MotoGP | Gp Mugello Gara: dominio di Quartararo, Bagnaia a terra, Rossi decimo

Sul podio la KTM di Oliveira e la Suzuki di Mir

MotoGP | Gp Mugello Gara: dominio di Quartararo, Bagnaia a terra, Rossi decimoMotoGP | Gp Mugello Gara: dominio di Quartararo, Bagnaia a terra, Rossi decimo

MotoGP Gp Italia Mugello Gara – Fabio Quartararo ha vinto dominando il Gran Premio d’Italia, sesta tappa del Motomondiale 2021, disputata al Mugello in una giornata funestata dalla notizia della scomparsa di Jason Dupasquier, venuto a mancare oggi dopo il terribile incidente in qualifica in Moto3 (clicca qui per saperne di più).

“El Diablo” ha tagliato il traguardo con ampio margine sugli avversari, l’unico che poteva impensierirlo, Francesco Bagnaia, è caduto nei primissimi giri mentre era in testa alla gara. Per Quartararo è la terza vittoria della stagione, la sesta in MotoGP.

Una debacle non solo per “Pecco”, ma per tutta la Ducati, che nella gara di casa non ha centrato il podio, visto che Johann Zarco chiuso quarto e Jack Miller sesto.

Sul podio sono saliti invece Joan Mir con la Suzuki e Miguel Oliveira con la KTM, con quest’ultimo che aveva tagliato il traguardo in seconda posizione, ma che è stato poi retrocesso di una posizione per aver messo le ruote sul “verde”. Subito dopo però la posizione gli è stata restituita perchè anche Mir aveva fatto la stessa cosa. Oliveira quindi secondo e Mir terzo.

Una KTM in grande spolvero anche con Brad Binder, quinto davanti a Miller e all’Aprilia di Aleix Espargarò.

Ottavo al traguardo Maverick Vinales, che ha chiuso davanti ai nostri Danilo Petrucci e Valentino Rossi, con il “Dottore” decimo anche grazie alle cadute di Marquez (caduto ad inizio gara) Bagnaia, Rins e Nakagami.

Fuori dai punti Michele Pirro (Ducati Pramac), Lorenzo Savadori (Aprilia), Franco Morbidelli (coinvolto nella caduta d Marquez, ndr) e Luca Marini (Ducati Avintia Sky VR46).

Da segnalare una brutta caduta, fortunatamente risolta senza conseguenze per Enea Bastianini, che arrivato nello schieramento prima della partenza ha tamponato violentemente Johann Zarco, ma ad avere la peggio è stato Enea, che si è cappottato in avanti e che poi è ripartito con la seconda moto, cadendo però al primo giro.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Le Mans - GP Francia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 45:47.541
2 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team +19.907
3 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +26.532
4 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +29.631
5 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +38.136
6 30 Takaaki Nakagami Honda Hrc Test Team +59.527
7 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +70.302
8 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +70.363
9 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +85.793
10 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +86.529
11 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +92.535
12 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +95.357
13 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +0.000
14 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +0.000
15 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +0.000
16 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +0.000

Le Mans - GP Francia - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati