MotoGP Valencia: Buon rientro per la Suzuki in Top Class
La casa di Hamamatsu ha chiuso la prima giornata a 1.503 dalla vetta
La Suzuki è tornata oggi in pista per una gara ufficiale, non accadeva dal 2011. La casa di Hamamatsu ha “debuttato” nell’ultimo Gran Premio della stagione a Valencia, con il tester Randy de Puniet, che dopo le due sessioni di prove libere a girato a 1.503 dalla vetta. Ecco le sue impressioni e quelle del Team Manager Davide Brivio.
“Sono davvero felice di essere tornato ad un Gran Premio – ha detto Randy De Puniet – Non era poi così male oggi. Siamo a soli 1.503 dalla prima posizione e questo è OK per il nostro primo giorno. Ho avuto un problema tecnico alla fine, altrimenti penso che avrei potuto migliorare il tempo sul giro. Le condizioni erano molto buone questa mattina, mentre nel pomeriggio era un po’ nuvoloso e c’era vento, ma siamo a novembre, quindi non è male! Sono soddisfatto. Abbiamo bisogno di fare alcune modifiche perché ho “faticato” con la gomma posteriore dura e vedremo quale direzione prendere per la gara. E’ difficile lavorare in modo veloce e con solo 45 minuti a disposizione. E’ stato bello tornare in pista per una gara a distanza di un anno e non mi sento come se avessi perso una stagione; questa è una buona notizia e sono pronto a lottare per cercare il miglior piazzamento possibile per la griglia di partenza e poi in gara. Oggi siamo stati più veloci di ogni test effettuato e mi sento più sicuro.”
“Oggi è stata una giornata ricca di emozioni – ha aggiunto il Team Manager Davide Brivio – Questa mattina è stato speciale respirare l’atmosfera della gara. Non è andata poi così male. Abbiamo avuto un problema alla fine, ma come tempi non siamo lontanissimi dai più veloci. La performance era abbastanza buono considerando che non abbiamo corso per lungo tempo. Non è facile debuttare nell’ultimo GP quando tutti gli altri hanno una stagione alle spalle. Domani dobbiamo scegliere la giusta gomma e lavorare sull’elettronica. Dobbiamo migliorare il pacchetto e trovare più grip. Abbiamo bisogno di trovare il miglior setup di base. In ogni caso sono eccitato e continueremo a lavorare.”
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Considerenado che un motore non è durato nemmeno 2 turni di prova e che prendono almeno 15km/h rispetto alle MotoGP non c’è molto da essere felici, certo non si può pretendere che se non corri per 2 stagioni poi arrivi all’ultima gara all’ultimo week-end e speri di fare un buon risultato, almeno per ora non sono ultimi, certo aspettare tanto per poi portare in pista una moto che fa fatica a stare davanti o con le Production di Honda non lo considerei un grande risultato però per una casa factory…
Aaa Ronnie non ti preoccupare, nel 2015 la danno a stoner e ci vince il mondiale.
Sto scherzando! in caso non fosse chiaro.. questo Ronnie é diretto ai soliti. Só che tu hai il senso dell’ironia
cmq sono contento del loro rientro e con i piloti che hanno se ci mettono i soldi che devono, secondo me saranno competitivi in un paio d’anni.
kissá perchè ma suzuki esercita un gran fascino su tutti.
viva suzuki