Superbike, Lausitzring, Gara2: Fantastico podio per De Angelis

Sfortunato Savadori che incappa in un'altra scivolata dopo quella di Gara 1

Superbike, Lausitzring, Gara2: Fantastico podio per De AngelisSuperbike, Lausitzring, Gara2: Fantastico podio per De Angelis

Superbike, Pirelli German Round, Gara2. Alex De Angelis ha conquistato il primo podio della sua carriera e di Iodaracing nel Campionato World Superbike, con il secondo posto in Gara2 al Lausitzring.

De Angelis non saliva sul podio di una gara mondiale dal terzo posto ottenuto nel GP di Germania classe Moto2 del 2012. Caratterizzata da condizioni meteo al limite, la gara ha visto ripetersi per due volte le procedure di schieramento a causa della pioggia e della scarsa visibilità.

Nonostante le difficoltà, Alex De Angelis ha usato tutta la sua esperienza per gestire al meglio la sua gara, che partiva dalla diciottesima posizione in griglia. Grazie a una partenza perfetta e a una gestione magistrale della sua Aprilia RSV4RF, De Angelis guadagnava 13 posizioni solo nel primo giro, passando in quinta posizione a caccia del gruppo dei primi. Dopo solo due giri, il pilota di San Marino era già alle spalle del suo compagno di squadra, Lorenzo Savadori che era riuscito anche lui a partire bene, installandosi in terza posizione alle spalle di Jonathan Rea e di Tom Sykes, scivolato poco dopo.

Purtroppo anche Lorenzo Savadori, complice una condizione di asfalto al limite per quanto riguarda l’aderenza è scivolato, finendo nella terra, mentre era in seconda posizione. Fortunatamente per lui nessuna conseguenza fisica ma solo la gran delusione di non aver terminato nemmeno una gara del Round tedesco.

Con il passare dei giri, De Angelis, invece, ha gestito la sua corsa, regolando il suo ritmo per tenere alle sue spalle il principale inseguitore che era Xavi Fores. I due si sono confrontati sulla tabella dei tempi, con De Angelis che è poi riuscito fino alla fine a mantenere il suo margine sul collega spagnolo.

Il podio di Alex De Angelis, conferma la bontà della scelta di competere nel campionato World SBK fatta da Iodaracing a inizio stagione, ma nulla sarebbe stato possibile senza il fondamentale lavoro di Aprilia Racing e di tutti gli sponsor che sostengono e hanno sostenuto la squadra.

“Prima di tutto voglio dedicare questo risultato alla mia famiglia, e a Giampiero Sacchi. Senza il loro aiuto e la loro vicinanza non sarei mai riuscito a fare quello che sto facendo” – ha detto Alex De Angelis – “Vengo dal terribile incidente di Motegi, che ha messo a dura prova me e la mia famiglia in questi mesi. Ma non mi sono mai tirato indietro, ho passato l’inverno ad allenarmi in vista del mio ritorno in pista e ancora continuo a fare fisioterapia e preparazione atletica. Questo risultato però è anche la testimonianza che abbiamo fatto la scelta giusta, quella di passare da presenze nella MotoGP a protagonisti della Superbike. Oggi era veramente difficile stare in piedi, credo di essere riuscito a finire la gara mettendo in campo tutta la mia esperienza. Nella partenza ho fatto le mie linee e ho visto che potevo passare molti piloti. Poi ho visto cadere Sykes e anche Savadori davanti a me sembrava al limite. Quando ho visto cadere anche Lorenzo ho pensato solo a come rimanere in piedi, poi sono riuscito a gestire il mio ritmo grazie alle indicazioni che arrivavano dal box. La sensazione che provo ora è incredibile. Devo ringraziare tutti per oggi, gli sponsor, Aprilia e soprattutto IodaraciNg”.

“All’improvviso mi si è chiuso l’anteriore e non stavo forzando molto, mi sentivo bene con la moto” – ha detto Lorenzo Savadori – “Ero secondo e ho visto che iniziavo a prendere un po’ di margine dal terzo, stavo amministrando e non cercavo di prendere Rea davanti a me. Senza preavviso mi sono trovato per terra. Le condizioni meteo non sono certo delle migliori, ma una chiusura di sterzo così improvvisa mi ha preso alla sprovvista. Mi dispiace per come è andato questo week end alla fine. E’ stato un peccato perché siamo andati sempre abbastanza forte però alla fine non abbiamo raccolto nulla con due cadute in due gare. Dobbiamo ragionare su quello che è successo per cercare di essere più efficaci in futuro. Ringrazio comunque Aprilia e il Team Iodaracing per il gran lavoro fatto in questi giorni”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

2 commenti

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati