Superbike: Max Biaggi “Mi ritiro, lascio spazio ai giovani. Non sono attaccato alla poltrona come alcuni politici”
Le parole del romano nella conferenza stampa di Vallelunga
Max Biaggi si ritira dalle corse. La notizia è stata comunicata in mattinata dallo stesso “corsaro” con una conferenza stampa indetta a Vallelunga. Il ritiro dalle corse del 41enne neo campione della Superbike era nell’aria da tempo, anche se poi il bis nel mondiale Sbk e la sua presenza al primo test della nuova Rsv4 che correrà nel 2013, aveva fatto credere a molti che Biaggi sarebbe stato ancora in sella per un altro anno.
Stamattina però un suo tweet aveva già fatto capire quale era la sua decisione “È un Alba molto diversa oggi per me….niente sarà come prima. Forza comunque” aveva cinguettato malinconicamente Biaggi sulla sua pagina.
A Vallelunga poi Max ha spiegato alla stampa i perchè di questo ritiro: “Ho scelto di smettere e non ho smesso come hanno fatto altri per motivi fisici o perchè non avevano trovato una moto competitiva – ha affermato Biaggi – Ho rinunciato a un contratto con l’Aprilia identico a quello di questo anno, stessa moto stessi soldi. Credo di aver tolto abbastanza tempo ai miei bimbi e alla mia compagna e credo sia giusto dedicarsi a loro perchè il tempo passa e non puoi fermarlo. Non sono come alcuni politici attaccati alla poltrona, è giusto dare spazio ai giovani».
Nella mente di tutti gli appasionati resteranno sempre impresse le sue spettacolari battaglie con Valentino Rossi in MotoGP. I due si sono stati sempre reciprocamente “cordialmente sulle scatole”, ma che spettacolo hanno offerto a noi tifosi.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Rivalutato, la SBK l’ha cambiato in meglio, uno dei più forti piloti al Mondo.
E’ un vero peccato, anche se prima o poi doveva accadere.
Grazie Campione !
Ma alla Dorna non fischiano le orecchie ?
Biaggi ha detto la cosa giusta,”Non sono come alcuni politici attaccati alla poltrona, è giusto dare spazio ai giovani». Se i nostri politici cariatidi prendessero esempio…GRAZIE MAX ed auguri per la tua nuova vita!
Se i politici facessero bene come lui farbbero bene a rimanere ma purtroppo x noi si tratta solo d’incompetenti senza il senso della misura e del buon gusto. Che siano meno “chosy e ke andassero a lavorare la terra”!!
E’vero,niente sara’piu’uguale.Almeno per me.Ciao Max!!E’ la vita che scorre,che tristezza………..
Ammiro moltissimo la guida di Max ma spero tanto ke la nuova generazione di piloti italiani abbia un carattere migliore e specialmente + sportività dei nostri biaggi/rossi..
nooooooooooooooooooooooo
:(