MotoGP: Test Sepang Day 1, Andrea Dovizioso “Giornata positiva”

Ottimo quarto tempo per l'ex pilota di Honda e Yamaha

MotoGP: Test Sepang Day 1, Andrea Dovizioso “Giornata positiva”MotoGP: Test Sepang Day 1, Andrea Dovizioso “Giornata positiva”

Ottima performance oggi a Sepang per Andrea Dovizioso. Il pilota della Ducati ha infatti portato la sua Desmosedici al quarto posto a soli 181 millesimi dalla vetta. L’ex pilota di Honda e Yamaha è anche stato l’unico con la Rossa di Borgo Panigale a inserirsi nelle prime posizioni, a lui la parola.

“Quando siamo partiti purtroppo la pista aveva un pessimo grip. Abbiamo comunque fatto un po’ di prove questa mattina, e oggi pomeriggio quando la pista è migliorata siamo riusciti a lavorare meglio. Il mio primo giorno è stato positivo, perché con le soluzioni che abbiamo provato siamo riusciti a migliorare la moto, sia a livello elettronico che a livello di set-up. Oggi non avevamo molto materiale nuovo da provare, solo dei set-up diversi e hanno funzionato bene. Ho trovato un buon feeling con il set-up alla fine della giornata, ho messo una gomma nuova nell’ultima uscita, ed è venuto fuori un buon tempo. Anche se quelli di oggi non sono ancora tempi di riferimento, sono contento del miglioramento che abbiamo ottenuto.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

5 commenti
  • Stonami77 ha detto:

    le nuobe gomme?

  • ligera ha detto:

    Perchè il punto interrogativo?

    Ha messo gomme nuove. Non parla di gomma morbida, ma da ciò che si capisce ha messo una gomma per la gara non ancora utilizzata.

    Grande prestazione, anche se sul passo si è ancora un pò distanti, ma la Ducati è ancora da settare a dovere e, da quanto dice Dovizioso, solo alla fine della giornata ha trovato un set up solo a fine giornata.

    Per tutto il 2013 non ha mai esagerato nelle dichiarazioni e a quanto ne so, durante i test non ha mai azzardato un setting che lo facesse ben figurare solo per quell’istante.

    Sino a che non mi darà modo di dubitare delle sue parole, io prendo per sincere tutte le sue dichiarazioni.

  • ligera ha detto:

    Ciò che mi preoccupa sono le “voci” di una Ducati che metterà in pista tutte moto Open.

    Veramente mi sembra strana la cosa, anche perchè i 3 piloti ufficiali non l’hanno ancora provata (almeno non ci sono notizie al riguardo).

    Dopo test che sembrano andare nella giusta direzione (da quanto tempo non si vedeva una Ducati con un simile distacco dal primo della lista?) e quando ancora tutte le potenzialità della moto non sono ancora state vagliate, passare (costringere) i piloti ad una annata da comprimari con il dubbio di fare perdere fiducia ai piloti nei confronti dei responsabili del progetto, a mio avviso non è la strada da percorrere.

    Ormai la moto c’è, i regolamenti non faranno perdere troppo tempo nello sviluppo, almeno per ciò che riguarderà il propulsore, passare “al buio” alle Open, perchè il lavoro di Hernandez non credo possa fare “testo”, non mi sembra una soluzione ragionevole.

    Spero che le “voci” siano solo voci appunto.

    1. fatman ha detto:

      …sarei contento se alla fine delle giornate di test il distacco fosse 1/2 sec. – 7 decimi…ricorda che tra un po’ si tirera’ davvero, soprattutto l’ultimo giorno…la Ducati e’ sempre andata bene in condizioni “strane”, col grip scarso ecc…mai vendere la pelle dell’orso senza averlo ucciso….aspettiamo!!!

      1. ligera ha detto:

        Daccordissimo, si tratta sempre di test e questo è il primo giorno del secondo, ma la cosa lascia comunque ben sperare per il futuro.

        Questo il commento di Dovizioso:

        Dovi asserisce di essere andato forte “semplicemente perché abbiamo provato un setup di telaio ed elettronica diverso” e gomme nuove all’ultima uscita (come tutti del resto).

        Inoltre, Dovi ha commentato di avere un buon feeling col circuito, ma, al contempo, Sepang è il circuito più ostico per le Ducati.
        “Io me la cavo bene qui, ma i prossimi test su altre piste, dovunque siano, saranno ancora più veritieri.”
        Sono daccordo in toto con ciò che afferma.

        Commento sugli pneumatici:
        “”Finché non riusciremo a migliorare il sottosterzo della moto, la nostra competitività sulla distanza non cambierà troppo. Questo perché dobbiamo uscire dalle curve con più angolo, consumando di più la gomma. Ma partiamo con un livello più alto dell’anno scorso, tempi così non vengono per caso. Io poi non sono un pilota da ‘giro secco.”

        Infine gli domandano con cosa si presenterà ai prossimi test, GP o Open? Alla fine di questi test sarà presa una decisione.
        “Ne parleremo nei prossimi giorni.” Il laconico commento del Forlivese.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | Morbidelli salta il GP di GermaniaMotoGP | Morbidelli salta il GP di Germania
MotoGP

MotoGP | Morbidelli salta il GP di Germania

Il pilota italo-brasiliano tornerà in Italia domani per accertamenti
MotoGP Sachsenring Pertamina Enduro VR46 – A seguito del violento incidente del quale è stato protagonista Franco Morbidelli nella Sprint