MotoGP – Sepang – Valentino Rossi: “Volevo questa 46° vittoria”

MotoGP – Sepang – Valentino Rossi: “Volevo questa 46° vittoria”MotoGP – Sepang – Valentino Rossi: “Volevo questa 46° vittoria”

Nel giorno in cui Jorge Lorenzo, suo attuale team-mate, centrava il titolo iridato della classe MotoGP, Valentino Rossi ha ottenuto a Sepang a 46esima vittoria con la Yamaha, questo in sette anni e attraverso quattro titoli vinti. Nonostante una partenza disastrosa il pesarese ha dato vita ad una rimonta vecchio stile che gli ha permesso di recuperare dall’undicesima posizione fino appunto alla vittoria. Bellissimo il duello con Andrea Dovizioso che fino alla fine ha insidiato il prossimo pilota della Ducati. Ecco le parole di Rossi.

“Questo è un momento meraviglioso per me, sono molto felice di aver vinto in questo modo e riuscire ad ottenere la mia 46a vittoria con la Yamaha sulla ‘mia’ M1. E’ stata una delle mie peggiori partenze e per un momento ero veramente preoccupato, ma entro poche curve ho capito che potevo recuperare, perché la mia moto oggi grazie ad un grande piccolo cambiamento che abbiamo fatto nel warm-up, (idea di Jeremy) ha davvero funzionato! Ho guidato molto bene ed è stata una gara fantastica, una delle migliori della mia carriera credo. Volevo questa 46° vittoria tanto perché come tutti sanno si tratta di un numero speciale per me! Grazie al mio team perché tutti hanno lavorato duramente in questo weekend e credo che questo sia una grande ricompensa per tutti. Vincere in questo modo, da 11 ° alla prima curva, è una grande sensazione. Infine voglio dire complimenti alla Yamaha e a Jorge (Lorenzo); è stato veloce per tutta la stagione, in tutte le piste e in tutte le condizioni e merita di essere il Campione del Mondo.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Misano - GP San Marino e Riviera di Rimini - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 41:20.898
2 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +0.568
3 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +7.734
4 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +10.379
5 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +11.330
6 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +16.069
7 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +17.965
8 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +20.964
9 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +21.565
10 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +23.109
11 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +24.592
12 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +27.492
13 1 Jorge Martin Aprilia Racing +29.937
14 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing Team +61.504
15 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +61.932
16 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +0.000

Misano - GP San Marino e Riviera di Rimini - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del Pertamina Mandalika Circuit per l’impianto frenante è la prima: le MotoGP passano da 309 km/h a 107 km/h in 4,5 secondi
MotoGP Brembo GP Indonesia – La MotoGP torna subito in pista e dopo la gara di Motegi dove Marc Marquez