MotoGP: Il meteo “spedisce” la Yamaha ad Aragon

Rimarranno invece a Valencia Ducati, Honda e il Team Tech 3

MotoGP: Il meteo “spedisce” la Yamaha ad AragonMotoGP: Il meteo “spedisce” la Yamaha ad Aragon

Il maltempo e le previsioni meteo hanno spinto la Yamaha a smontare a Valencia per dirigersi verso Aragon (dove tra l’altro stanno girando varie squadre della Superbike). Il ritorno di Valentino Rossi con la Yamaha non è stato quindi fortunato dal punto di vista meteo, anche se il pesarese ha comunque percorso 28 giri.

Non sono ovviamente possibili riscontri cronometrici attendibili, ma ad onor di cronaca dobbiamo dire che il pesarese ha girato in 1’43″736. La speranza per lui e per la Yamaha è che il meteo ad Aragon sia migliore e da questo punto di vista le previsioni sono contrastanti.

Rimarranno invece qui a Valencia la Honda (che oggi non ha fatto scendere in pista né Dani Pedrosa né Marquez), la Ducati con Andrea Iannone, Nicky Hayden, Andrea Dovizioso e il nuovo collaudatore Michele Pirro e il Team Yamaha Tech 3.

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

6 commenti
  • Vecchio Lupo ha detto:

    Ho visto solo delle foto,ma salta agli occhi che Valentino su questa moto ha tutta un’altra posizione!!E’naturale,sciolto,come ai bei tempi…..Che combini un’altro scherzetto?Mi smentirebbe,ma dopo avere visto quelle foto spero veramente di avere sbagliato!

  • Lyon66 ha detto:

    @Vecchio Lupo

    Ciao, io stamattina ero collegato: si perdeva spesso il segnale, soprattutto quando guidava Vale (strano ma vero, probabilmente eravamo in troppi collegati a SportMediaset) e in effetti l’unica cosa che ho notato era la posizione di guida.

    Guidava tutto avanti e più compatto senza dover assumere posizioni strane (col corpo) per affrontare le curve.

    Andavano tutti piano causa pioggia e/o pista scivolosa quindi nessuno ha raggiunto il limite però ha fatto una buona impressione anche a me, in quei pochi giri.

    Domani lui e Jorge si divertiranno: soli soletti ad Aragon a cercare il loro limite, meteo permettendo.

    Peccato che noi non conosceremo i risultati di giornata…

  • FVR46 ha detto:

    Raga, non volevo dire niente in quanto subito qualche itelligentone comincerebbe a rompere i c…… Ma su la Yamaha Vale e un altra persona. Prima sula Ducati sembrava tutto caghato sotto, ma qua e il vecchio VR. Vale ce…..

  • AndreaG ha detto:

    E’ ovvio che si senta a suo agio (in effetti lo si vede), in fin dei conti ha corso su moto giapponesi da sempre e di certo Ducati ha un’ impostazione totalmente differente; ma oltre a questo ha visto nascere questa moto, è stato lo sviluppatore per anni, ovvio non la 1000, ma in generale non credo che il due anni su altra moto ed il cambio di cilindrata per un pilota del genere sia un salto in un burrone, anzi direi che forse il biennio passato gli sia scivolato via di dosso senza manco accorgersene appena imbroccato il manubrio giapponese.
    Io il mio pronostico l’ ho fatto: competitivo e in lizza per il mondiale da subito… senza nascondere che la cosa mi farebbe fortemente in*****re!!! :-)
    Sopratutto per il rammarico di quello che sarebbe potuto essere il binomio Ducati-Rossi se le parti si fossero, dico io, capite ed ascoltate.

  • Lyon66 ha detto:

    @AndreaG

    Ciao, son d’accordo e dispiace molto anche a me che il binomio Ducati-Rossi sia fallito.

    Ci credevo e son rimasto deluso anch’io.

    Aldilà della felicità per Vale, spero vivamente che tra Dovi, Preziosi, Audi (speriamo che realmente investa, creda nella MGP e abbia un pò di pazienza) la Rossa di Borgo Panigale possa arrivare a “buoni livelli” già dal 2013.

    Sarei contento e orgoglioso per Ducati e il Dovi che è italiano; ovviamente anche per Niky, Andrea e Ben.

  • bibo ha detto:

    speriamo che la ducati riesca a migliorare

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati