MotoGP – Test IRTA Jerez Shootout – Stoner piega gli avversari e porta a casa la BMW
Gli sono bastati 9 giri ed un tempo messo lì, subito, dopo 10 minuti dal semaforo verde, con un vantaggio abissale sui propri avversari. Casey Stoner non si ferma, vince anche il “Time Attack” di Jerez de la Frontera e si porta a casa la fiammante BMW Z4 M Roadster, gioiellino da 60.000 euro, premio quantomai giustificato per l’eccellente prestazione odierna. Una prima sequenza da tre giri su asfalto scivoloso ed il tempone; migliorano le condizioni atmosferiche, qualcuno monta le intermedie, ma non basta: arrivano Rossi, Hayden e West, ma Stoner gira lo stesso più veloce di loro, con un giro sull’1’50 basso, il successivo in 1’49″888. Dimostrazione, per quel che può valere in una mini-sessione da 40 minuti con mutevoli condizioni climatiche, di un’esemplare sicurezza del Campione del Mondo. Bel tempo, pioggia, temperature alte o basse, lui c’è sempre. Senza storie, senza lasciar occasione a qualcuno di insidiarlo. Stoner vola e si porta a casa la BMW (“Sarà un bel regalo per Adriana”, la sua promessa), gli altri si portano sul groppone qualche preoccupazione sullo stato di forma del #1. Valentino Rossi deve ancora conoscere le Bridgestone da bagnato, Nicky Hayden deve ancora capire il livello della propria Honda, con l’HRC orfana di Daniel Pedrosa che ha preferito concludere anzitempo le prove a Jerez (mano destra gonfia come un melone, il dubbio di un rientro sin troppo affrettato viene a chiunque in Andalusia). Non ha girato nemmeno John Hopkins, la Kawasaki si è “salvata” in extremis con Anthony West, quarto con condizioni climatiche a lui favorevoli. Ecco perchè è stato riconfermato da Michael Bartholemy: un jolly da giocare sul bagnato, sempre che in Giappone accordino nuovamente la fiducia all’australiano. Massima fiducia è invece riposta verso Andrea Dovizioso, velocissimo sempre e comunque, quinto nello “shootout”. Quando la Honda si accorgerà di lui? Con un Pedrosa malconcio il forlivese potrebbe far comodo..
Report del “Time Attack” Play-by-Play
MotoGP Test IRTA Jerez – Domenica 17 febbraio – I tempi dello Shootout
01- Casey Stoner – Ducati Desmosedici GP8 – 1’49.263 (9 giri)
02- Valentino Rossi – Yamaha YZR M1 – + 1.317 (17 giri)
03- Nicky Hayden – Honda RC212V – + 1.522 (16 giri)
04- Anthony West – Kawasaki ZX-RR – + 1.536 (15 giri)
05- Andrea Dovizioso – Honda RC212V – + 2.049 (15 giri)
06- Shinya Nakano – Honda RC212V – + 2.331 (16 giri)
07- Loris Capirossi – Suzuki GSV-R XRG1 – + 2.631 (15 giri)
08- Randy De Puniet – Honda RC212V – + 2.716 (10 giri)
09- Sylvain Guintoli – Ducati Desmosedici GP8 Sat – + 2.795 (14 giri)
10- Marco Melandri – Ducati Desmosedici GP8 – + 2.975 (15 giri)
11- Alex De Angelis – Honda RC212V – + 3.200 (13 giri)
12- James Toseland – Yamaha YZR M1 – + 3.492 (11 giri)
13- Chris Vermeulen – Suzuki GSV-R XRG1 – + 3.516 (13 giri)
14- Colin Edwards – Yamaha YZR M1 – + 3.563 (10 giri)
15- Olivier Jacque – Kawasaki ZX-RR – + 4.020 (9 giri)
16- Jorge Lorenzo – Yamaha YZR M1 – + 4.029 (11 giri)
17- Vittoriano Guareschi – Ducati Desmosedici GP8 – + 5.431 (11 giri)
18- Niccolò Canepa – Ducati Desmosedici GP8 – + 8.190 (13 giri)
19- Toni Elias – Ducati Desmosedici GP8 Sat – + 8.435 (7 giri)
Alessio Piana
I wallpapers delle prove a Jerez
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login