MotoGP: Test Sepang Day 2, Marquez “vola”, Rossi è 4° quando sono le 15:30
Tre Honda al comando, strepitoso crono per Aleix Espargarò
E’ un Marc Marquez stratosferico quello della seconda giornata di test collettivi della MotoGP a Sepang. Il campione in carica della Honda quando sono le 15:30 è infatti al comando con il tempo “monstre” di 1:59.926, unico pilota ad abbattere il muro dei 2 minuti.
Il #93 ha percorso sin’ora 42 giri ottenendo il miglior tempo al 38esimo passaggio. Alle sue spalle staccato di oltre 4 decimi troviamo il suo team-mate Dani Pedrosa, che a sua volta ha percorso 28 giri.
Recupera posizioni rispetto a ieri Stefan Bradl, terzo con la Honda del Team LCR. Il pilota tedesco che ha girato in 2:00.339 precede di 125 millesimi la prima Yamaha, quella del nostro Valentino Rossi.
Il pesarese che ha girato in 2:00.464 è davanti ad uno strepitoso Aleix Espargarò, quinto con la prima moto Open, la Yamaha FTR del Team Forward. Sensazionale il suo tempo, 2:00.547 che gli ha permesso di precedere le Yamaha di Bradley Smith (Team Tech 3) e Jorge Lorenzo, ancora in difficoltà e staccato dalla vetta di 689 millesimi.
Andrea Iannone ottavo è il primo dei piloti Ducati. L’abruzzese del Team Pramac è sotto al secondo come distacco da Marquez, a conferma di quando di buono fatto vedere ieri.
Precede la seconda Yamaha del Team Tech 3 di Pol Espargarò (iridato 2013 della Moto2) e la Honda del Team Gresini dello spagnolo Alvaro Bautista. Dimezzano il loro distacco rispetto a ieri le altre Ducati, quelle di Andrea Dovizioso, Cal Crutchlow e del tester Michele Pirro.
In recupero anche Nicky Hayden, che porta la Honda RCV1000R del Team Aspar in quattordicesima posizione a 2.361 (ieri il suo distacco era di oltre tre secondi).
Le altre Honda Open sono in quelle di Hiroshi Aoyama (diciottesimo), Scott Redding (diciannovesimo) e Karel Abraham, venticinquesimo.
Test Sepang Day 2 – 05/02/2014 – I tempi alle 15:30
1 MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team 1:59.926 38/42
2 PEDROSA, Dani Repsol Honda Team 2:00.336 410 12/28
3 BRADL, Stefan LCR Honda MotoGP 2:00.339 413 13/30
4 ROSSI, Valentino Yamaha Factory Racing 2:00.464 538 18/34
5 ESPARGARO, Aleix NGM Mobile Forward Racing 2:00.547 621 16/24
6 LORENZO, Jorge Yamaha Factory Racing 2:00.573 647 27/29
7 SMITH, Bradley Monster Yamaha Tech 3 2:00.603 677 27/44
8 IANNONE, Andrea Pramac Racing 2:00.855 929 9/26
9 ESPARGARO, Pol Monster Yamaha Tech 3 2:01.061 1135 4/27
10 BAUTISTA, Alvaro GO&FUN Honda Gresini 2:01.110 1184 4/25
11 DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 2:01.146 1220 8/21
12 CRUTCHLOW, Cal Ducati Team 2:01.396 1470 11/29
13 PIRRO, Michele Ducati Test Team 2:02.177 2251 6/32
14 HAYDEN, Nicky Drive M7 Aspar 2:02.287 2361 25/39
15 EDWARDS, Colin NGM Mobile Forward Racing 2:02.545 2619 8/20
16 HERNANDEZ, Yonny Energy T.I. Pramac Racing 2:02.675 2749 13/26
17 AKIYOSHI, Kosuke HRC Test Team 2:02.692 2766 8/33
18 AOYAMA, Hiroshi Drive M7 Aspar 2:03.034 3108 39/42
19 REDDING, Scott GO&FUN Honda Gresini 2:03.200 3274 26/36
20 DE PUNIET, Randy Suzuki Test Team 2:03.205 3279 28/60
21 NAKASUGA, Katsuyuki Yamaha Factory Test Team 2:03.794 3868 15/35
22 LAVERTY, Michael Paul Bird Motorsport 2:04.374 4448 21/23
23 BARBERA, Hector Avintia Racing 2:04.551 4625 2/22
24 PARKES, Broc Paul Bird Motorport 2:04.816 4890 9/20
25 ABRAHAM, Karel Cardion AB Motoracing 2:05.261 5335 21/22
26 DI MEGLIO, Mike Avintia Racing 2:05.355 5429 4/22
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
ma quanto va forte aleix espargaro????
Ciao testoner, hai visto che barrocci le Honda open, ma con il Casey è leggermente più lenta delle ufficiali, te lo immagini il mitico sull’ufficiale ?
E’ sempre una enorme mancanza il super27 !
Comunque è solo il primo test è anora troppo presto per qualsiasi congettura, vedremo fra un po.
Se vuoi guardare il bicchiere mezzo pieno fai pure ma come collaudatore se questi sono i risultati non va bene per niente, sviluppa una open e gli altri non vanno, ricordi la Ducati?
Il brutto è che la Ducati alla fine non andava bene neanche con lui.
@nandop. ma come??? perche’ l’ufficiale la sta sviluppando male??? visto che la 2014 l’ha portata avanti lui…. e poi in ducati ci ha vinto fino all’ultimo. anche se meno ma cmq la moto la faceva essere competitiva. se nn vinceva era a podio. e se forse forse lo avessero ascoltato e speso solo un decimo di quello che anno speso negli ultimi 3 anni nn sarebbero in questa situazione. un po’piu’ di obiettivita’…..
@h954r. ciao vecchio ba-stardo!!!!!!!!! siamo solo all’inizio e ti do ragione…. ma aleix con la open sta facendo paura…. e anche iannone nn sta andando troppo male. ma ancora nn ho capito con che moto sta girando….
dimenticavo… dai che danno primavera anticipata…. cosi’ ti do una bella lezione!!!!!!!!!
nando io il bicchiere lo vedo totalmente pieno perchè il succo del mio discorso sta nel notare la velocità che solo il Casey riesce ad avere con qualsiasi moto sia performante che non e dove tutti gli altri non riescono lui riesce, tutto qua.
Casey N.1 !
Ahahahah testoner vecchia sagoma ma preferisco giovane ba-stardo, aoh mica son vecchio !
Bene bene per il caldo anticipato al primo giro che facciamo te lo dico, ciao.
Non capite male, non metto in dubbio la velocità di Stoner ma la bravura in fatto di sviluppo della moto, la Honda ufficiale è una moto già fatta e competitiva, questo inverno l’ha provata ma non credo abbiano fatto grandi cose mentre sulla open appena nata, aveva dato parere favorevole invece non si è rivelata tale.
Mi ricordo di qualche tempo, fa quando c’era Rossi in Ducati e Hayden e Rossi facevano le prestazioni di Curtchlow e Dovizioso, e Bautista con al Ducati Pramac gli stava davanti nei test, giù critiche su critiche, quando era palese che stavano facendo un lavoro differente, e nel team ufficiale avevano tante cose da provere mentre in quello Pramac avevano quel materiale e basta e si concentravano maggiormente sul miglioramento continuo delle prestazioni, senza avere pezzi diversi da provare.
Chissà come mai oggi tutti quegli sfegatati tifosi Ducati, che non erano altre che i soliti anti-rossi se ne stanno zitti!
Correzione: Barberà non Bautista!
ciao, tifoso sfegatato Ducati, grande ammiratore di Rossi, ma se c’è da dire che la Ducati da qualche anno è molto inferiore a Honda e Yamaha dov’è il problema?? Mica i tifosi Ducati hanno il prosciutto sugli occhi!
ciaooo!
Mi sa che non hai capito il post :)
I tempi stanno rispondendo per me a quei buffoni dei suoi tifosi ,e la situazione peggiorerà ancora……
L’aspetto positivo è che le Ducati stanno girando più velocemente rispetto alle Q2 del 2013.
Molti piloti sono arrivati praticamente ai tempi delle Q2 se non a migliorarli già al secondo giorno di test.
Aleix Espargarò ha fatto un gran tempo, a meno di un decimo da Rossi, e si è messo dietro tutte le altre Yamaha. Può darsi che abbia fatto tutto in configurazione da qualifica, però resta una grande prestazione.
Mentre il suo compagno di squadra Edwards si presume con la stessa moto prende poco più di un secondo dal compagno di squadra.
Bisognerà vedere in gara quali sono le reali prestazioni delle Open, ma quella di Yamaha-FTR sembra andare molto meglio della tanto acclamanta Honda di Hayden Aoyama e Abraham.
Secondo me le storielle che Stoner girava a 3 decimi dalle ufficiali erano tutte caxxate promozionali, per svenderle, specie se il confronto è stato fatto con Stoner sulla ufficiale. Nel senso che è possibile ma vuol dire che Stoner non andava a tutta con l’ufficiale, mentre era al limite con quest’altra moto…
Le Honda confermano il loro livello di competitività, anche con Bradl e io direi anche con Bautista, siccome oggi non ha cercato i tempi, ma hanno lavorato sui vari pezzi Nissin e Showa. In Yamaha per ora non è serenissima la situazione, anche Lorenzo è in difficoltà con la nuova elettronica che probabilmente non gli permette di fare tutto come era abituato, comunque anche lui sul giro secco è già leggermente meglio che nella Q2 del 2013.
Vedremo che riusciranno a fare Marquez e Pedrosa, ma è possibile che il numero 93 punti al record del tracciato che è ancora nelle mani di Stoner.
Tempi Terza Giornata di Test 2013
1 PEDROSA —- 2:00.100 HRC
2 LORENZO — 2:00.429 0.329 YF
3 ROSSI —– 2:00.542 0.442 YF
4 MARQUEZ —- 2:00.636 0.536 HRC
5 CRUTCHLOW — 2:00.734 0.634 MT3
6 BRADL —— 2:01.003 0.903 LCR
7 BAUTISTA — 2:01.502 1.402 GR
8 SMITH —— 2:02.093 1.993 MT3
9 HAYDEN —– 2:02.184 2.084 DF
10 DOVIZIOSO – 2:02.277 2.177 DF
12 ESPARGARO-A 2:02.628 2.528 PEA
13 IANNONE — 2:02.864 2.764 PRD
___________________________________________
Tempi Terza Giornata di Test 2012
1 Stoner —– 1:59.607 HRC
2 Lorenzo —- 2:00.198 +0.591 YF
3 Pedrosa —- 2:00.256 +0.649 HRC
4 Spies —— 2:00.495 +0.888 YF
5 Rossi —— 2:00.824 +1.217 DF
6 Barbera —- 2:00.929 +1.322 PRD
7 Crutchlow — 2:01.108 +1.501 MT3
8 Dovizioso — 2:01.257 +1.650 MT3
9 Bautista — 2:01.384 +1.777 GR
10 Hayden —- 2:01.729 +2.122 DF
11 Bradl —– 2:01.894 +2.287 LCR
Vedremo domani, comunque negli ultimi anni, hanno girato forte il terzo giorno di test, certo che quest’anno nei primi 2 giorni sono già andati fortissimo.
Può essere che honda per piazzare le moto abbia fatto abboccare con i tempi di stoner,però è una casa che ha un nome da rispettare e sarebbe controproducente avere moto che prendono 3 secondi quindi le porteranno sicuramente più in alto….
Lorenzo state sereni che è nei primi 3
Valentino avrà ancora più problemi
Ducati in crescita lotterà fra i primi entro 2 anni
Secondo me Tony tutti e dico tutti hanno ancora margine per migliorarsi domani.
La Honda Production per ora perde il confronto con la Yamaha-FTR del team NGM, sarà quello a dettare un miglioramento o meno, ma non dimenticare che quelli che l’hanno presa, hanno un materiale meno evoluto e non poco ad un costo più basso rispetto al materiale di Yamaha.
Credo che almeno per quest’anno le moto del Team NGM siano messe meglio delle Production di Honda, perchè hanno motori più evoluti e un telaio con sviluppo dedicato.
La Honda ha sicuramente dato moto più simili alle ufficiali, a Gresini e LCR come motore/cambio, telaio e anche elettronica, rispetto a quelle che ha a disposizione il Tech3. Inoltre i piloti sulle Honda non ufficiali hanno molta più esperienza su quella moto, secondo me qeust’anno il Tech3 si scorda i risultati fatti con Dovizioso e Crutchlow.
Per quanto riguarda Ducati difficile fare previsioni, sono anni che dicono che migliorano un po’ un po’ un po’ mi sembra un disco rotto, ci sono tempi che confermano in parte, ma non stanno risolvendo i problemi di base.
Se effettivamente le moto del Team NGM con tealio FTR si dimostreranno performanti o più performanti delle Ducati Factory, secondo, me vuol dire che la crisi è lungi dall’essere risolta. Bisognerebbe capire mettendo Dovizioso Crutchlow e Iannone su una Ducati Open e vedere qual’è la differenza, ma credo che sia ancora molto acerba come moto, e vedendo i risultati parziali è probabile che non scelgano quella strada per tutte le moto.
Credo che Dall’Igna si scontrerà con i soliti muri, alla fine mi sembra che il metodo di lavoro non sia cambiato, sono ripartiti con la GP13 e GP14 hanno migliorato qualcosa ma i problemi di fondo sono gli stessi, fintanto che non metteranno mano a motore ed elettronica con risorse paragonabili a quelle di Yamaha e Honda i grandi risultati non li vedo così vicini.