MotoGP | Test Valencia, Bagnaia: “Buonissima base da cui partire”

Il piemontese della Ducati chiude i test con fiducia: "Modifiche azzeccate, elettronica più comoda e passo nettamente migliore. Ora affrontiamo l’inverno con serenità"

MotoGP | Test Valencia, Bagnaia: “Buonissima base da cui partire”MotoGP | Test Valencia, Bagnaia: “Buonissima base da cui partire”

Test Valencia Ducati MotoGP 2025 – Pecco Bagnaia ha chiuso i test post-GP di Valencia con sensazioni positive sulla nuova Ducati 2026.

Dopo un’annata complessa, il Campione piemontese ha ritrovato fiducia grazie a modifiche tecniche portate dalla casa di Borgo Panigale e ad un’elettronica più efficace, che gli hanno permesso di migliorare il passo gara e la gestione della gomma posteriore.

Il pilota Ducati ha evidenziato progressi significativi in staccata e negli ingressi di curva, aspetti che nelle ultime gare erano stati fonte di difficoltà. A Valencia ha potuto spingere con maggiore incisività, trovando risposte incoraggianti dal nuovo pacchetto tecnico.

Bagnaia ha anche commentato l’esperienza di Celestino Vietti in sella alla MotoGP. Con queste prime prove, Ducati e Bagnaia guardano al futuro con ottimismo, consapevoli che il lavoro svolto a Valencia sarà fondamentale per impostare la stagione 2026.

Dichiarazioni Pecco Bagnaia Test Valencia MotoGP 2025

“Bilancio positivo. Sicuramente è stata una buona giornata fin da subito e siamo riusciti a lavorare bene. Il primo approccio alla moto 2026 è stato positivo e quindi siamo contenti.

Era importante chiudere con fiducia e un sorriso. Hai avuto le risposte che cercavi?

“Non parlerei di risposte. È stato bello poter spingere in maniera più appropriata, da pilota MotoGP che fa i test. Ho potuto sentire meglio la moto, sono stato incisivo in staccata e negli ingressi, riuscivo a gestire bene la gomma posteriore, cosa che nelle ultime gare e nel weekend qui non ero riuscito a fare. Oggi ho girato con un passo nettamente migliore, e questo ci dà fiducia e tranquillità per affrontare l’inverno. Non vorrei che fosse una rondine isolata, ma penso che sia una buonissima base da cui partire. Abbiamo fatto delle modifiche che hanno funzionato bene. Non si può sapere se sarebbero potute arrivare prima, ma le prove sono state azzeccate.

Aspetto Ducati Desmosedici GP 26 che ti ha convinto di più?

“La parte elettronica: lavorava in una direzione che mi faceva sentire più comodo.”

Approccio Stagione MotoGP 2026 diverso dal 2025?

“Non so da dove siano partite le difficoltà lo scorso anno. In Thailandia ho iniziato a faticare molto, mentre in Malesia andavo bene. In generale abbiamo fatto fatica a capire diverse situazioni: la gara del Giappone, ad esempio, è stata difficile da interpretare. Oggi però ho fatto un lavoro che darà frutti il prossimo anno. Bisognerà restare tranquilli, sereni, provare le cose senza fretta e con i giri giusti.”

Celestino Vietti in pista con la Ducati Desmosedici GP di Morbidelli

“Ho fatto un giro e mezzo dietro di lui, dall’out-lap fino alla terza curva del primo giro lanciato. È stato un bel regalo da parte del team permettergli di fare qualche giro. Alla fine 24 giri su una MotoGP sono una bella esperienza. Valencia non è la pista più adatta perché non si raggiungono velocità altissime, ma ho visto che ha fatto i 332 km/h in fondo al rettilineo: è comunque qualcosa di speciale. Anche io ebbi questo “regalo”, ma feci solo nove giri.”

Foto: Valter Magatti

3.9/5 - (21 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | Test Valencia, Vietti: “Giornata speciale”MotoGP | Test Valencia, Vietti: “Giornata speciale”
MotoGP

MotoGP | Test Valencia, Vietti: “Giornata speciale”

Il piemontese che abitualmente corre in Moto2: "La prima cosa che ho pensato è stata che non dovevo cadere"
Test Valencia Pertamina Enduro VR46 Racing Team MotoGP 2025 – Celestino Vietti ha vissuto una giornata indimenticabile nei test post-GP