MotoGP Misano: Lorenzo in pole, grande Iannone, in prima fila con Valentino Rossi
Marc Marquez "solo" quarto, Dovizioso è sesto, subito dietro a Pedrosa
Jorge Lorenzo ha ottenuto la pole position del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, tredicesima tappa del motomondiale 2014. Il pilota maiorchino della Yamaha, vincitore delle ultime tre edizioni del Gran Premio, ha fermato il cronometro sul tempo di 1:33.238.
Fantastica la prestazione di Andrea Iannone, che porta la Ducati in prima fila a soli 51 millesimi dalla Yamaha dello spagnolo. Il pilota del Pramac Racing aveva ottenuto il miglior tempo nelle FP3 e domani cercherà di essere grande protagonista in sella alla GP14. Accanto a se avrà Valentino Rossi, autore del miglior crono delle FP4 e terzo in qualifica (la prima fila dell’anno per il pesarese).
Il sette volte campione del mondo della MotoGP è a soli 64 millesimi dal team-mate Lorenzo e riuscendo a mettersi dietro le Honda di Marc Marquez e Dani Pedrosa, che non sono riuscite ad esprimersi al meglio sul tracciati intitolato al compianto Marco Simoncelli. Segue la Ducati di Andrea Dovizioso, sesto a soli 0.201s. Seguono i fratelli Espargarò, Pol e Aleix, Bradley Smith e Stefan Bradl.
Una classifica che vede i primi dieci piloti racchiusi in meno di otto decimi, per una gara che domani si annuncia tiratissima e con grandi speranze per i piloti italiani.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Qualifica 2 Misano - GP di San Marino e della Riviera di Rimini - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Misano - GP di San Marino e della Riviera di Rimini - Risultati Qualifica 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Finalmente non si è vista una superhonda e un super marc! lore ross e marc probabilmente si giocheranno la vittoria..credo ne verrà fuori una gran bella gara!! Complimenti a Iannone :D
Vedremo la gara, le premesse per le Yamaha sono buone, ma credo che da qui al Warm Up Honda migliorerà comunque ancora e potrebbe recuperare qualcosina su Yamaha.
Su questa pista la potenza massima del motore non conta molto la velocità massima è di 285-290 km/h, inoltre i giri sono corti quindi tenendo la scia o meglio seguendo chi ti sta davanti si può tentare di chiudere il gap. Si è visto come piloti meno veloci siano riusciti a fare grandi giri in scia.
Le Ducati non sono andati malaccio ma io mi aspettavo una prima fila di Dovizioso e Iannone, e secondo me visto che i tempi non sono stati migliori della scorsa stagione, con la Soft è un po’ una delusione non averli visti in Pole.
Avevano fatto da poco un test e quindi anche visto che il venerdì ha piovuto, e gli altri non hanno potuto lavorare sull’asciutto secondo me è abbastanza grave che Dovizioso non sia andato meglio, dato che ancora adesso dispone di una moto più evoluta di quella di Iannone.
E’ vero che Iannone seguiva Hernandez che seguiva Marquez quindi ha avuto un buon tiro, ma anche Dovizioso aveva seguito Lorenzo nel suo primo tentativo.
Vedremo in gara, ma Iannone ha detto che sul passo con la media non sono messi bene quanto Yamaha e Honda, magari se c’è un altro grande cambiamento di condizioni o di temperature, domani, le Ducati potrebbero andare bene come hanno fatto l’ultima gara. Con condizioni stabili la vedo più dura.
Corretto anch’io mi aspettavo di più da Dovizioso, secondo l’ultimo giro ha sbagliato qualcosa perchè aveva tutti caschi rossi e poi grigio…
Cosa intendi per “visto che i tempi non sono stati migliori della scorsa stagione” ?
Confrontando i due ducatisti 2013-2014
9. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (GP13) 1m 34.338s
6.ANDREA DOVIZIOSO DUCATI DUCATI TEAM 1:33.439
12. Andrea Iannone ITA Energy T.I. Pramac Racing (GP13) 1m 34.519s
2. ANDREA IANNONE DUCATI PRAMAC RACING 1:33.289 0.051
Mentre prendo Rossi come riferimento come extra :)
3. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 33.573s
3. VALENTINO ROSSI YAMAHA MOVISTAR YAMAHA MOTOGP 1:33.302 0.064
Direi che cmq il lavoro fatto quest’anno aiuta al di là del regolamento che certo li aiuta ma non ti dà da solo quasi un secondo…
Che dite?
I tempi non sono stati migliori nel senso che, i piloti o alcuni piloti e le moto sono sicuramente migliorati, le condizioni della pista invece sono state peggiore specie nei primi 2 giorni, soprattutto anche perché venerdì ha piovuto e la pista non si è gommata.
Ducati nel test diceva di aver girato molto più forte di questi giorni e forse solo questa mattina nel warm up si sono avvicinati a quei tempi.
La pole di Marquez dell’anno scorso era 3 decimi più rapido di quello di quest’anno.
Il Warm up di questa mattina ha fatto vedere tempi molto rapidi, già al livello se non migliori di quelli della gara dell’anno scorso, ma non per tutti.
Secondo me le Ducati hanno migliorato anche più di un secondo rispetto all’anno scorso considerando che le condizioni della pista non erano così positive.
Però bisogna dire che parte di quel miglioramento è dato dal test di poche settimane fa, parte del miglioramento è dato dal penuamtico morbido che qui potrebbe essere solo di 4-5 decimi al giro dato che il giro è più corto, e un’altro miglioramento e il resto del miglioramento è dato dallo sviluppo che hanno potuto fare correndo nella categoira Open ed è il reale distacco che hanno guadagnato sugli avversari.
Secondo me tra Dovizioso e Iannone c’è anche una differenza data dal fatto che Dovizioso disponeva e dispone di una moto più evoluta mentre Iannone aveva una GP13 meno evoluta e una GP14 meno evoluta quindi forse il suo migioramento è ancora maggiore.
Secondo me potrebbero aver guadagnato sull’anno scorso da 0.5 a 0.8 decimi al giro, ma dipende in che condizioni su che pista, in questo momento comunque guardando al warm up gli mancano ancora 5 decimi al giro sul passo, probabilmente gli servirà almeno un altro anno da Open per recuperare tutto.
Secondo me se la giocano ancora Marquez e Lorenzo, con la differenza che domani vince il secondo.
Figurati come doveva essere ABBASTANZA GRAVE il 2011 e il 2012…