Per la commissione l’incidente di Kato fu causato da una brusca frenata….
Kato, la commissione sentenzia: "Non fu colpa della
moto"
"Siamo certi che abbia perso il controllo della moto a causa di una brusca
frenata"
Daijiro Kato, il pilota giapponese perito nella prima gara della MotoGP
2003 sul cicuito di Suzuka il 3 aprile scorso, sarebbe deceduto per una serie
di circostanze legate a probabili `errori` del pilota e a una cattiva disposizione
di barriere lungo il circuito, mentre sarebbero da escludere problemi di carattere
meccanico comunque legati alla moto. Lo ha stabilito una commissione d`inchiesta
indipendente costituita dalla `Honda corse`, la stessa casa per cui correva
il pilota giapponese.
Ichiro Kageyama, capo della commissione d`inchiesta e docente di tecnologia
industriale all`Università Nihon di Tokyo, ha affermato: "Siamo
pressoché certi che Kato abbia perso il controllo, con ogni probabilità
per una brusca frenata ritardata, della sua moto
fino a sbalzare di sella
il pilota, che ha battuto violentemente il capo perpendicolarmente contro barriere
di gommapiuma
In altra situazione, l`incidente forse non avrebbe avuto
conseguenze mortali".
La commissione ha poi raccomandato che il circuito di Suzuka, giudicato poco
sicuro da molti piloti, venga migliorato soprattutto per quanto riguarda la
disposizione delle barriere.
Fonte: Tgcom.it
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login