Superbike: Primo test concluso per il Team Pata Honda.
I nuovi piloti Sylvain Guintoli, neo Campione del Mondo e Mark van der Mark familiarizzano con la CBR1000RR WSBK


Sylvain Guintoli e Michael van der Mark hanno completato il primo test in sella alla CBR1000RR Fireblade SP del Team Pata Honda, configurazione 2015: i quattro giorni in pista a Jerez sono stati caratterizzati da condizioni meteo per la maggior parte avverse, che hanno limitato notevolmente il lavoro delle squadre.
Con il numero 1 in bella vista. il neo Campione del Mondo ha cercato di prendere da subito confidenza con la nuova moto, decisamente differente dal quella usata nella stagione passata soprattutto a livello di motore.
Il pilota francese ha dato buone indicazioni al suo nuovo team ed al capo tecnico Flavio Prodolliet, elogiando soprattutto la maneggevolezza e la ciclistica.
Per il giovane Michael van der Mark, il primo approccio con una 1000cc del Mondiale Superbike è passato attraverso l’utilizzo dell’elettronica in maniera progressiva, partendo da una presenza minima ed arrivando fino all’utilizzo completo nella fase finale del test.
“È stato un primo approccio con la CBR e con la squadra più che positivo” – “ha detto Sylvain Guintoli – “È chiaro ed evidente che la moto è molto diversa da quella utilizzata negli ultimi due anni, quindi questo test era principalmente orientato a trovare un primo feeling col mezzo. Abbiamo fatto tutte le prove del caso, per capire le reazioni della moto in differenti situazioni. Ovvio che, quindi, i tempi non ci hanno fatto saltare dalla gioia, abbiamo fatto il lavoro di base ed ora abbiamo una direzione di sviluppo e messa a punto per il prossimo test. E’ stato bello poi conoscere bene i meccanici, i tecnici e il resto della squadra. Ci siamo fatti delle belle risate e l’atmosfera è già ottima.”
“Beh, quando sono salito in moto lunedì ho notato subito la differenza” – ha dichiarato Michael van der Mark – “Il meteo non è stato il massimo ma comunque nei primi giorni ho girato senza elettronica, giusto per avere un primo feeling con la moto e con la nuova quantità di potenza. Mercoledì ho usato un po’ di elettronica e abbiamo fatto dei grandi cambiamenti, giusto per vedere cosa fa cosa, ed è stato molto utile. Sono stato molto contento con tutto ciò che abbiamo fatto e mercoledì ho abbassato di un secondo il miglior tempo, come da aspettative. Mi allenerò per tutto il mese di dicembre, prima di tornare in pista a metà gennaio per un mese che sarà molto intenso.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui






![MotoGP | GP Portogallo, Bagnaia: “Bezzecchi merita il terzo posto più di me” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bagnaia-race-portimao-gp-portogallo-2025-1024x574.jpg)
![MotoGP | GP Portogallo, Bagnaia: “Bezzecchi merita il terzo posto più di me” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bagnaia-race-portimao-gp-portogallo-2025-300x168.jpg)




![MotoGP | Bezzecchi trionfa a Portimao, caduta di Bagnaia: gli highlights della gara [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/video-highlights-gp-brasile-2025.jpg)
![MotoGP | Bezzecchi trionfa a Portimao, caduta di Bagnaia: gli highlights della gara [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/video-highlights-gp-brasile-2025-300x167.jpg)















You must be logged in to post a comment Login