MotoGP | GP Valencia, Bulega: “D’accordo con Toprak, dobbiamo adattarci a tante novità”
Il vice-campione del Mondo della Superbike fa un bilancio dei due weekend in MotoGP con uno sguardo al futuro


GP Valencia Ducati MotoGP 2025 – Il weekend di Valencia ha regalato a Nicolò Bulega non solo la soddisfazione di chiudere la sua seconda gara in MotoGP con un punto, ma anche un momento “fuori” dalla pista.
Il pilota di Montecchio Emilia ha infatti incontrato Toprak Razgatlioglu, fresco Campione del Mondo Superbike e che da martedì sarà in sella alla Yamaha MotoGP, già provata ad Aragon.
Un confronto spontaneo tra due talenti che hanno condiviso impressioni e sensazioni sul salto nella classe regina, sottolineando quanto l’adattamento a una MotoGP sia una sfida comune.
Bulega sarà si infatti ancora impegnato nel Mondiale Superbike con la Ducati Panigale V4R con l’obiettivo di vincere il Titolo, ma sarà anche tester della nuova Ducati che debutterà in MotoGP nel 2027.
Con i nuovi regolamenti riduzione dell’aerodinamica, niente abbassatori, cilindrata di 850cc e pneumatici Pirelli, con cui il romagnolo corre in Superbike.
Dichiarazioni Nicolò Bulega Gara GP Valencia MotoGP 2025
“Stamattina nel warm up abbiamo fatto una modifica che mi è piaciuta subito: ho trovato più grip e mi sono sentito meglio, quindi la sessione era andata molto bene. Oggi pomeriggio invece ho combinato un gran pasticcio in partenza: non si è tolto l’abbassatore della forcella anteriore e ho fatto fino alla curva 5 con la moto abbassata davanti. Ho perso tantissimo, mi hanno passato tutti ed ero praticamente ultimo. Ho provato a ripartire, ma dietro non avevo grip, era come stare sul ghiaccio, non riuscivo mai ad accelerare. Già dal primo giro era impressionante, quindi non sono riuscito a ripetere quanto fatto nel warm up.”
Bilancio doppia esperienza MotoGP Bulega
“Alla fine, senza aver mai provato questa moto e contro avversari che sono alla ventiduesima gara e fortissimi, sarebbe stato illusorio pensare di poter fare di più. Io sono abbastanza contento: stando un po’ più sopra la moto capisco meglio i meccanismi della MotoGP.”
Esperienza per il futuro
“Fare un’esperienza così è sicuramente positivo, mi aiuterà. Farlo con un Team ufficiale ti insegna tante cose. Però i test che farò il prossimo anno saranno con una moto diversa: non avrà gli abbassatori, userò le Pirelli, le ali saranno ridimensionate. Non credo che avrò le stesse sensazioni di adesso, sarà una moto abbastanza diversa, più vicina a una ‘normale’.”
Sul confronto con la Superbike
“Le moto sono talmente diverse che faccio fatica a portarmi qualcosa dalla MotoGP alla Superbike. Con la Superbike mi trovo molto bene e in questo momento ho più bisogno di imparare dalla MotoGP che il contrario.”
Incontro con Toprak Razgatlioglu
“Ieri Toprak è venuto a salutarmi mentre mi cambiavo prima della gara. Abbiamo parlato delle differenze più grandi e alla fine abbiamo percepito entrambi le stesse cose. Ci dobbiamo adattare a tante novità, molto diverse da quello a cui eravamo abituati.”
Foto: Valter Magatti
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui












![MotoGP | GP Valencia: vittoria di Bezzecchi su Fernandez e Di Giannantonio, gli highlights [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/video-highlights-motogp-gp-valencia-2025.jpg)
![MotoGP | GP Valencia: vittoria di Bezzecchi su Fernandez e Di Giannantonio, gli highlights [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/video-highlights-motogp-gp-valencia-2025-300x165.jpg)















You must be logged in to post a comment Login