MotoGP | Casey Stoner: “Stiamo creando Campioni tra gli ingegneri non tra i piloti”

Il due volte iridato della MotoGP: "Hai i migliori piloti al mondo che guidano le moto più facili da guidare al mondo"

MotoGP | Casey Stoner: “Stiamo creando Campioni tra gli ingegneri non tra i piloti”MotoGP | Casey Stoner: “Stiamo creando Campioni tra gli ingegneri non tra i piloti”

MotoGP Regolamento 2027 – Casey Stoner (nella foto nel box Ducati insieme a Marc Marquez e Davide Tardozzi, ndr) è da sempre considerato uno dei talenti più importanti che la MotoGP abbia avuto ed era presente in Austria insieme ad altre stelle della MotoGP per una “parata” di moto a dir poco eccezionali.

L’australiano, due volte iridato della MotoGP (uno con la Ducati nel 2007 e uno con la Honda nel 2011), è stato sempre molto critico nei confronti dell’elettronica e degli aiuti in generale e lo ha ribadito anche al Red Bull Ring.

Parlando del futuro prossimo, ha criticato anche il nuovo regolamento della MotoGP che entrerà in vigore dal 2027 (potete trovare qui tutte le info sulla MotoGP 2027).

Secondo Stoner, la MotoGP sta ripetendo gli errori fatti in passato dalla Formula 1 ed ha anche detto che adesso i veri Campioni sono gli ingegneri e non i piloti.

Dichiarazioni Casey Stoner Aiuti Elettronici ed aerodinamici MotoGP

“In questo momento, stiamo creando Campioni tra gli ingegneri. Non stiamo creando Campioni tra i piloti. E stiamo entrando in un’era fatta di tutti gli errori che ha commesso la Formula 1 – ha detto Stoner così come riportato da Autosport.com – Abbiamo già avuto tanti esempi in passato di cose che non funzionano, eppure stiamo seguendo tutte le direzioni che la Formula 1 ha impiegato anni a correggere.Hai i migliori piloti al mondo che guidano le moto più facili da guidare al mondo, e non vedo nulla in tutto questo che mi interessi. Non hai più controllo su quanto la moto scivola. Già quando stavo testando, poco prima di smettere del tutto, non mi era più permesso usare la frizione in ingresso curva perché mandava in confusione il sistema. Non c’è più alcun elemento di abilità in ogni aspetto. Devi solo frenare forte, entrare in curva e poi… tutti i ragazzi parlano di come ora possono semplicemente girare l’acceleratore, premere un pulsante che la abbassa. C’è semplicemente troppo in gioco.”

Dichiarazioni Casey Stoner Sicurezza Aiuti Elettronici ed aerodinamici MotoGP

“Non lo vedo come qualcosa di più sicuro. Se togli tutto il controllo dal posteriore della moto, perdi qualsiasi timore della moto e allora inizi a spingere sempre di più su un solo aspetto, cioè l’anteriore. Poi, se perdi l’anteriore, spesso la moto torna in pista. E abbiamo visto incidenti catastrofici quando succede. Quindi, più rendi sicuro il posteriore, peggio sarà per l’anteriore. E allora vedremo di nuovo cose peggiori. Inoltre, la velocità massima in fondo al rettilineo aumenta ancora. Il margine di errore nei punti di frenata è minuscolo, e tutti sono assolutamente al limite in quella zona.”

Dichiarazioni Casey Stoner Regolamento MotoGP 2027

“Le regole non sono sufficienti nemmeno lontanamente. Avremo moto più leggere, quindi il punto di frenata si accorcerà. In realtà sarai più lento in velocità massima perché non ci saranno più i dispositivi di regolazione dell’altezza. Questo significa che in ingresso curva, i punti di frenata sono più brevi, con meno possibilità di sorpasso. Ci saranno comunque le alette aerodinamiche e probabilmente velocità più alte in curva. Questo creerà aria turbolenta su una moto più leggera. Ci saranno ancora problemi di stabilità. Ci saranno ancora problemi di temperatura delle gomme. Non molti anni fa si parlava di come la MotoGP stesse cercando di ridurre i costi e fare economia. L’aerodinamica certamente non sta aiutando. è la cosa più costosa che si possa fare. Non riesco a capire come nessuno veda i problemi. Ogni passo che fanno in questa direzione è un passo nella direzione sbagliata.”

4.5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati