Moto2 Misano: Rabat centra la settima vittoria della stagione, battuto ancora Kallio

Bella rimonta per Franco Morbidelli, che chiude settimo

Moto2 Misano: Rabat centra la settima vittoria della stagione, battuto ancora KallioMoto2 Misano: Rabat centra la settima vittoria della stagione, battuto ancora Kallio

Terza vittoria consecutiva per Esteve Rabat, che al Misano World Circuit Marco Simoncelli ha vinto davanti al suo compagno di squadra Mika Kallio. Il pilota spagnolo ha battuto il finlandese così come accaduto a Silverstone. Ha lasciato la testa della corsa al #36, per poi passare all’attacco nelle fasi finali della gara.

Questo successo pesa sulla classifica iridata, visto che aggiunge cinque punti sul suo taccuino, che ora riporta +22 sul finlandese. Sul podio anche il francese della Caterham Johann Zarco, mentre Franco Morbidelli, settimo è il migliore degli italiani.

Cronaca di gara

Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini per i piloti della classe Moto2. La pole position della tredicesima tappa del motomondiale 2014 è stata ottenuta da Mika Kallio, in sella alla Kalex del Marc VDS Racing Team, alla sua terza pole del 2014. Il finlandese avrà accanto a se in prima fila il team-mate nonché leader della classifica iridata Esteve Rabat e lo svizzero Thomas Luthi, su Suter del Team Interwetten.

Seconda fila per la Kalex di Maverick Vinales, per la Suter di Dominique Aegerter e per la Caterham Suter di Johann Zarco. Terza fila per Tech 3 di Richy Cardus, per la Kalex di Takaaki Nakagami e per la Suter dello Iodaracing di Randy Krummenacher. Qualifiche da dimenticare per i colori italiani, il migliore, Franco Morbidelli, è infatti diciottesimo e davanti al connazionale Lorenzo Baldassarri.

Ventiduesimo tempo per Mattia Pasini e trentaduesimo per Riccardo Russo. Seguono le wild card Federico Fuligni e Federico Caricasulo. Tutto pronto, 26 i giri da percorrere per 109.876 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Mika kallio, che allo stacco della frizione è davanti a Rabat, Cardus, Aegerter, Zarco, Luthi, Vinales, Nakagami e Schrotter. Cade subito la wild card Popov, che però risale in sella, non avendo riportato conseguenze nè alla moto, nè al fisico.

Il primo giro si chiude con Kallio che tenta la fuga e con Rabat al suo inseguimento. Terzo è lo spagnolo Richy Cardus, con la Tech 3. Seguono lo svizzero della Suter Dominique Aegerter, il francese della Caterham Johann Zarco, l’elvetico della Suter Thomas Luthi, lo spagnolo Maverick Vinales, che è davanti al giapponese della Kalex Takaaki Nakagami e ai tedeschi Marcel Schrotter e Jonas Folger.

Ha perso molto posizioni (ben 8) lo svizzero dello Iodaracing, il #4 Randy Krummenacher. Al secondo passaggio troviamo sempre Kallio al comando, mentre il primo italiano è Mattia Pasini, tredicesimo, seguito da Franco Morbidelli, quattordicesimo. Ventesimo posto per Lorenzo Baldassarri, mentre le wild card Federico Caricasulo e Federico Fuligni sono rispettivamente in trentesima e trentatreesima posizione.

Si sta ripetendo la gara di Silverstone, Kallio in fuga, Rabat ad inseguire. In Gran Bretagna ad avere la meglio era stato il leader del mondiale, ma oggi se Kallio vorrà tenere aperte le sue chance iridate dovrà arrivare davanti al suo team-mate.

Cade ancora Popov, questa volta la sua gara finisce definitivamente. Si riduce il vantaggio di Kallio, che si porta sotto al finlandese. Zarco intanto si è preso la terza posizione davanti ad Aegerter, mentre cade Richy Cardus, che era in settima posizione.

Siamo giunti a metà gara, Rabat ha ormai ripreso Kallio, mentre finisce la gara di Riccardo Russo, caduto mentre era in ventisettesima posizione. Franco Morbidelli, undicesimo è il migliore dei nostri, mentre Mattia Pasini è tredicesimo.

C’è una bella lotta per la quarta posizione tra Mavarick Vinales, Dominque Aegerter e Thomas Luthi, con quest’ultimo leggermente staccato dal connazionale. Davanti intanto Rabat si porta in testa, quando mancano otto giri al termine.

Rabat cerca l’allungo, Kallio perde terreno e sembra ripetersi la gara di Silverstone, a tutto vantaggio del catalano. Riepiloghiamo la classifica dei primi 10 a 4 giri dal termine. Rabat, Kallio, Zarco, Vinales, Luthi, Aegerter, Folger, Morbidelli (grande la sua rimonta), Simon e Pons. Gli altri italiani sono Mattia Pasini quattrodicesimo, Lorenzo Baldassarri ventitreesimo, Federico Caricasulo ventottesimo e Federico Fuligni ventinovesimo.

Inizia l’ultimo giro, non cambiano le posizioni, Rabat va a vincere la settima gara dell’anno davanti a Mika Kallio e Johann Zarco. In classifica il suo vantaggio aumenta di cinque punti rispetto al finlandese e si porta a +22 punti.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Red Bull Ring - GP Austria - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team 36:05.20
2 27 Daniel Holgado Cfmoto Inde Aspar Team +2.375
3 13 Celestino Vietti Sync Speedrs Team +5.351
4 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +5.817
5 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +6.448
6 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +7.449
7 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +7.625
8 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +7.729
9 28 Izan Guevara Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +8.056
10 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +11.813
11 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +13.463
12 24 Marcos Amirez Onlyfans American Racing Team +13.669
13 71 Ayumu Sasaki Rw-idrofoglia Racing Gp +15.987
14 17 Daniel Munoz Red Bull Ktm Ajo +19.611
15 15 Darryn Binder Italjet Gresini Moto2 +20.513
16 21 Alonso Lopez Sync Speedrs Team +20.609
17 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +20.953
18 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +21.498
19 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +24.345
20 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +27.714
21 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +31.080
22 54 Mattia Pasini Fantic Racing Redemption +33.042
23 19 Unai Orradre Qjmotor - Frinsa - Msi +40.374
24 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +41.656
25 41 Nakarin Atiratphuvapat Idemitsu Honda Team Asia +49.544

Red Bull Ring - GP Austria - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati