MotoGP: Marquez chiude alla grande i test di Austin, Circuit Of The Americas
Il Rookie della MotoGP fa suoi i test di Austin, Lorenzo, Pedrosa e Rossi sono "avvertiti"
Il “ragazzino” terribile, il rookie della MotoGP, il protetto di Emilio Alzamora ha dato nei test di Austin, Circuit Of The Americas il primo avvertimento ai suoi avversari più quotati. Per il mondiale ci sarà anche lui, che vanta già due titoli, uno in 125cc nel 2010 e uno in Moto2 nel 2012. Stiamo parlando ovviamente di Marc Marquez, passato quest’anno alla classe regina in sostituzione di Casey Stoner, che ha “chiuso” con il motomondiale a fine 2012.
Sin dall’esordio nei test di Valencia, dove con una pista umida sarebbe stato facile sbagliare, il pilota di Cervera, classe ’93 (come il numero della sua Honda RC213V) ha dimostrato grande feeling con la 1000cc. Il passaggio di cilindrata è sembrato naturale e già a Sepang era andato fortissimo. Ad Austin, un circuito sconosciuto per tutti ha messo tutti in riga, prenotando un posto da protagonista per quello che si annuncia (almeno sulla carta) come un mondiale da non perdere assolutamente.
Nell’ultimo giorno, dove in pista c’erano solo i compagni di marca Dani Pedrosa (suo team-mate nonché connazionale) e Stefan Bradl (in sella alla Honda RC213V del Team di Lucio Cecchinello), ha girato moltissimo riuscendo ad aggiudicarsi la miglior prestazione con il crono di 2:03.281, contro il 2’03.898 di Pedrosa, che ha chiuso in anticipi i test a causa di un fastidioso mal di collo. A questo punto prima dell’inizio del mondiale che partirà il prossimo 7 aprile in Qatar (dove come di consueto si correrà in notturna), mancherà solo il test Irta di Jerez de la Frontera, in programma dal 23 al 25 marzo sul circuito che ospiterà la terza tappa del motomondiale 2013. Lì forse riusciremo a vedere le Yamaha più competitive, in un tracciato dove ci sono meno accelerazioni con partenza da “fermo”. Sia Lorenzo che Rossi hanno lasciato Austin con la consapevolezza che c’è ancora del gap da colmare rispetto alle Honda, soprattutto in circuito come quello statunitense.
COTA MotoGP Test Day 3 – I tempi finali
01. Marquez 60 laps - 2'03.281 02. Pedrosa 24 laps - 2'03.898 03. Bradl 43 laps - 2'04.225 04. Young 42 laps - 2'12.186
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
mi chiedo solo che fine abbiano fatto……
…ricordi i commenti sulla pressione psicologica ecc…e’ giovane, inesperto…quante c@g@te…uno cosi’ lo ferma solo un incidente…
Ho fatto corna !!!
Cadrà, cadrà… (spero non più duramente di quanto fatto fin’ora).
Poi SE farà come in moto2 si prenderà pure gli insulti da Lorenzo e Pedrosa. E FORSE arriveranno le sanzioni.
@n75. io spero che non cada mai nessuno!!! nemmeno l’uomo scimmia…
Perchè i 2 meno ???
Ho fatto corna nel senso “che non cada” !
Mah !
…ma H, stai ancora a guardare i pollici rossi…che te frega…
Ma no fatman Io dei meno me ne sono sempre sbattuto, è solo per capire in questo contesto tutto qua, sembra quasi che ci sia gente che vuole che cada, mah ?
Altrimenti non mi spiego, a parte forse per i soliti due pirla che ti mettono i meno a priori da quello che dici ma solo perchè gli stai sul prepuzietto, saranno di sicuro dei poveretti giallini.
Hi hi hi, ciao.
Ci tengo a precisare che non gli auguro di cadere (e non lo auguro a nessuno), ma sto ragazzo è talmente carico a molla che qualche scivolatina mi sembra inevitabile, se così non sarà, tanto meglio
il protetto di Emilio Alzamora???
Cmq il distacco che ha dato a Dani mi sembra eccessivo…non si danno 6 decimi ad uno come Pedrosa…un Rookie poi…evidnetemente Dani non ha cecato il tempone..il ragazzo è veloce ed ha talento da vendere..è giovanissimo e affronta la sua prima stagione in MotoGp su di una HRC arancione..la pressione è tanta ma sembra essere uno tosto…potrebbe essere un mix letale di “campioni”..la velocità pura di Stoner, la guida pulita e precisa di Dani, la testa e la solidità di Jorge..i numeri di Rossi. C’è da dire anche un’altra cosa, anzi un paio…1) La Honda ( e si è visto in questo circuito) è molto più competitiva e performante rispetto alla moto di Iwata..secondo me potenzialmete ha 1 sec di vantaggio…2)Il vero paragone con Stoner non è con quello che il ragazzo farà vedere sulla casa alata…ma quanto veloce sia su di una Ducati…fossi io l’Audi cercherei di portarlo a Borgo Panigale tra due-tre anni…anche se ho un sentore che uno dei tre spagnoli ci andrò prima..;-)
…non e’ eccessivo il distacco di Pedrosa…in malesia Marquez mi sembra abbia preso paga per pochi decimi da Dani&C ed allora andava bene, doveva imparare ecc…e’ stato semplicemente il migliore…magari ha pure dei meccanici che sperimentano soluzioni nuove che con Marc funzionano, chi lo sa…i fatti dicono che ad Austin e’ l’uomo da battere…punto!!!
..allora diciamo che Dani non ha tirato o magari non digerisce la pista..ma Marquez non può essere mediamente 6 decimi più veloce di Pedrosa…ad Austin è l’uomo da battere ok…in campionato vedo favorito Dani…magari Marc vince già da subito e allora ci troveremo davanti il pilota perfetto…migliore del miglior Stoner insomma..
Se Ducati non arriverà a giocarsi il titolo fra un paio di stagioni (2015), si ritirerà…
Ricordate cosa scrissi su Preziosi (e che si è avverato), prima di “saltare al collo” :)
Mi rifaccio al commento di Stonami77, che mi ha dato un ottimo spunto per una cosa che volevo scrivere da diverso tempo, ma non ne ho mai avuto l occasione.
Secondo me (mia opinione personale), nel 2015 arriverà in Ducati un certo Lorenzo (sempre che Ducati riesca a vincere qualche gara nel 2014)….
Ricordate quando Stoner era tornato in Australia per farsi curare chi contattarono?
Lo stesso lorenzo dichiarà di essersi sentito per un paio di settimane un pilota Ducati… C’è mancato veramente poco.
Inoltre il pilota piace allo sponsor principale…
Chissà.
…allora speriamo vada alla Suzuki dopo il trionfale rientro, almeno speriamo, del 2014…riportando l’alloro alla casa giapponese dopo l’ultimo con Roberts Jr…
Non sarebbe male avere un top rider come Lorenzo…
Ti dirò il mio sogno è sempre stato vedere Valentino sulla Suzuki, ma questo non succederà mai.
Un top rider serve alla Suzuki se vuole vincere qualcosa… Anche se al 98% prenderà De Puniet… Per il secondo pilota, bisogna vedere se il team Suzuki troverà un accordo con Martinez.
Chissà, magari con la Suzuki (e sulla Suzuki) torna Stoner :) Bel compromesso no? hihihih
Che viaggio!
…sempre meglio del barelliere…