MotoGP | Test Sepang, Ducati detta il ritmo dopo i primi tre giorni di lavoro pre-season [VIDEO]
Il punto di Antonio Boselli dopo la prima uscita in pista del 2023
![MotoGP | Test Sepang, Ducati detta il ritmo dopo i primi tre giorni di lavoro pre-season [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/02/motogp-ducati-test-sepang-1024x552.jpg)
![MotoGP | Test Sepang, Ducati detta il ritmo dopo i primi tre giorni di lavoro pre-season [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/02/motogp-ducati-test-sepang-300x162.jpg)
Test Sepang MotoGP 2023 – Ducati assoluta protagonista nella prima tre giorni di lavoro pre-season sul tracciato di Sepang. Intervenuto a Sky Sport 24 nel corso del pomeriggio, Antonio Boselli ha snocciolato i temi più importanti emersi in Malesia, evidenziando come Ducati sia riuscita a mostrare fin dalle prime uscite in pista una performance degna di spessore, sia con la GP22, attualmente in mano a Luca Marini, Marco Bezzecchi, Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio, sia con la GP23 affidata agli ufficiali (Francesco Bagnaia, Enea Bastianini, Jorge Martin e Johann Zarco). Uno stato di forza importante, estremamente diverso rispetto a quella della passata stagione, che ovviamente fa ben sperare la squadra in vista dell’esordio stagionale a Portimao.
Moderata soddisfazione anche in casa Aprilia: Maverick Vinales e Aleix Espargarò hanno ottenuto i riscontri che speravano dalla nuova RS-GP 2023, confermando il passo in avanti rispetto alla specifica dello scorso anno. Diverso invece il discorso per i piloti del team RNF, Raul Fernandez e Miguel Oliveira: entrambi hanno lavorato per adattare per il proprio stile di guida alla moto e ancora non sono riusciti a svolgerebbe delle simulazioni vere e proprie in termini di performance. Un riscontro definitivo sul loro livello, quindi, arriverà solo in Portogallo.
Infine, capitolo Honda e Yamaha. Entrambe, a caccia di riscatto dopo le difficoltà del 2022, hanno affrontato problematiche legate alla velocità e alla “facilità” di settaggio del pacchetto tecnico. Una condizione non semplice, considerando la competitività dei rivali, che dovrà spingere i tecnici ad accelerare sul fronte sviluppo in vista dell’esordio previsto per fine marzo sul tracciato dell’Algarve.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui






![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025.jpg)
![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025-300x226.jpg)





















You must be logged in to post a comment Login