MotoGP | Gp Ungheria Sprint Race: domina Marquez, Di Giannantonio e Morbidelli a podio

Gara caratterizzata da uno start troppo "allegro" di Quartararo, ottimo quarto posto per Luca Marini

MotoGP | Gp Ungheria Sprint Race: domina Marquez, Di Giannantonio e Morbidelli a podioMotoGP | Gp Ungheria Sprint Race: domina Marquez, Di Giannantonio e Morbidelli a podio

MotoGP Gp Ungheria Balaton Park Sprint Race – Marc Marquez non si ferma più e vince anche la Sprint Race del Gran Premio d’Ungheria, 14esimo appuntamento della MotoGP 2025.

L’otto volte iridato della Ducati partito alla perfezione dalla pole position, ha evitato i problemi innescati da Fabio Quartararo, che arrivato lunghissimo in staccata alla prima curva, ha tamponato Enea Bastianini, rovinando anche la gara di Pedro Acosta e Marco Bezzecchi, arrivati larghi per non cadere.

Per il #93 della Ducati si tratta della 14esima vittoria in una Sprint, 13esima su 14 disputate in stagione (secondo solo a Silverstone, quando vinse suo fratello Alex, ndr).

Sul secondo e terzo gradino del podio altre due Ducati, quelle del VR46 Racing Team di Fabio Di Giannantonio (GP 25) e Franco Morbidelli (GP 24). I due sono arrivati al traguardo staccati da Marquez di 2.095s e 3.595s. Sia per Di Giannantonio che per Morbidelli si tratta della terza medaglia in una Sprint, la seconda del 2025. Per la Ducati è la 47esima vittoria in una Sprint Race.

Grande la gara di Luca Marini, quarto e al miglior risultato con la Honda. Il pilota pesarese si è difeso dagli attacchi di Fermin Aldeguer (Ducati GP 24 Gresini Racing), giunto quinto al traguardo davanti alla seconda Honda ufficiale, quella di Joan Mir e all’Aprilia di Marco Bezzecchi, che come detto ha perso molto tempo alla prima curva dopo lo start.

Quattro italiani nei primi sette posti e potevano essere cinque se Enea Bastianini non fosse stato tamponato da Quartararo. Nella foga di recuperare dalle retrovie, la “bestia” ha centrato Johann Zarco (Honda LCR), risultato entrambi a terra.

A punti anche Alex Marquez con la Ducati GP 24 del Gresini Racing e il Campione in carica Jorge Martin, in sella all’Aprilia RS-GP 25.

Decimo al traguardo il tester KTM Pol Espargarò, che ha preceduto l’Aprilia Trackhouse di Raul Fernandez e la Yamaha Pramac di Jack Miller.

Gara da dimenticare per Pecco Bagnaia, che scattato dalla 15esima casella, è giunto al traguardo in 13esima posizione, questo nonostante abbia guadagnato posizioni per le cadute sopra citate. Un calvario per il tre volte iridato della Ducati, che non ha nessun tipo di feeling con l’avantreno della sua Desmosedici GP 25.

Alle sue spalle la Yamaha Pramac di Miguel Oliveira, l’Aprilia Trackhouse di Ai Ogura, la Yamaha Factory di Alex Rins e la KTM di Pedro Acosta. Il #37 della KTM è stato centrato da Bezzecchi allo start (con il “Bez” andato largo per non farsi prendere, ndr) senza cadere ed è poi caduto nel tentativo di rimontare. E’ poi tornato in sella chiudendo 17esimo. Sprint Race da dimenticare per la KTM che ha visto anche il ritiro di Brad Binder al quarto giro.

Marc Marquez allunga decisamente in classifica portandosi a quota 430 punti, 152 in più di suo fratello Alex Marquez e 209 in più di Pecco Bagnaia. Seguono tre italiani, Marco Bezzecchi (-249), Fabio Di Giannantonio (-277) e Franco Morbidelli (-279).

5/5 - (5 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp SPR Balaton Park - Ungheria - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 21:13.465
2 49 Fabio Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +2.095
3 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +3.595
4 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +4.890
5 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +5.692
6 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol +6.147
7 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +6.266
8 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +7.332
9 1 Jorge Martin Aprilia Racing +10.779
10 44 Pol Espargaro Red Bull Ktm Tech3 +12.905
11 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +13.148
12 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +14.097
13 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +14.891
14 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +15.342
15 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +15.467
16 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +21.007
17 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +22.245
18 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +0.000

Balaton Park - Ungheria - Risultati SPR

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati