MotoGP: Test Sepang Day 3, dominio spagnolo, Pedrosa al Top davanti a Marquez, Rossi chiude 4°
Il test di Sepang si chiude con la conferma degli spagnoli, con un Rossi quarto e con progressi Ducati
Parla spagnolo il secondo test collettivo della MotoGP a Sepang, Malesia. Nel terzo ed ultimo giorno di prove il miglior tempo è andato a Dani Pedrosa, rider Repsol Honda Team. Il vice-campione del mondo 2012 della classe regina ha infatti fermato il cronometro sul tempo di 2:00.562, crono ottenuto al 41° dei suoi 57 passaggi. Lo spagnolo che ieri sera sembrato in difficoltà ma che in realtà aveva lavorato sul setting delle sospensioni Ohlins è apparso in splendida forma soprattutto sul giro veloce.
Ad inseguirlo nella classifica dei tempi per soli 81 millesimi è il team-mate nonché rookie della MotoGP Marc Marquez, che proprio sul finale della sessione ha scavalcato Jorge Lorenzo. Marquez nonostante due cadute (di cui una sul bagnato in mattinata) ha dimostrato di essersi adattato perfettamente alla nuova categoria, che lo vede già tra i protagonisti.
Come detto dietro a Marquez troviamo Jorge Lorenzo, in sella alla Yamaha YZR-M1 del Team interno. Il maiorchino è staccato da Pedrosa di 430 millesimi, ma sul passo sembra essere uno dei più forti. Per lui anche una soddisfacente simulazione di gara che lo proietta come uomo da battere, non fosse altro perchè campione del mondo 2012.
Lorenzo precede un redivivo Valentino Rossi, che così come Marquez proprio sul finale ha recuperato molte posizioni. Il pesarese ex Ducati da settimo ha infatti chiuso quarto e vicinissimo al team-mate Jorge Lorenzo, che lo precede di soli 70 millesimi. Una conferma quindi per il pesarese che dopo le difficoltà incontrate ieri è tornato tra i protagonisti. Rossi che ha percorso 61 giri ha ottenuto il suo miglior passaggio al 60° passaggio, fermando il cronometro sul tempo di 2:01.062.
Valentino Rossi in azione a Sepang in sella alla sua Yamaha M1
Il nove volte campione del mondo è seguito da Alvaro Bautista, in sella alla Honda del Team capitanato da Fausto Gresini, unica Honda ad utilizzare sospensioni Showa e impianto frenante della Nissin. Segue la Yamaha SAT del Team Tech 3 del britannico Cal Crutchlow (ieri terzo) che chiude a soli 32 millesimi da Rossi, la Honda RC213V di Stefan Bradl (Team LCR) e la prime delle due Rosse di Borgo Panigale, quella del forlivese Andrea Dovizioso. Il lavoro di squadra inizia a dare i suoi frutti e conoscendo le doti di messa a punto dell’ex pilota di Honda e Yamaha, in Ducati iniziano a ben sperare. Dovizioso che è a soli 1.088 dalla vetta precede il team-mate Nicky Hayden, che ha fermato il cronometro sull’2:02.070, ad oltre 4 decimi dal compagno di squadra.
Tornando a Rossi c’è da dire che è quello che ha girato più di tutti insieme a Pedrosa e Lorenzo. Il primo test di due settimane fa aveva proiettato il pesarese al Top, questa tre giorni ha invece detto che c’è ancora da lavorare e che battere Pedrosa e Lorenzo non sarà compito affatto facile, anche se il recupero nel finale fa ben sperare, anche se ad onor di cronaca va detto che sia Pedrosa che Lorenzo erano già fermi ai box.
A chiudere la Top Ten troviamo il rookie Bradley Smith, in sella alla seconda Yamaha SAT del Team Tech3 capitanato da Hervè Poncharal. La sfida in casa Ducati Pramac è stata vinta invece dal nostro Andrea Iannone, undicesimo e davanti al tester Ducati Michele Pirro, in pista con evoluzioni della GP13. Spies è invece quattrodicesimo. Ci si aspettava di più dall’ex pilota della Yamaha, che però ancora non ha ben “digerito” la Desmosedici GP13.
Capitolo CRT. Al solito le più veloci sono le ART del Team Aspar, con Randy de Puniet tredicesimo. Il francese precede Spies, il collaudatore Yamaha Katsuyuki Nakasuga ed Hector Barberà. Gli italiani con le CRT sono Danilo petrucci ventiquattresimo con la Ioda Suter BMW e Claudio Corti, venticinquesimo con la FTR Kawasaki del Team NGM Mobile Forward Racing.
Test Sepang Day 3 – giovedì 28 febbraio 2013 – I Tempi finali
01 PEDROSA, Dani Repsol Honda Team 2:00.562 02 MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team 2:00.643 0.081 03 LORENZO, Jorge Yamaha Factory Racing Team 2:00.992 0.430 04 ROSSI, Valentino Yamaha Factory Racing Team 2:01.062 0.500 05 BAUTISTA, Alvaro GO&FUN Honda Gresini 2:01.078 0.516 06 CRUTCHLOW, Cal Monster Yamaha Tech 3 2:01.094 0.532 07 BRADL, Stefan LCR Honda MotoGP 2:01.309 0.747 08 DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 2:01.650 1.088 09 HAYDEN, Nicky Ducati Team 2:02.070 1.508 10 SMITH, Bradley Monster Yamaha Tech 3 2:02.314 1.752 11 IANNONE, Andrea Energy T.I. Pramac Racing Team 2:02.566 2.004 12 PIRRO, Michele Ducati Test Team 2:02.773 2.211 13 DE PUNIET, Randy Power Electronics Aspar 2:02.863 2.301 14 SPIES, Ben Ignite Pramac Racing Team 2:03.055 2.493 15 NAKASUGA, Katsuyuki Yamaha Factory Test Team 2:03.154 2.592 16 BARBERA, Hector Avintia Blusens 2:03.155 2.593 17 YOSHIKAWA, Wataru Yamaha Factory Test Team 2:03.257 2.695 18 ESPARGARO, Aleix Power Electronics Aspar 2:03.423 2.861 19 ABRAHAM, Karel Cardion AB Motoracing 2:04.066 3.504 20 EDWARDS, Colin NGM Mobile Forward Racing 2:04.102 3.540 21 AOYAMA, Hiroshi Avintia Blusens 2:04.512 3.950 22 LAVERTY, Michael Paul Bird Motorsport 2:04.546 3.984 23 PESEK, Lukas Came IodaRacing Project 2:04.674 4.112 24 PETRUCCI, Danilo Came IodaRacing Project 2:04.686 4.124 25 CORTI, Claudio NGM Mobile Forward Racing 2:04.718 4.156 26 HERNANDEZ, Yonny Paul Bird Motorsport 2:04.722 4.160 27 TAKAHASHI, Takumi HRC Test Team 2:04.749 4.187 28 STARING, Bryan GO&FUN Honda Gresini 2:05.313 4.751
Giro veloce Sepang Test 1:
Dani Pedrosa SPA Honda 2.00.1 (Day 3)
Giro veloce in gara:
Casey Stoner AUS Ducati 2.02.1 (2007)
Giro veloce test 2012:
Casey Stoner AUS Honda 1.59.607
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Questo test dimostra in definitiva che la honda ha ancora un certo margine su yamaha…
Vale é li con lorenzo a 70 millesimini… complimenti vivissimi al bollito, anche io vorrei essere bollito allora.. hihihi ^^
In gara penso ci sará da divertirsi dato che sia bautista che bradl(o forse solo il tedesco) dispongono di materiale ufficiale honda, quindi probabilmente saranno della partita per molte gare.
Dovi sembra aver trovato mezzo bandolo della matassa, anche se a vedere le eltre tre ducati, punterei piú su un exploit dell’italiano, piuttosto che su un reale miglioramento della desmo.
EneA
la moto da battere è sempre la Honda ma Lorenzo è il pilota da battere, se Dani corre come le seconda parte del 2012 allora ha ottime possibilità du vincere finalmete il suo primo mondiale; Marquez è velocissimo ma non penso possa puntare al titolo quest’anno, Rossi è in palla ma penso abbia perso un pò di velocità e smalto..secondo me i tre Spagnoli sono complessivamente più veloci dell’Italiano..ovviamente Rossi ha dalla sua un’esperienza decennale di corse ad alti livelli nella classe regina..e ha 9 titoli mondiali dalla sua…ma ripeto..è sensibilmente meno veloce dei tre piloti che lo precedono, inoltre Alvaro, Cal e Bradl potrebbero rendere la vita difficile ad uno dei “fantastici” 4 e quello maggiormente indiziato epr ora è Rossi…insomma..Rossi fuori dalla lotta per il titolo, Andrea Dovizioso sembra mettercela tutta, così come Nicky e tutto sommato il tempo dell’italiano è il meno peggio che si potesse prospettare.
…un giro alla morte ed ha fatto il tempo mentre gli altri se ne fumavano una ah, ah, ah…stupefacente…a proposito, il Dovi e’ abbastanza vicino…non ricordo quanto fosse il distacco l’anno passato col geriatra alla guida..mi ragguagliate? Ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah, ah…beta innocenza!!!
Come fai a sapere che ha fatto un giro a vita persa?!?
Sai per caso il programma di test del box di Valentino (e quindi anche di tutti gli altri)… Aspettiamo almeno le prime interviste per trarre le conclusioni….
L unico giro a vita persa mi sembra quello del Dovi (vedendo i distacchi degli altri piloti Ducati)… Ducati è quella che ha un lavoro enorme da fare, forse il Dovi ha voluto spremere all osso la D16 per vedere cosa attualmente è in grado di fare…
Sono curioso di vedere le immagini della moto di Pirro (MOLTO diversa della altre)… Chissà, a che punto sono con la VERA Gp13!… Speriamo almeno si competitiva!
…infatti, pure il Dovi avra’ rischiato tanto…comunque il medico condotto che si e’ comprato la laurea nel Laos non e’ mai sceso sotto i 2.01…anzi, col giro a vita persa ha guadagnato ben 3 millesimi…2.01.062 contro 2.01.065…visto che vi piacciono i numeri…mi dispiace sempre per chi soffre, ovviamente!!!
mmmm non credo che Dovi abbia tirato fino alla morte , non mi sembra il tipo che rischia in delle prove ……. vedremo alla prima gara ……
Ripeto: Sai il programma di test del box di Valentino?
Non credo sia un giro a vita persa… anzi leggendo le dichiarazioni dei giorni scorsi ne deduco che questo tipo di prestazione non era in programma ANZI…. A mio avviso si stanno concentrando su altri punti…
Prima di scrivere: “un giro a vita persa”, aspetta almeno le prime dichiarazioni… Visto che non sai assolutamente NIENTE in merito ai programmi svolti…
Il Dovi ha fatto “un buon” tempo sul giro secco, ma purtroppo il suo passo gara è sempre a più di un secondo al giro, rispetto a quello di Lorenzo ,che ha fatto un long run come simulazione gara. Di conseguenza, anche facendo 22 giri a rotta di collo a Sepang, in questo momento il miglior pilota Ducati, ovvero Dovizioso, arriverebbe tra 24 e i 28 secondi su questa pista, a fine gara gara e in questo non ci vedo nulla di positivo, nè parlando in termini di risultato assoluto, nè se messo a confronto con i dati di Rossi delle stagioni passate.
fatman
Anzi, ora che mi viene in mente ti riporto una piccola cosa…
Nei giorni scorsi i piloti hanno dichiarato il momento migliore per il tempo buono è quello delle prime ore… Dopo la temperatura si alza troppo per un lavoro della moto ottimale… Quindi se proprio proprio gli interessava fare un giro a vita persa per cercare il tempone, lo faceva nelle prime ore di test, non alla fine….
ottimo Ronnie , hai i cronologici ?
mi interesserebbe vederli, hai dei link ?
Grazie ottima analisi ;-)
…si, son sicuro…mi ha appena chiamato uccio…sta soffrendo come un cane…
@Mefisto
http://resources.motogp.com/files/testresults/MotoGP_Test2__Sepang_analysis_3.pdf?version=1362046383
e
http://www.motogp.com/it/TestResults/MotoGP+Sepang+Test+2+2013
I link ai vari PDF li trovi assieme alla classifica dei test, se guardi sopra alla classifica finale dei vari giorni di test.
Grazie Ronnie…
Lorenzo ha un gran bel passo gara, ma quello che mi fa piu paura di tutti è Pedrosa… Ho la sensazione che Honda non ha ancora fatto vedere niente, o meglio, non ha tirato fuori quello che poteva dare…
Purtroppo mi sa che hai ragione tu!
La Honda prosegue tecnicamente nel suo cammino-bulldozer già intrapreso lo scorso anno, e si colloca un buon gradino (forse due) sopra le Yamaha, e questa sarà una bella gatta da pelare per i cugini jap.
Ci sarà da… “soffrire” (così faccio felice l’uomo-scoreggia, ahahahahahaha) per chi tifa Lorenzo per il titolo Mondiale e Rossi per il maggior numero di podi possibili.
tutto ciò detto, se proprio deve essere una HOnda a vincere il Campionato spero tanto sia quella di MarquinoMarkez!
;-)
Questi tempi sono poco rappresentativi, Lorenzo, ha fatto un long run di 20 giri, quindi ha smesso di cercare il tempo molto prima di Pedrosa e Marquez che sono andati avanti a short rund di 6 o 7 giri fino alla fine.
Rossi è andato avanti anche lui a short run fino alla fine e ha cercato il tempo proprio negli ultimi 2 giri.
Guardando i tempi che ha fatto prima di ottenere il quarto tempo, non so quali mille configurazioni stesse provando, ma nei suoi tempi, non c’era costanza sufficiente per ottenere un buon risultato in gara e quindi non ci vedo nulla di positivo.
Lorenzo può andare più forte di così ma effettivamente sembra che le Honda abbiano qualcosina in più, perché credo che Marquez si stia spremendo ma Pedrosa no.
…testoner, hai perso la scommessa…
MUAHAHAAHAHHA Marquez ha fatto il miglior tempo all’ultimo giro… hehehehe :D
Fumando peró…!!!!!1 :D hehehehe :D
Fatevi le pippe invece di sminkiare la tastiera…! ;)
EneA
Impossibile! Non possono anche volendo…
Per farsi le pippe, così come per scrivere – anche solo raramente – cose che abbiano un senso e
NON SIANO SOLO INSULTI, bisogna essere dotati…
degli organi adeguati, ma bisogna pur sempre esserne dotati….
Da quello che vedo dai tempi complessivi del test di oggi le conclusioni sono queste:
http://resources.motogp.com/files/testresults/MotoGP_Test2__Sepang_analysis_3.pdf?version=1362046383
1. Pedrosa tiene un ritmo elevatissimo 2 o 3 decimi meglio di Lorenzo
2. e 3. Marquez, e Lorenzo, Jorge è più costante ma Marquez riesce proabilmente grazie ad un vantaggio tecnico della Honda ad essere a giri alternati più rapido di Jorge, quindi potrebbe lottare anche per la seconda posizione.
4. Rossi è 1-3 decimi più lento di Jorge sul passo in questo momento, quindi non credo possa lottare da subito per il podio.
e comunque:
sono solo Test, non qualifiche.
Ci rivediamo in Campionato. ^_^
Ragazzi rossi deve provare mille configurazioni, lorenzo conosce QUESTA yamaha come la sua ragazza… come si fá a confrontere il passo adesso…!!?!?!?!
Svolgono un programma diverso, ed é ovvio che il passo sia diverso… ;)
EneA
Parole al vento: tu parli di fatti concreti, a loro interessano solo pretesti per “trollare” grandiosamente. Mica gliene frega davvero una cippa delle moto e dei piloti….
Ahahahahahahaha
Le scoregge non fanno male, producono solo un pò di puzza al momento, che per quanto “mefitica”, prima o poi svanisce nel nulla anche quella e di loro non resta più alcunchè!
Ahahahahaha
…cercate gia’ scuse voi canarini? Ma fatti una seduta di allenamento e bevi un frullato alle pere…
Faró il mio allenamento e berró il mio frullato alle pere se ti rasserena, lo avrei fatto anche senza il tuo consiglio, per questo (oltre al cervello) io ho il fisico e tu no. :)
EneA
Bravissimo il Dani gli auguro proprio che si porti a casa finalmente il mondiale.
Allucinante Marc, che fenomeno !!!
Vedendo come vanno le Honda mi salta in mente una preoccupazione.
Speriamo che non si decida di aumentare il peso della moto e imporre una gomma anti Honda dopo qualche gara come hanno fatto l’anno scorso, mai dire mai !
Spero assolutamente di sbagliarmi che sia solo una inutile preoccupazione.
Sciao beli.
Secondo me il buon Lorenzo si sta mangiando anche le unghia dei piedi per non essere andato in Honda, o meglio sta tirando parecchi accidenti al suo ex manager per aver tenuto nascosta l offerta fatta da Suppo…. Dalle interviste pre campionato l aveva gia fatto capire, ma vedendo adesso come va l Hrc…… E’ come una bella martellata in quel posto….
P.S : Il Record di Stoner tiene ancora..
…stonami, per cortesia…finiscila di nominare Casey altrimenti w il sic e soprattutto enea si arrabbiano e dopo ti insultano…sai come si dice: “uomo avvisato”…a me non piace vedere le persone soffrire..cerca di capire ah, ah, ah!!!
A parte le solite banalità, oggi mi verrebbe da dire “bravi tutti” (o quasi).
Bautista “diversamente dotato” a solo mezzo secondo da Pedrosa, lo onora.
Bradl fa progressi ma speravo almeno 2 decimini meglio
Dovi mezzo avanti ad HAyden (sì, solo un giro ma che giro!)
De Puniet finalmente risorge e si mette ben davanti al suo compagno di squadra Espargarò oggi meno efficace del solito
Smith zitto zitto lavora e fa anche lui i suoi progressi
Iannone non male per un debutto su Ducati ed essere solo i primi test
Da Spies mi sarei aspettata di più, ma penso (e spero) che il ritardo sia dovuto anche alla spalla
Il buon Cal appresso agli ufficiali, niente male,direi