MotoGP | Orari TV Sky e TV8 del GP del Portogallo 2025 a Portimao
Il Motomondiale torna in Europa per la penultima gara della stagione


MotoGP Gp Portogallo Portimao 2025 – La MotoGP ritorna in Europa per la penultima gara della stagione, il Gran Premio del Portogallo, in programma a Portimao.
In palio c’è ancora il terzo posto nel Mondiale, al momento in terza posizione c’è Marco Bezzecchi. Il rider riminese dell’Aprilia ha 291 punti, 5 in più del connazionale della Ducati Pecco Bagnaia e 31 in più di Pedro Acosta, rider KTM.
Grande curiosità intorno al debutto in MotoGP del vice-campione del Mondo Superbike Nicolò Bulega, che sarà in sella alla Ducati Desmosedici GP 25 dell’infortunato Marc Marquez, sia a Portimao che a Valencia, con il nove volte iridato che salterà anche i test post-Gp.
Il pilota di Montecchio Emilia ha già provato la Desmosedici a Jerez, con buoni riscontri cronometrici. Era stato due decimi più veloce di Pol Espargarò, con il tester della KTM che anche sul circuito dell’Algarve sostituirà Maverick Vinales, ancora alle prese con la riabilitazione della spalla.
Altro grande assente Jorge Martin, autore di una stagione travagliata con tante cadute e tanti infortuni, l’ultimo crash nella Sprint del Gran Premio del Giappone, dove aveva rimediato la frattura della clavicola destra.
La KTM si affida ancora a Pedro Acosta, unico rider della casa di Mattighofen sempre al vertice nelle ultime gare. Honda e Yamaha cercano gli ultimi acuti della stagione, con la casa di Tokio più costante rispetto a quella di Iwata.
Meteo Gp Portogallo Portimao 2025
Al momento le previsioni danno tempo nuvoloso al venerdì e soleggiato il sabato e la domenica.
Info Gp Portogallo Portimao MotoGP 2025
L’Autodromo Internacional do Algarve è stato inaugurato il 2 novembre 2008 dal WorldSBK quando si sono diretti in Portogallo per il round finale di quella stagione. In termini di layout del circuito attuale ha 15 curve: nove a destra, sei a sinistra. L’ondulazione a Portimao è incredibile e il rettilineo principale permetterà ai piloti della MotoGP di spingere prima della discesa che precede curva 1. Nel 2020 a vincere fu Miguel Oliveira in sella alla KTM Tech3 mentre nella stagione 2021 la prima gara sul circuito portoghese è stata conquistata da Quartararo e la seconda da Francesco Bagnaia. Nel 2022 vinse Fabio Quartararo davanti a Johann Zarco e Aleix Espargarò, mentre nel 2023 Bagnaia vinse sia la Sprint che la main Race. Lo scorso anno la Sprint fu vinta da Maverick Vinales, mentre la gara domenicale fu appannaggio di Jorge Martin.
Orari Gp Portogallo Portimao MotoGP 2025
Venerdì 7 ottobre
Prove Libere 1 Moto3 10:00-10:35
Prove Libere 1 Moto2 10:50-11:30
Prove Libere 1 MotoGP 11:45-12:30
Prove Moto3 14:15-14:50
Prove Moto2 15:05-15:45
Prove MotoGP 16:00-17:00
Sabato 8 ottobre
Prove Libere 2 Moto3 09:40-10:10
Prove Libere 2 Moto2 10:25-10:55
Prove Libere 2 MotoGP 11:10-11:40
Q1 MotoGP 11:50-12:05
Q2 MotoGP 12:15-12:30
Q1 Moto3 13:45-14:00
Q2 Moto3 14:10-14:25
Q1 Moto2 14:40-14:55
Q2 Moto2 15:05-15:20
Sprint Race MotoGP 16:00 (12 giri)
Domenica 9 ottobre
Warm – Up MotoGP: 10:40-10:50
Gara Moto2: 12:15
Gara MotoGP: 14:00 (25 giri)
Gara Moto3: 15:30
Dove vedere il Gp del Portogallo a Portimao
Tutte le sessioni saranno in diretta sul canale Sky MotoGP, e verranno trasmesse in streaming sulla piattaforma SkyGo e NowTv. Su TV8 sarà trasmessa la diretta delle qualifiche e della Sprint al sabato e anche delle gare domenicali.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui






![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025.jpg)
![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025-300x226.jpg)





















You must be logged in to post a comment Login