MotoGP | Gp Barcellona Sprint Race: Bagnaia cade all’ultimo giro, vince Aleix Espargarò

Gara ad eliminazione, sul podio uno strepitoso Marc Marquez e il rookie Pedro Acosta

MotoGP | Gp Barcellona Sprint Race: Bagnaia cade all’ultimo giro, vince Aleix EspargaròMotoGP | Gp Barcellona Sprint Race: Bagnaia cade all’ultimo giro, vince Aleix Espargarò

MotoGP Gp Catalunya Barcellona Sprint Race – Gara ad eliminazione quella Sprint del Gran Premio di Catalunya, sesto appuntamento della MotoGP 2024, corsa a Barcellona.

Tre piloti che erano in testa sono caduti, in primis Raul Fernandez su Aprilia Trackhouse, che dopo una bella partenza dalla terza casella, si era messo a comandare la gara, per lui caduta a otto giri dal termine e addio sogni di gloria.

Successivamente è toccato a Brad Binder, caduto mentre era in testa due giri dopo, ma la caduta più eclatante è stata quella del Campione in carica Pecco Bagnaia, caduto nel corso dell’ultimo giro mentre si apprestava a vincere la Sprint Race catalana. Una brutta battuta d’arresto per il #1 della Ducati, che ha tre ritiri nelle tre ultime Sprint.

A vincere bissando il successo dello scorso anno è stato Aleix Espargarò, che partiva dalla pole e che si trovava in seconda posizione al momento della caduta di Bagnaia.

Sul podio un immenso Marc Marquez che partiva lontanissimo, dalla quinta fila e che così come a Le Mans è stato autore di una rimonta strepitosa. Per il #93 anche un contatto allo start che gli ha fatto perdere l’ala superiore della sua Ducati Desmosedici GP 23. Sul podio anche il rookie Pedro Acosta (che festeggiava oggi il 20° compleanno, ndr), ancora una volta protagonista con una guida spettacolare.

Gara opaca per Jorge Martin, che dopo la caduta di questa mattina ha chiuso quarto in sella alla Ducati Pramac. “Martinator” ha preceduto Enea Bastianini su Ducati Factory, Fabio di Giannantonio su Ducati VR46 Racing Team, Jack Miller su KTM e Maverick Vinales su Aprilia. A punti anche Marco Bezzecchi con la seconda Ducati VR46, mentre Fabio Quartararo, decimo, è il miglior pilota con moto giapponese.

Undicesimo all’arrivo Franco Morbidelli su Ducati Pramac, mentre Luca Marini su Honda Repsol ha chiuso 16esimo. Cadute anche per Miguel Oliveira e Johann Zarco.

La classifica iridata vede sempre Martin al comando, ora il #89 ha 135 punti, 37 in più di Marc Marquez, con Enea Bastianini terzo a 41 punti. Bagnaia è quarto a 44 punti.

4/5 - (7 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp SPR Le Mans - GP Francia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 19:49.022
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +0.530
3 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +2.164
4 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +2.840
5 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +5.285
6 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +7.939
7 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +8.367
8 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +8.930
9 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol +9.858
10 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +11.599
11 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +12.238
12 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +12.458
13 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +12.540
14 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +13.610
15 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +13.752
16 30 Takaaki Nakagami Honda Hrc Test Team +15.381
17 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +15.904
18 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +27.507
19 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +28.342
20 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +44.807

Le Mans - GP Francia - Risultati SPR

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati