MotoGP Test Jerez: Vinales mantiene il comando, pochi i miglioramenti nel pomeriggio

A fine prova si voterà per decidere il futuro della famigerata gomma 2016

MotoGP Test Jerez: Vinales mantiene il comando, pochi i miglioramenti nel pomeriggioMotoGP Test Jerez: Vinales mantiene il comando, pochi i miglioramenti nel pomeriggio

Test MotoGP Jerez 2017– Pomeriggio quasi interamente dedicato al passo gara per i piloti della MotoGP, sul circuito di Jerez de la Frontera per test IRTA. Pochissimi i miglioramenti rispetto a questa mattina (qui il resoconto), vista anche l’elevata temperatura dell’asfalto.

Maverick Vinales ha così chiuso al comando con il tempo fatto registrare questa mattina. Lo spagnolo, insieme al compagno di squadra Valentino Rossi, che ha chiuso ventunesimo, ha portato a termine il lavoro di comparativa tra vecchio e nuovo telaio, che, a detta di Meregalli, (qui l’intervistata) dovrebbe migliorare l’ingresso curva. Maverick Vinales ha portato a termine ben 84 giri. Valentino Rossi ha invece concluso 62 giri, concentrandosi principalmente su long run.

Alle spalle del pilota Yamaha, la coppia Honda. Marc Marquez, staccato di soli due millesimi ha completato 96 giri, mentre il vincitore della gara di domenica, e Dani Pedrosa a fine sessione si è portato a 81 millesimi dalla vetta. Alle spalle del team HRC un impressionante Alex Espargarò.

In quinta e sesta posizione, i piloti Ducati: Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo. il lavoro del forlivese ha riguardato principalmente il bilanciamento della moto, con un occhio di riguardo alla comparativa tra gomma 2016 e quella attuale. Il #04, come anche Danilo Petrucci che ha chiuso 15esimo, sostiene di non sentire particolare differenza tra le due carcasse. Per il maiorchino, invece, lavoro i messa a punto del set up.

Cal Crutchlow ha chiuso con il settimo tempo, seguito da Hector Barberà e Johann Zarco. Il francese del team Tech3 dopo aver provato la gomma 2016 non si è sbilanciato, dicendo di non avere ancora abbastanza esperienza per dare un giudizio. Si è invece sbilanciato il compagno di squadra Jonas Folger, quattordicesimo a fine turno, che ha detto che la gomma 2016 potrebbe essere un grande vantaggio, soprattutto in ingresso curva.

Scott Redding completa la top ten.

Andrea Iannone ha chiuso 13esimo, mentre, come già anticipato, Danilo Petrucci è 15esimo e Valentino Rossi 21esimo.

Al termine del test verranno convocati tutti piloti e verrà messo al voto se continuare con l’attuale gomma o puntare tutto sulla carcassa 2016. In caso di vittoria della 2016, essa verrà fornita a partire dal Gp del Mugello, nel caso di situazione di stallo verrà rifatta la votazione dopo i test privati di Barcellona che si terranno dopo la gara di Le Mans.

Test IRTA MotoGP Jerez – I tempi

MotoGP Test Jerez Tempi

Foto di Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati