Prosecco DOC Dutch Round: Yamaha pronta alla sfida

Dopo le buone prestazioni in qualifica, Guintoli e Lowes vogliono concretizzare in gara

Prosecco DOC Dutch Round: Yamaha pronta alla sfidaProsecco DOC Dutch Round: Yamaha pronta alla sfida

In occasione dello scorso appuntamento del mondiale, la YZF-R1 del team Pata Crescent Yamaha ha impressionato molto sul giro secco, riuscendo a mettere entrambi i suoi piloti, Guintoli e Lowes, in prima fila al termine della Tissot-Superpole.

A questa ottima prova in qualifica non sono poi seguiti risultati altrettanto positivi in gara: si comprende come l’obiettivo fissato dalla squadra per il Prosecco DOC Dutch Round, in programma questo fine settimana ad Assen, sia di concretizzare nelle due corse le prestazioni in qualifica e prove.

Sylvain Guintoli ha buoni ricordi del TT Circuit, dato che qui ha ottenuto due vittorie e due podi negli anni precedenti, mentre per Lowes Assen è stato teatro del suo primo podio nel WorldSBK.

Il TT Circuit Assen si trova a nord-est, a circa 170 km da Amsterdam, ed è uno dei preferiti di piloti e appassionati.
Il layout del tracciato si caratterizza per 17 curve con rettilinei di media lunghezza e una splendida chicane finale, punto di sorpassi e sfide memorabili.
Le gare del Prosecco DOC Dutch Round avranno luogo il sabato e la domenica alle 14:00, per la durata di 21 giri.

“Ad Aragón abbiamo fatto un passo in avanti con la YZF-R1” – ha detto Sylvain Guintoli – “Questo l’abbiamo dimostrato nella Superpole dove mi sono garantito la seconda casella dello schieramento di partenza con un giro più veloce del record della pista e in Gara1 sono riuscito a stare con il gruppo dei leader per un paio di giri e i tempi sul giro erano buoni. La costanza e la gestione delle gomme sarà la nostra priorità ad Assen, una pista che mi piace molto e dove ho ottenuto buoni risultati in passato. Non vedo l’ora che arrivi il fine settimana”.

“Assen è una pista dove è molto divertente guidare!” – ha affermato Alex Lowes – “Sono ottimista che si adatti alla Yamaha, cosicché possiamo iniziare a ottenere i risultati che ci meritiamo! Tutto è migliorato nel corso delle ultime gare, io e la mia squadra abbiamo capito meglio la YZF-R. Spero davvero in un bel week end e in buone prestazioni nelle gare, in cui possiamo lottare molto più da vicino con il gruppo di testa”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati