Superbike: Ducati in cerca del sogno americano

Il Madza Raceway di Laguna Seca è una delle piste preferite sia di Giugliano che di Davies

Superbike: Ducati in cerca del sogno americanoSuperbike: Ducati in cerca del sogno americano

L’Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team è in viaggio verso gli Stati Uniti per il nono round del campionato Mondiale eni FIM Superbike 2015, in programma questo weekend al celebre Mazda Raceway Laguna Seca in California.

Sia Davide Giugliano che Chaz Davies, forti dei risultati fino ad ora ottenuti, tra i quali due podi proprio nell’ultimo appuntamento a Misano, sono fiduciosi per la tappa americana, in cui vogliono proseguire il trend positivo di questa stagione.

Da riscattare c’è innanzitutto l’edizione 2014, che non era andata come previsto per nessun dei due piloti: Davies a seguito del brutto highside in Gara 1, è stato dichiarato ‘unfit’ per la seconda manche, mentre Giugliano ha concluso Gara 1 con un buon quarto posto, salvo poi scivolare nella seconda, dopo la terza ripartenza di una corsa caratterizzata da numerosi incidenti.

“Laguna Seca è una delle mie piste preferite e non vedo l’ora di tornare in America. Parto con una settimana di anticipo per poter allenarmi e rilassarmi un po’ prima di andare in circuito” – ha detto Chaz Davies – “Ero molto dispiaciuto per come è andato l’anno scorso perché tutto stava andando molto bene ed eravamo in una posizione per poter fare due belle gare, ma poi la caduta in gara 1 mi ha impedito di fare gara 2. Farò quindi di tutto per rifarmi sul tracciato americano questa volta”.

“La pista di Laguna Seca è veramente spettacolare e mi piace molto. Ho fatto delle belle gare lì in passato e penso che abbiamo delle buone possibilità anche questa volta” – ha detto Davide Giugliano – “L’anno scorso avevamo un passo molto veloce ma purtroppo non sono riuscito a concretizzare i risultati che avrei voluto. Comunque quest’anno mi sento ben preparato e sono fiducioso di poter fare due belle gare.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in