto per non prendere il “Bez”.
A terra anche Johann Zarco (Honda LCR) mentre era quinto, Alex Rins (Yamaha Factory), Brad Binder (KTM Factory) e il tester Aprilia Lorenzo Savadori.
La classifica del Campionato vede sempre in testa Marc Marquez, che ha 487 punti, 182 più di suo fratello Alex Marquez e 250 più di Bagnaia
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Barcellona - GP Catalunya - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 40:14.093 | ||
2 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | +1.740 | ||
3 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +5.562 | ||
4 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | +13.373 | ||
5 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +14.409 | ||
6 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | +15.055 | ||
7 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +16.048 | ||
8 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | +16.372 | ||
9 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | +16.937 | ||
10 | 1 | Jorge Martin | Aprilia Racing | +18.492 | ||
11 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +19.489 | ||
12 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | +20.159 | ||
13 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +22.792 | ||
14 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +24.351 | ||
15 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | +24.592 | ||
16 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +37.393 | ||
17 | 41 | Aleix Espargaro | Honda Hrc Test Team | +43.202 | ||
Barcellona - GP Catalunya - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
You must be logged in to post a comment Login