MotoGP | Gp Silverstone Gara: capolavoro Bastianini, vittoria su Martin e Bagnaia

Dominio Ducati che occupa le prime cinque posizioni, Marc Marquez quarto davanti a Di Giannantonio

MotoGP | Gp Silverstone Gara: capolavoro Bastianini, vittoria su Martin e BagnaiaMotoGP | Gp Silverstone Gara: capolavoro Bastianini, vittoria su Martin e Bagnaia

MotoGP Gp Gran Bretagna Silverstone Gara – Enea Bastianini con una gara capolavoro bissa la Sprint Race del Gran Premio di Gran Bretagna, decimo appuntamento della MotoGP 2024, andando a vincere la prima gara “lunga” della stagione, la sesta in MotoGP, 12esima in carriera.

Il pilota riminese della Ducati in pista con la livrea vintage, così come tutti i suoi colleghi per festeggiare i 75 anni del Motomondiale, è partito sornione, ad un certo punto sembrava anche in difficoltà, ma alla fine ha recuperato ed ha sferrato l’attacco decisivo (complice anche un errore di Martin, ndr) a due giri dalla fine, tagliando il traguardo davanti a Jorge Martin (Ducati Pramac) e il team-mate Pecco Bagnaia, quest’ultimo a lungo in testa.

Con questi risultati Martin si porta a +3 su Bagnaia, con Bastianini che si porta a 49 punti dalla vetta per un Mondiale apertissimo. Quarto al traguardo e prima Ducati GP 23 sotto alla bandiera a scacchi Marc Marquez (Gresini Racing), che ha avuto la meglio su un ottimo Fabio di Giannantonio, che in sella alla Ducati GP 23 del VR46 Racing Team ha chiuso quinto, dopo aver battagliato prima con Alex Marquez (Ducati Gresini) e con Aleix Espargarò poi, con il pilota Aprilia sesto al traguardo davanti al più piccolo dei fratelli Marquez.

Buona la gara di Marco Bezzecchi, con il pilota VR46 Racing Team dolorante alla caviglia dopo il tamponamento di ieri da parte di Franco Morbidelli (penalizzato con un doppio long-lap penalty, ndr), ma che stringendo i denti ha portato a casa l’ottavo posto davanti al rookie KTM GASGAS Pedro Acosta e al sopra citato Morbidelli.

A punti anche Fabio Quartararo, 11esimo e prima moto giapponese al traguardo, Jack Miller (KTM), Maverick Vinales (Aprilia), Johann Zarco (Honda LCR) e Luca Marini (Honda Repsol, sotto investigazione per la pressione delle gomme, ndr).

Chiudono la classifica Takaaki Nakagami (Honda LCR), Augusto Fernandez (KTM GASGAS) e Remy Gardner (Yamaha). Non hanno chiuso la gara i due piloti Trackhouse Miguel Oliveira e Raul Fernandez che si sono “presi poche curve dopo lo start, Brad Binder, che ha rischiato in partenza con la sua KTM RC16 piantata e poi ritirata e Joan Mir, ritirato.

UPDATE GP GRAN BRETAGNA SILVERSTONE MOTOGP 2024

Luca Marini è stato penalizzato di 16 secondi per pressione irregolare delle gomme, per questo esce dalla zona punti. La classifica sotto riportata è quella corretta.

4.5/5 - (6 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Assen - GP Olanda - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 40:14.072
2 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +0.635
3 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +2.666
4 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +6.084
5 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +10.124
6 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +12.163
7 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +18.896
8 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +20.295
9 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +23.687
10 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +23.743
11 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +24.251
12 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +24.875
13 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +24.882
14 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +25.065
15 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +49.219
16 41 Aleix Espargaro Honda Hrc Castrol +49.360

Assen - GP Olanda - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati