MotoGP | Orari TV Sky e TV8 del GP di Catalunya 2025 a Barcellona

Marc Marquez punta all'11esima vittoria della stagione che potrebbe avvicinarlo al Titolo già a Misano

MotoGP | Orari TV Sky e TV8 del GP di Catalunya 2025 a BarcellonaMotoGP | Orari TV Sky e TV8 del GP di Catalunya 2025 a Barcellona

MotoGP Gp Catalunya Barcellona 2025 – La MotoGP torna in pista per un’altra doppietta si va prima a Barcellona, in Catalogna e subito dopo al Misano World Circuit Marco Simoncelli.

A Barcellona si correrà la 15esima gara della stagione e Marc Marquez con le sue sette vittorie consecutive, dieci in stagione, punta ancora al bottino pieno, risultato che potrebbe dargli la Corona iridata gia a Misano.

Sulla pista di casa non vince dal 2019, ma se i 175 punti di vantaggio su suo fratello Alex Marquez dovessero diventare 185, potrebbe centrare il nono Titolo di Campione del Mondo MotoGP già a San Marino, andando ad eguagliare Valentino Rossi.

Proverà a “sbarragli” la strada oltre a suo fratello Alex (che però non sale sul podio dal GP di Germania, ndr) il suo team-mate Pecco Bagnaia, reduce dall’ennesimo weekend difficile della stagione, ma ultimo vincitore a Barcellona con una doppietta nel 2024, anche se come Alex, Pecco non sale sul podio dal Sachsenring.

Della partita potrebbero essere le Aprilia, su tutti Marco Bezzecchi, uno dei migliori dalla gara di Assen, ma anche un ritrovato Jorge Martin, iridato 2024 della MotoGP.

Occhi puntati anche sulle Ducati del rookie Gresini, Fermin Aldeguer e su quelle del VR46 Racing Team di Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio

Chiamata a confermare le buone prestazioni anche la KTM, che con Pedro Acosta ha conquistato quattro podi nelle ultime tre gare, salendo al quinto posto in classifica dopo un’ottima prestazione in Ungheria (da P7 a P2). Anche Brad Binder è tornato tra i primi otto, grazie ai miglioramenti sull’anteriore della RC16. Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech 3) è ormai una presenza fissa nella top ten, mentre Maverick Viñales spera di correre il GP di casa, in attesa del via libera medico giovedì.

Punto interrogativo per Yamaha e Honda, con Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), che ha bei ricordi: prima vittoria in Moto2 nel 2018, primo podio MotoGP nel 2019, vittoria nel 2020 e conferma nel 2022. Johann Zarco (CASTROL Honda LCR), ha due podi MotoGP su questo tracciato e arriva con un nuovo contratto. Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team) ha guidato lo Sprint nel 2024 prima di cadere, ma nel 2025 è stato costante. Tutti e tre hanno qualcosa da dimostrare.

Fresco di rinnovo contrattuale Luca Marini (Honda HRC Castrol), proverà a confermare i progressi Honda visto al Balaton Park. Il suo team-mate Joan Mir ha ottenuto il suo ultimo quarto posto nel 2022. Somkiat Chantra (IDEMITSU Honda LCR) è in attesa del via libera medico, ma dovrebbe esserci per completare la griglia con 22 piloti titolari.

Meteo Gp Catalunya Barcellona 2025

Al momento le previsioni danno tempo variabile al venerdì e tempo soleggiato sabato e domenica.

Info Gp Barcellona MotoGP 2025

Il circuito del Montmelò misura 4.7 Km e conta 7 curve a sinistra e 9 a destra. Il rettilineo più lungo, quello del traguardo, misura 1047m. Su questo circuito è Valentino Rossi ad avere il record di vittorie, 10 in carriera.

Orari Gp Catalunya MotoGP Barcellona MotoGP 2025

Venerdì 5 settembre

Prove Libere 1 Moto3 09:00-09:35
Prove Libere 1 Moto2 09:50-10:30
Prove Libere 1 MotoGP 10:45-11:30
Prove Moto3 13:15-13:50
Prove Moto2 14:05-14:45
Prove MotoGP 15:00-16:00

Sabato 6 settembre

Prove Libere 2 Moto3 08:40-09:10
Prove Libere 2 Moto2 09:25-09:55
Prove Libere 2 MotoGP 10:10-10:40
Q1 MotoGP 10:50-11:05
Q2 MotoGP 11:15-11:30
Q1 Moto3 12:50-13:05
Q2 Moto3 13:15-13:30
Q1 Moto2 13:45-14:00
Q2 Moto2 14:10-14:25
Sprint Race MotoGP 15:00 (12 giri)

Domenica 7 settembre

Warm – Up MotoGP: 09:40 – 09:50
Gara Moto3: 11:00
Gara Moto2: 12:15
Gara MotoGP: 14:00 (24 giri)

Dove vedere il Gp di Catalunya a Barcellona

Tutte le sessioni saranno in diretta sul canale Sky MotoGP, e verranno trasmesse in streaming sulla piattaforma SkyGo e NowTv. Su TV8 sarà trasmessa la diretta delle qualifiche e della Sprint al sabato mentre saranno in differita le gare domenicali (Moto3 ore 18:30 – Moto2 ore 19:45 – MotoGP ore 21:30).

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati