Superbike: Tom Sykes vince una splendida Gara 1 a Misano
Corsa autoritaria per il pilota KRT davanti al compagno di team Rea e a Chaz Davies, autore di una grande prestazione. Sesto Biaggi
Grandi emozioni al Misano World Circuit Marco Simoncelli in Gara 1 dell’ottavo round del campionato: Tom Sykes parte bene e mantiene la testa del gruppo dall’inzio fino alla bandiera a scacchi, con un ritmo impressionante, senza che nessuno degli inseguitori abbia potuto impensierirlo più di tanto.
La battaglia vera avviene alle sue spalle, con Rea e le due Panigale di Giugliano e Davies a contendersi un po’ sul podio, con Haslam e Biaggi più defilati.
A parte Sykes, il protagonista della corsa è stato il pilota gallese della Ducati, letteralmente lanciato all’inseguimento di Rea e Giugliano negli ultimi giri: il sorpasso sul compagno di team, però, gli ha fatto perdere il contatto dal leader di classifica, e si è dovuto accontentare del terzo posto.
Peccato perhè il ritmo a fine gara c’era, a differenza delle RSV4 che hanno sofferto l’usura delle gomme proprio quando aveano cominciato a prendere ritmo: in particolare per Max Biaggi possiamo fare questo discorso.
Il pilota romano è arrivato alla fine sesto dietro a Leon Haslam, con Torres fuori per una scivolata nel corso già del terzo giro.
Settimo Ayrton Badovini che non ha brillato come al suo solito, ottavo un grandissimo Michele Pirro: ottima la sua prestazione se si pensa che è arrivato solo sabato, “in corsa”, a Misano a seguito dell’infortunio di Luca Scassa, wildcard Ducati per questo fine settimana.
Nono e decimo, a completare la top-10, le due CBR di Sylvain Guintoli e Micheal van der Mark, quest’ultimo autore di un errore sul finale che non gli ha permesso di essere più avanti in classifica.
Appuntamento alle ore 13:10 con Gara 2.
Di seguito l’ordine di arrivo di Gara 1:
1. Tom Sykes GBR Kawasaki Racing ZX-10R 21 laps
2. Jonathan Rea GBR Kawasaki Racing ZX-10R +3.613
3. Chaz Davies GBR Aruba.it Racing Ducati 1199R +4.178s
4. Davide Giugliano ITA Aruba.it Racing Ducati 1199R +5.944s
5. Leon Haslam GBR Red Devils Roma Aprilia RSV4 +12.155s
6. Max Biaggi ITA Red Devils Roma Aprilia RSV4 +12.352s
7. Ayrton Badovini ITA BMW Italia S1000RR +18.145s
8. Michele Pirro ITA Aruba.it Racing Ducati 1199R +18.145s
9. Sylvain Guintoli FRA PATA Honda CBR1000RR +20.088s
10. Michael van der Mark NED PATA Honda CBR1000RR +20.282s
11. Leandro Mercado ARG Barni Ducati 1199R +24.195s
12. Alex Lowes GBR Voltcom Crescent Suzuki GSX-R1000 +26.625s
13. Leon Camier GBR MV Agusta F4 RR +26.719s
14. Roman Ramos ESP GO Eleven Kawasaki ZX-10R+31.898s
15. Matteo Baiocco ITA Althea Ducati 1199R +32.643s
16. Markus Reiterberger GER BMW S1000 RR +36.833s
17. David Salom ESP Pedercini Kawasaki ZX-10R +42.514s
18. Christophe Ponsson FRA Pedercini Kawasaki ZX-10R +70.247s
19. Santiago Barragan ESP Grillini Kawasaki ZX-10R +70.536s
20. Gianluca Vizziello ITA Grillini Kawasaki ZX-10R +88.191s
21. Gabor Rizmayer HUN Team Toth BMW S1000RR +98.856s
22. Imre Toth HUN Team Toth BMW S1000RR +1 lap
DNF. Niccolò Canepa ITA Althea Ducati 1199R 7 laps
DNF. Randy de Puniet FRA Voltcom Crescent Suzuki GSX-R1000 11 laps
DNF. Jordi Torres ESP Red Devils Roma Aprilia RSV4 19 laps
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Grande Max!!!
si sempre grande come sa fare lui…dietro. grazie Max per averci fatto rivivere vecchie annate!!
4 titoli nella 250,debutto vincente a suzuka con una honda 500 clienti davanti a Mick doohan,vice quell anno,2 titoli superbike ed una rsv4 sviluppata a puntino cone dice pure Haslam…a 5 secondi dal traguardo,non certo Come Vale,ma bravo ed ha raccolto più di tanti altri talentuosi e mai arrivati sotto la bandiera a scacchi….