MotoGP | GP Barcellona Sprint Race, Di Giannantonio: “A volte ci perdiamo…”
Terzo posto nella gara corta del sabato per il pilota del VR46 Racing Team
GP Catalunya Barcellona Pertamina Enduro VR46 Racing Team MotoGP 2025 – Riscatto per Fabio Di Giannantonio a Barcellona, che dopo un venerdì difficile, ha dapprima superato lo “scoglio” della Q1 e poi ha centrato il terzo gradino del “podio” nella Sprint Race.
Il pilota romano del VR46 Racing Team ha parlato dell’attuale feeling con la Ducati Desmosedici GP 25, moto che domina nelle mani di Marc Marquez e che fa invece “dannare” Pecco Bagnaia. Ecco cosa ha detto “Diggia”.
Dichiarazioni Fabio Di Giannantonio Sprint Race Gp Catalunya Barcellona Ducati MotoGP 2025
“Abbiamo fatto un bel lavoro e secondo me siamo stati bravi a fare una bella rimonta, dalla situazione in cui eravamo ieri, abbiamo lavorato benissimo ieri notte. Mi piacerebbe non abituarmi a lavorare sempre così tanto il venerdì, mi piacerebbe fare un weekend più lineare che quest’anno ci costa tantissimo farlo. Abbiamo fatto un bel lavoro e domani dobbiamo replicarlo. Cerchiamo il feeling ottimale su questa moto che un po’ fa i capricci e questo ci costa sempre tanto tempo, facciamo tanto lavoro, proviamo tante cose, a volte facciamo forse troppo per cercare qualcosa che magari con questa moto non c’è. Bisognerebbe accontentarsi e quando ci accontentiamo spesso alla fine la moto non va neanche così male.”
Dichiarazioni Fabio Di Giannantonio Setup Desmosedici GP Sprint Race Gp Catalunya Barcellona Ducati MotoGP 2025
“Rincorriamo il feeling e spesso proviamo tante cose e alla fine arriviamo quasi a perderci, per poi tornare indietro sulle piccole cose che conosciamo, che alla fine funzionano mantenendo lati positivi e negativi. Dobbiamo forse rivedere un po’ il metodo di lavoro interno. Abbiamo dei dei punti fermi, però come dicevo cerchiamo sempre di migliorare e questo a volte ci ‘frega’.”
Dichiarazioni Fabio Di Giannantonio Progressi Yamaha e Honda GP Sprint Race Gp Catalunya Barcellona Ducati MotoGP 2025
“Yamaha e Honda hanno fatto dei grandi step e sono un pò di gare che vanno molto bene. Ho girato un pò con loro, non li vedo più così distanti come prima. Quartararo oggi ha guidato molto bene, in alcuni punti ne aveva anche molto più di noi. Dobbiamo forse ricominciare un po’ a guardare anche cosa fanno gli altri, studiare e lavorare perché stanno arrivando.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login