MotoGP: La GP Commission applica nuove modifiche ai regolamenti tecnico e sportivo della MotoGp

Dal prossimo anno modifiche ai regolamenti di moto2, moto3 e MotoGp e l'istituzione di una squadra medica specializzata in traumi gravi

MotoGP: La GP Commission applica nuove modifiche ai regolamenti tecnico e sportivo della MotoGpMotoGP: La GP Commission applica nuove modifiche ai regolamenti tecnico e sportivo della MotoGp

La Grand Prix Commission, composta da Carmelo Ezpeleta (Dorna), Ignacio Verneda (Direttore esecutivo di FIM), Hervè Pocharal (IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA), si è riunita il 4 aprile a Losail, decidendo di apportare diverse modifiche ai regolamenti tecnico e sportivo della MotoGp a partire dal 2014.

REGOLAMENTO TECNICO

Categoria MotoGp

Tutte le decisioni precedentemente prese nella sede di Valencia nel novembre del 2012 sono state confermate, dopo la positiva conclusione dei negoziati tra Dorna e le Case costruttrici sulla fornitura addizionale di motorie/o moto alla categoria MotoGp dal 2014.
Per ragioni di sicurezza è stato inoltre deciso che la Direzione di Gara potrà decidere di autorizzare dischi dei freni con specifiche diverse per circuiti che ne presentano la necessità. Al momento questa regola si applicherà solo a Motegi, dove lo scorso anno numerosi riders avevano riscontrato un anomalo riscaldamento dell’impianto frenante.

Categoria Moto3

Al fine di ridurre i costi, sono stati approvati cambi di regolamento relativi alla fornitura e al numero di motori alle sqaudra, in modo anche da garantire prestazioni simili per motori forniti da una sola casa costruttrice.

Dal 2014 i motori saranno consegnati all’organizzatore del campionato dalle case in tre lotti durante l’arco dell’anno. Sarà Dorna a fortire ai singoli team i motori richiesti già assemblati, selezionandoli a random tra quelli disponibili. L’acquirente diventerà il proprietario dei motori ma senza l’obbligo di firma di un Contratto di Utilizzo. Una volta che il motore avrà concluso il suo ciclo vita, verrà sostituito con un altro, fino a un massimo di sei per stagione. Al termine del Campionato, i motori rimarranno di proprietà dei team, che potrà utilizzarli per fare dei test o rivenderli. Il prezzo del pacchetto motori è fissato a 68000€.

Fino alla fine del 2014 viene confermato il permesso a Honda della sostituzione della catena di distribuzione a intervalli regolari, pur prevendendo lo smontaggio del motore.
A partire dal 2015, inoltre, il massimo regime concesso verrà abbassato da 14000 a 13500 giri/min e non sarà più possibile il cambio della catena di distribuzione.

REGOLAMENTO SPORTIVO

A partire dalla stagione 2014 (che inizerà l’11 novembre 2013) saranno applicate le seguenti restrizioni per quanto riguarda i test:

-Un test ufficiale di tre giorni su un circuito europeo tra la data dell’ultima gara e il 30 novembre
Tre test ufficiali di tre giorni tra il 1 di febbraio e la prima gara della stagione
-Un massimo di tre test di un giorno ciascuno il lunedì seguente le gare in Europa, decisi da Dorna/IRTA
-Qualuqnue attività autorizzata dalla Direzione di Gara.
-I test non saranno permessi tra l’1 e il 31 di gennaio, festività incluse.

I collaudatori, a differenza degli altri, potranno continuare il loro lavoro in qualunque momento e su qualunque circuito, rispettando il limite di pneumatici per i test assegnato a ogni squadra. Questa regola si applica anche ai piloti di CRT, che potranno provare in un circuito da Gran Premio, dopo aver ottenuto l’autorizzazione dalla direzione di gara.

REGOLAMENTO TEST – Categorie Moto2 e Moto3

I test saranno permessi in qualunque circuito, con qualunque pilota, tra l’ultima gara dell’anno e il 30 di novembre.
-I tre test officiali di pre-season verranno effettuati con i piloti sotto contratto per la stagione, nei circuiti stabiliti da IRTA/Dorna
-Anche le squadre possono scegliere un circuito di gara e un circuito che non ospita il mondiale per fare dei test a partire dal 1 febbraio con qualunque pilota, ma non nei 14 giorni prima che questo ospiti la gara.
-Le squadre potranno partecipare ai test organizzati il lunedì o il martedì dopo le gare, quando non ci sono i test della MotoGp
Anche per Moto2 e Moto3 restano valide le seguenti norme:
-Qualunque attività approvata dalla Direzione di Gara
-Non sono permessi test tra l’1 gennaio e il 31 gennaio.

CODICE MEDICO DELLA FIM

Sono state modificate anche alcune cose riguardanti il Codice Medico della FIM. Questi cambi hanno per oggetto la migliore definizione della funzioni e responsabilità dell’Ufficiale Medico, del Direttore Medico e del Rappresentante Medico della FIM. Vengono inoltre riconosciuti la presenza e la carta del “Team Medico FIM World Championship GP”

Questa squadra è costituita da un gruppo di medici esperti nella gestione di gravi traumi. La sua funzione sarà quella di fornire assistenza medica immediata a bordo pista in caso di lezioni gravi, prima del trasporto al centro medico o all’ospedale. La squadra resterà nei veicoli medici di intervento rapido per lavorare con il personale medico locale.

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto2 Primo Piano

Lascia un commento

4 commenti
  • nandop6 ha detto:

    Intervista a Lorenzo
    E Valentino?
    “Non l’ho mai sottovalutato, non puoi farlo con un pilota come lui. E’ difficile dire se sia il più grande di sempre, perché ogni epoca ha i suoi campioni, ma penso che sia il pilota che ha dato di più al nostro sport”.“Marc ha un talento immenso ed è molto giovane, Valentino un professionista quasi perfetto e a 34 anni ha dimostrato di andare ancora fortissimo.

    Ma che dice Lorenzo. Questo pilota non ci capisce niente, dovrebbe ascoltare due grandi che scrivono in questo blog fatman e testoner, ma poi vorrei sottolineare la parola ANCORA a 34anni, a 34 anni tutti possono essere competitivi.

    1. nandop6 ha detto:

      Senza offesa ;)

    2. fatman ha detto:

      …tutti a parte te che hai il cervello di un bimbo di quettro anni!!!
      Val@merd@!!!

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati