MotoGP | Gp Austria Sprint Race: vince Marc Marquez, ritiro per Bagnaia

L'otto volte iridato ha preceduto suo fratello Alex e Pedro Acosta, quarto posto per Marco Bezzecchi

MotoGP | Gp Austria Sprint Race: vince Marc Marquez, ritiro per BagnaiaMotoGP | Gp Austria Sprint Race: vince Marc Marquez, ritiro per Bagnaia

MotoGP Gp Austria Red Bull Ring Sprint Race – Marc Marquez si è aggiudicato la Sprint Race del Gran Premio d’Austria, 13esimo appuntamento della MotoGP 2025.

Partito dalla quarta casella, seconda fila, l’otto volte iridato si è subito messo dietro al fratello Alex Marquez, che partito a razzo, ha preso subito il comando della gara, per poi sferrare l’attacco decisivo a 5 giri dalla fine.

Per Marc Marquez 13esima vittoria in una Sprint, 12esima della stagione (secondo solo a Silverstone, quando vinse suo fratello Alex. Prima vittoria (anche se solo in una Sprint Race, ndr) per Marquez. Terza volta in stagione di un podio tutto spagnolo, mentre per la Ducati è la 46esima vittoria in una Sprint, 26esima consecutiva.

Partenza disastrosa invece per Pecco Bagnaia, con la sua Ducati GP 25 Factory di traverso in partenza (terza casella, ndr), poi mai nel ritmo delle prove e alla fine ritirato mentre era in 16esima posizione a sei giri dalla fine, sembra (ma il condizionale è d’obbligo, ndr) per un problema alla gomma posteriore.

Sul terzo gradino del podio è salito Pedro Acosta, che dopo il secondo posto nella Sprint di Brno, si conferma veloce anche in Austria. Quarto al traguardo il pole-man Marco Bezzecchi, che fino alla fine ha provato ad insidiare Acosta senza però riuscirci.

Buon quinto posto dopo una bella rimonta per Brad Binder (KTM Factory), che ha preceduto il rookie del Gresini Racing Fermin Aldeguer, che in partenza ha avuto lo stesso problema di Bagnaia.

Buona la gara di Enea Bastianini, settino al traguardo con la KTM RC16 del Team Tech3. La “Bestia” che scattava dalla quinta casella ha perso qualche posizione in partenza visto che si è trovato davanti Bagnaia (che come detto sopra si è intraversato, ndr) ed ha preceduto il connazionale Fabio Di Giannantonio (Ducati GP 25 VR46 Racing Team) e Johann Zarco (Honda LCR), ultimo pilota a punti.

Decimo al traguardo il Campione in carica Jorge Martin (Aprilia Factory), che si è messo dietro la Yamaha Factory di Fabio Quartararo e le Honda Factory del nostro Luca Marini (12esimo) e di Joan Mir.

Gara difficile per Franco Morbidelli (Ducati GP 24 VR46 Racing Team) che ha chiuso 14esimo davanti all’Aprilia Trackhouse del giapponese Ai Ogura, alla seconda Yamaha Factory, quella di Alex Rins e alle Yamaha Pramac di Jack Miller e Miguel Oliveira.

Gara sfortunata per Raul Fernandez (Trackhouse Racing) che si è dovuto ritirare a 4 giri dalla fine mentre era sesto a causa della rottura dell’abbassatore posteriore della sua Aprilia RS-GP 25.

Con questa vittoria Marc Marquez si porta a quota 393 punti, 123 in più di suo fratello Alex e 180 in più di Bagnaia. Bezzecchi è quarto a -231, con Di Giannantonio quinto a -249 e Morbidelli sesto staccato di 254 punti dalla vetta.

5/5 - (5 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp SPR Red Bull Ring - GP Austria - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 20:56.071
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +1.180
3 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +3.126
4 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +4.032
5 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +4.782
6 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +6.032
7 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +8.294
8 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +10.953
9 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +11.999
10 1 Jorge Martin Aprilia Racing +12.111
11 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +13.387
12 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +13.704
13 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol +13.822
14 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +14.564
15 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +18.414
16 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +19.365
17 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +20.844
18 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +21.581

Red Bull Ring - GP Austria - Risultati SPR

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati