Sic Supermoto Day 2014: Christian Iddon (Superbike) la spunta nel confronto tra piloti MotoGP e Superbike

Si è svolta anche la toccante cerimonia in ricordo di Doriano Romboni, scomparso nelle prove del sabato dello scorso anno

Sic Supermoto Day 2014: Christian Iddon (Superbike) la spunta nel confronto tra piloti MotoGP e SuperbikeSic Supermoto Day 2014: Christian Iddon (Superbike) la spunta nel confronto tra piloti MotoGP e Superbike

La prima giornata del Sic Supermoto Day 2014 ha visto i piloti scendere in pista oggi per le prime prove disputate prima sul terreno asciutto e poi bagnato sul circuito internazionale “Il Sagittario” di Latina.

Il miglior tempo di entrambe le sessioni è stato fatto segnare da Max Biaggi (nella foto), che aveva girato in 1’02.295 e 1’01.700. Alle sue spalle Del Bianco, Vizziello, Dovizioso, Pizzoli, Pasini, Haslam, Antonelli e Iddon, e nella seconda Haslam, Pasini Dovizioso, Iddon, Ferrari, Savadori, Del Bianco, Mikhalchik, Viziello.

Oggi era in programma anche l’attesissima gara che vedeva contrapposti i piloti della MotoGP e quelli della Superbike e proprio uno di quest’ultimi, Christian Iddon, se l’è aggiudicata. Il turno della mattina aveva visto il forlivese Andrea Dovizioso avere la meglio con il tempo di 01’03.891. Scattato subito al comando il “Dovi” è stato seguito da Iddon, Biaggi, Pasini, Haslam, Ferrari, Canepa e Antonelli. Già al terzo giro Iddon è riuscito a scavalcare Dovizioso e anche Biaggi più volte ha tentato l’attacco al pilota della Ducati. I tre hanno chiuso nell’ordine e subito dietro si sono piazzati Mattia Pasini, Matteo Ferrari, Canepa, Haslam e Antonelli. Questo ordine di arrivo ha consegnato la vittoria ai piloti della Superbike che hanno messo due piloti sul podio.

Alla fine di questa prima giornata si è svolta la cerimonia in ricordo di Doriano Romboni, deceduto lo scorso anno nelle prove del sabato. Presenti tutti i piloti schierati con le proprie moto e tutto il pubblico che si è stretto intorno alla famiglia, rappresentata dalla moglie Sara e dalla figlia quindicenne, Valentina.

La giornata di domani prevede alle ore 9,00 con lo spettacolo del Taxi Drifting e Stuntman, alle ore 11,00 Qualifiche categoria All Stars, ore 12,15 presentazione dei piloti e team della categoria All Stars, ore 12,30 Spettacolo di Drifting, ore 13,30 Gara Endurance All Stars dalla durata di 58 giri. Le premiazioni finali inizieranno alle ore 16:00.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in