MotoGP – Test IRTA Jerez Day 2 – Stoner il più veloce della mattinata

MotoGP – Test IRTA Jerez Day 2 – Stoner il più veloce della mattinataMotoGP – Test IRTA Jerez Day 2 – Stoner il più veloce della mattinata

Lo scontro è tra due aussie, due gommati Bridgestone, due piloti storicamente a loro agio sul bagnato. In una perfetta riproposizione di Donington ’07, Casey Stoner e Chris Vermeulen si sono dati battaglia nelle tre ore di prove mattutine a Jerez, con il Campione del Mondo in carica ad avere la meglio con il riferimento cronometrico di 1’51″427, 194 millesimi di vantaggio sul portacolori Rizla Suzuki. La lotta tra i due canguri è destinata a proseguire tra pochi minuti nel pomeridiano “shootout” con BMW in palio: non sarà la festa delle gomme da qualifica, si spera non rappresenti il party delle scivolate, come già accaduto due stagioni or sono a Barcellona. All’epoca la spuntò Colin Edwards, oggi nuovi “outsider” possono inserirsi nella lotta che vale una Z4 da 60.000 euro. Primo nome Andrea Dovizioso, ottimo terzo questa mattina a 6 decimi da Stoner, mettendosi dietro Nicky Hayden e James Toseland, quest’ultimo storicamente competitivo sull’acqua (memorabile la sua rimonta lo scorso anno a Silverstone in Superbike).

Per il resto le poco significative prove della mattinata hanno offerto un Valentino Rossi in settima posizione, attivissimo in pista (ben 32 giri percorsi) con l’intento di conoscere le Bridgestone rain. Il ‘Dottore’ precede Edwards, Guintoli e Hopkins, sceso in pista nonostante le precarie condizioni fisiche. Il californiano proverà a girare anche nel pomeriggio, mentre sarà difficile vedere in pista Daniel Pedrosa: la mano è dolorante, più di 5 giri (sull’asciutto) non riesce a farli.

Per entrambi l’intento è risparmiarsi in vista di Losail: d’altronde con la pioggia sviluppare a dovere le proprie moto è una visione quantomai utopistica. Meglio fermarsi.

MotoGP Test IRTA Jerez – Domenica 17 febbraio – I tempi della mattinata

01- Casey Stoner – Ducati Desmosedici GP8 – 1’51.427 (28 giri)
02- Chris Vermeulen – Suzuki GSV-R XRG1 – + 0.194 (27 giri)
03- Andrea Dovizioso – Honda RC212V – + 0.610 (18 giri)
04- Nicky Hayden – Honda RC212V – + 1.240 (25 giri)
05- James Toseland – Yamaha YZR M1 – + 1.512 (27 giri)
06- Randy De Puniet – Honda RC212V – + 1.760 (15 giri)
07- Valentino Rossi – Yamaha YZR M1 – + 1.991 (32 giri)
08- Colin Edwards – Yamaha YZR M1 – + 2.239 (13 giri)
09- Sylvain Guintoli – Ducati Desmosedici GP8 Sat – + 2.254 (19 giri)
10- John Hopkins – Kawasaki ZX-RR – + 2.281 (12 giri)
11- Anthony West – Kawasaki ZX-RR – + 2.389 (14 giri)
12- Loris Capirossi – Suzuki GSV-R XRG1 – + 2.673 (21 giri)
13- Jorge Lorenzo – Yamaha YZR M1 – + 2.840 (32 giri)
14- Vittoriano Guareschi – Ducati Desmosedici GP8 – + 3.038 (22 giri)
15- Alex De Angelis – Honda RC212V – + 3.158 (23 giri)
16- Shinya Nakano – Honda RC212V – + 3.317 (24 giri)
17- Olivier Jacque – Kawasaki ZX-RR – + 3.397 (12 giri)
18- Marco Melandri – Ducati Desmosedici GP8 – + 3.460 (20 giri)
19- Niccolò Canepa – Ducati Desmosedici GP8 – + 5.957 (16 giri)
20- Toni Elias – Ducati Desmosedici GP8 Sat – + 6.711 (18 giri)

Alessio Piana

Discutine sul Forum

Le foto dei Test IRTA

I wallpapers delle prove a Jerez

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati