Sky Sport: non solo F1 e MotoGP, è la casa del Motorsport

Oltre alle categorie regine anche: SBK, Indycar, Rally, World Challenge Europe, W Series e Formula E

Sky Sport: non solo F1 e MotoGP, è la casa del MotorsportSky Sport: non solo F1 e MotoGP, è la casa del Motorsport

Sky Motori – E’ stata presentata oggi la stagione Motori di Sky Sport, che quest’anno si appresta a raccontare una stagione motoristica mai così ricca, con più campionati e niente soste su Sky e in streaming su NOW. Fino a novembre, saranno dieci mesi a tutta velocità per un totale di oltre 380 gare e più di 1.400 ore di programmazione live distribuite in ben 40 weekend.

Formula 1, MotoGP, Superbike, Formula E, il ritorno della NTT INDYCAR SERIES, la recente new entry del World Rally Championship e l’ingresso di ulteriori nuovi campionati tra cui il Fanatec GT World Challenge Europe, dove Valentino Rossi si misurerà con le quattro ruote, e il fascino del campionato femminile di monoposto, W Series. Tutto questo e molto altro ancora sarà live su Sky Q via satellite e via internet, in streaming su NOW, oltre che in mobilità con Sky Go e con alcuni eventi in chiaro su TV8.

Sky Sport F1, Sky Sport MotoGP, Sky Sport Action e gli altri canali Sky Sport che racconteranno tutti i principali campionati motoristici a due e quattro ruote, incluse le novità che nella stagione 2022.

Saranno oltre 20 i campionati di motorsport in onda su Sky, con l’integrazione degli eventi motoristici proposti da Eurosport (canali 210 e 211 di Sky, anche in streaming su NOW).

La squadra della Formula 1 sarà sempre capitanata da Carlo Vanzini, che sarà affiancato da Marc Genè. Insieme a loro, nel ruolo di insider ai box, Roberto Chinchero. Federica Masolin sarà ancora la conduttrice e padrona di casa negli approfondimenti del pre e del post gara, affiancata da Davide Valsecchi.

A Matteo Bobbi saranno ancora affidate le analisi tecniche, mentre Mara Sangiorgio sarà ancora la pit reporter. Lucio Rizzica e Marcello Puglisi continuano a raccontare i campionati di F2 e F3 e la Porsche Supercup. Ogni domenica di gara Fabio Tavelli conduce Race Anatomy F1.

Guido Meda e Mauro Sanchini racconteranno la MotoGP, con Mattia Pasini insider in pista per la MotoGP. Race Anatomy MotoGP sarà condotto da Cristiana Buonamano.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati