MotoGP Valencia, Prove libere 2: Con la pioggia sorpresa Bautista

MotoGP Valencia, Prove libere 2: Con la pioggia sorpresa BautistaMotoGP Valencia, Prove libere 2: Con la pioggia sorpresa Bautista

La seconda sessione di prove libere MotoGP del “GP Generali de la Comunitat Valenciana”, ultimo appuntamento del motomondiale 2011 è stato caratterizzato dal maltempo. I piloti sono scesi in pista con pneumatici rain e la maggior parte di loro ha anche utilizzato tute anti pioggia vista la bassa temperatura. Con le ruote in pista e Simoncelli nel cuore il più veloce in pista è stato a sorpresa Alvaro Bautista, in sella alla Suzuki.

Il pilota spagnolo che nelle ultime gare è sempre stato tra i protagonisti (anche se poi non aveva concretizzato) ha preceduto la Ducati ufficiale di Nicky Hayden e quelle satellite di Randy De Puniet (Team Pramac) e Karel Abraham (pilota del Team Cardion AB, caduto senza conseguenze fisiche proprio sul finire del turno), rispettivamente staccate di 0″341, 0″709 e 1″046.

Quinto è Cal Crutchlow, in sella alla Yamaha del Team Tech3. Il pilota britannico che paga un gap di 1″375 da Bautista ha preceduto Andrea Dovizioso, suo prossimo compagno di squadra nel Team Tech3. Subito dietro al forlivese c’è Valentino Rossi, settimo in questa seconda sessione ma sempre terzo nella combinata. Il pilota pesarese ha percorso 17 giri facendo segnare il miglior tempo al suo ultimo passaggio.

Alle sue spalle il campione del mondo Casey Stoner (comunque primo nella classifica combinata), ottavo e davanti al team-mate Dani Pedrosa. Buono l’esordio di Josh Hayes, pilota statunitense che qui sostituisce l’infortunato Colin Edwards. Il pilota del Team Tech3 è infatti decimo davanti al collaudatore della Yamaha Katsuyuki Nakasuga (che corre al posto dell’infortunato Jorge Lorenzo), davanti alla Ducati di Loris Capirossi (che qui utilizza il numero 58 di Marco Simoncelli) e alla Yamaha di Ben Spies. Il pilota ufficiale Yamaha è caduto pesantemente nella staccata alla fine del rettilineo d’arrivo dopo aver toccato la linea bianca, caduti anche Hiroshi Aoyama e Toni Elias (che hanno chiuso in quindicesima e sedicesima posizione).

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Phillip Island - GP Australia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:26.492
2 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:26.783 +0.291
3 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:26.912 +0.420
4 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:26.926 +0.434
5 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:26.945 +0.453
6 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:27.006 +0.514
7 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:27.051 +0.559
8 44 Pol Espargaro Red Bull Ktm Tech3 1:27.054 +0.562
9 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:27.132 +0.640
10 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:27.145 +0.653
11 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:27.150 +0.658
12 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:27.269 +0.777
13 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:27.309 +0.817
14 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:27.319 +0.827
15 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:27.376 +0.884
16 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:27.696 +1.204
17 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:27.906 +1.414
18 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:27.920 +1.428
19 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:27.978 +1.486
20 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:28.115 +1.623
21 51 Michele Pirro Ducati Lenovo Team 1:29.040 +2.548
22 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:29.112 +2.620

Phillip Island - GP Australia - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

2 commenti
  • frederick ha detto:

    Senza il Sic non è la stessa cosa :(

  • Ma_anche_no ha detto:

    Verissimo!
    Oltre ad essere tutto molto più triste, sarà anche tutto molto più noioso!
    E la tristezza se non passa come minimo si attenua, ma la noia – finchè in MOTOGP ci saranno questi piloti e queste moto – non passerà, anzi aumenterà!
    Marco era l’unico che poteva ancora regalarci delle emozioni: nessuno corre come lui in quella cilindrata.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia Day 1, Marini in Q2MotoGP | GP Australia Day 1, Marini in Q2
MotoGP

MotoGP | GP Australia Day 1, Marini in Q2

"Il mio team ha fatto un ottimo lavoro", il commento del pilota italiano
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Ottima sessione per Luca Marini che si è garantito l’accesso in