MotoGP: Test Sepang 2 Day 3, Valentino Rossi “Potevo chiudere tra i primi 3, ora non vedo l’ora di provare su un’altra pista”

Il pesarese chiude con il 6° tempo, ma il suo passo è abbastanza veloce

MotoGP: Test Sepang 2 Day 3, Valentino Rossi “Potevo chiudere tra i primi 3, ora non vedo l’ora di provare su un’altra pista”MotoGP: Test Sepang 2 Day 3, Valentino Rossi “Potevo chiudere tra i primi 3, ora non vedo l’ora di provare su un’altra pista”

Valentino Rossi chiude il test di Sepang con il 6° tempo, a 7 decimi dal best lap di Marc Marquez. Il pesarese è rammaricato per la posizione finale, a suo dire poteva tranquillamente essere tra i primi 3, ma oggi ha spesso incontrato traffico nei suoi giri lanciati. Il pilota della Yamaha comunque è soddisfatto di questa tre giorni di prova, anche se non vede l’ora di provare la M1 su un altra pista per vedere come andrà anche in un altro tracciato. Rossi infatti è uno di quei piloti che da anni chiede ai team di provare una sola volta qui in inverno, ma ai giapponesi piace tanto girare a Sepang.

“E’ stato un buon test – ha affermato Valentino Rossi – certo non sono felicissimo per la posizione finale ed il mio best lap, ma purtroppo ho incontrato spesso traffico in pista durante il giro lanciato. Penso che potevo essere almeno tra i primi tre. Abbiamo continuato a lavorare sul cambio seamless e sui vari setting, inoltre ho girato molto con le gomme usate, dove ancora dobbiamo migliorarci. Ora sarà interessante vedere il nostro livello su un’altra pista, non vedo l’ora di provare anche in Qatar”

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

26 commenti
  • Ronnie ha detto:

    Difficile che cambino pista. Provare 2 volta a Sepang da una certa continuità per i confronti anche negli anni
    Inoltre spesso le condizioni negli anni sono stabili, la pista è molto lunga e complessa, e per le case Giapponesi non è poi così distante, quindi probabilmente costa anche meno una trasferta nello stesso posto e potrebbero guadagnare in costi lasciando li del materiale in magazzino non tanto a livello di componenti delle moto ma di strutture box e via dicendo.

    1. TONYKART ha detto:

      si vanno la con le tende da campeggio…….ma hai finito di dire caxxate

    2. Ronnie ha detto:

      Bhuahahhahahahha Tony come al solito non hai capito una sega ahahah

      Guarda cosa c’è in ogni box ogni week-end e nel retro del box quando lo inquadrano: come per esempio le attrezzature per lavorarci sulle moto, lift, carrelli pieni di attrezzi, pareti mobili.
      Ci sono camion cairichi di materiale, tanti camion, poi ci sono le strutture dei piloti che dormono in li ai bordi della pista vicino ai box, e sono altri camion.

      Se non ti è mai capitato di guardarti intorno negli aeroporti internazionali, quando l’aereo sta per decollare e passi nelle areei di cargo, quando il volo sta pe prendere la pista principale per il decollo.
      Se tu l’avessi fatto, avresti visto gli aerei da cargo (747 o A380 o quello erorme, mi pare russo).
      Magari ti fosse già capitato di vedere cosa ci caricano quando c’è un qualsiasi GP internazionale o altro grande evento nelle vicinanze, capisco che tu non ci possa arrivare, ma usa l’immaginazione PUOI :P.
      C’è una marea di roba che viene caricata per ogni squadra, e lo puoi capire ogni volta che in un GP staccano con l’inquadratura dall’elicottero intorno alla zona dei BOX e della PITLANE, ma lo so per tè è difficle capire quanto costa spostare quella roba e non solo le persone e 4 moto e i loro pezzi di ricambio…

      Ma ti prego continua, continua così ahah che ci facciamo tante di quelle risate ahah

      1. TONYKART ha detto:

        ma cosa c entra ora il calendario del campionato,si stava parlando nello specifico del test di sepang e ora dopo tutte le caxxate che hai sparato ti aggrappi al calendario del campionato,ma la finisci di fare il buffone?

      2. Ronnie ha detto:

        Tony ma sei sc…mo o mangi sassi?

        “Rossi infatti è uno di quei piloti che da anni chiede ai team di provare una sola volta qui in inverno, ma ai giapponesi piace tanto girare a Sepang.”

        Rossi chiede di fare un test su una pista diversa, non 2 consecutivi a SEPANG.

        Sepang è più o meno a metà strada tra Europa e Giappone in realtà è più vicina al Giappone, ma 2 case vengono da li e una dall’Italia, e da quest’anno 3 vengono dal Giappone e 2 dall’Italia, quindi non ci vedo poi nulla di così strano se è un pelino più vicino al Giappone come costi e centro di interesse.

        In compenso il Qatar è più vicino all’Europa.

        Se non hai capito di cosa sto parlado ti dico cosa c’entra il calendario e come vengono pianificati gli spostamenti e perché non è colpa mia se sei un dem..nte più totale e non hai fatto il collegamento logico tra, chilometri percorsi e costi nel spostare la roba.

        Sappi che il costo di un biglietto aereo è per ripagare il materiale usato, come l’aeroplano con tutti i suoi servizi il personale a bordo e il carburante. Più cose carichi più l’aereo pesa più carburante imbarchi per un volo, quindi hai più costi.

        Inoltre prova a portare bagagli extra su di un volo o mandare qualcosa per via aerea a vedere quando è il costo per kg e vedrai che corrisponde circa al prezzo medio per un biglietto per una persona di peso medio…

        Se ancora ora non capisci che quei costi sono elevatissimi, più che lasciare tutto in stock sul circuito per 2 settimane.. Circuito che ha delle infrastrutture appositamente studiate per lasciare del materiale per qualche settimana, mi spiace ma sei proprio rim..ba ma tanto, ma continua a dire che le mie sono caxxate che mi faccio 4 risate anche di più ahahahhahaha

    3. TONYKART ha detto:

      spari caxxate allucinanti e rispondi contraddicendoti…..
      potrebbero guadagnare in costi lasciando li del materiale in magazzino non tanto a livello di componenti delle moto ma di strutture box e via dicendo…allora analizziamo la stronxata….prima di tutto che vadano a 200 km di distanza o 3000 quando si muove un team di moto gp sposta sempre l identica struttura non e’ che lascia a casa qualcosa,sia come materiale tecnico che area ospitality e motorhome piloti,sopratutto perche’ ci sono di mezzo sponsor e contratti pubblicitari da rispettare,ma un esperto come te non lo sapeva??????cosa pensi che sono gare della parrocchia?!!!!
      e se anche nn ci fossero gli impegni con gli sponsor e ammettendo che i piloti e tutto lo staff fosse disposto a dormire in tenda dove la trovi una pista vicina a tutti da poter far risparmiare costi di trasferta?!!!!per vicina a tutti intendo sia honda,yamaha,suzuki ma per correttezza del discorso risparmio dovrebbe essere vicina anche a aprilia e ducati!altrimenti sarebbe un ingiustizia
      ahahahhahaha
      sei ridicolo………….

      1. Ronnie ha detto:

        Tony hai ragione tu, non capisco nulla e proprio da uno che non capisce nulla ti dico ciò che è la realtà poi prova tu trarre le conclusioni del caso…

        Test 1: prima del test ufficiale di Sepang iniziano qualche giorno prima con i collaudatori e scendono in pisata i team senza i piloti ufficiali Stoner compreso.
        Poi 3 giorni di test con i piloti ufficiali, sempre sulla stessa pista.

        Test 2: Si fanno i test con i piloti ufficali, si finisce si resta li e si fanno i test per i pneumatici della prossima stagione

        Test 3: Qatar si faranno i test MotoGP, dopo 2 settiamane inizia il mondiale, stranamente proprio li.

        Prima gara in Qatar, dove si sono appena tenuti gli ultimi test ufficiali e dove il materiale è parcheggiato…

        Il Calendario?
        Dopo il Qatar si va nelle Americhe
        2. Austin
        3. Argentina

        Poi si torna in Europa
        4. Jerez
        5. Le Mans
        6. Mugello
        7. Barcellona
        8. Assen
        9. Sachenring

        Si torna in America
        10.Indianapolis (niente di logico in questo ma prima c’era Laguna Seca che è stato tolto e di solito si correva poco prima in luglio)

        Si torna in Europa
        11.Brno
        12.Silverstone
        13.Misano
        14.Aragon

        Si va in Asia Giappone
        15. Motegi

        Si va in Oceania
        16. Phillip Island

        Si torna in Asia
        17. Sepang

        Si torna in Europa
        18. Valencia

        A parte il finale è il buco di Indianapolis è tutto piuttosto logico e fila sulla logica dei risparmi e di limitare un minimo i movimenti…

        Ma sono tutte cazzate e stranamente ogni anno chi ha meno soldi ma anche chi ne ha di più e non li vuole spendere male vuole che si razionalizzino i movimenti…

        Ma mi invento tutto io e tu sei l’unico invece he ha gli occhi ben spalancati e vede tutto e sa tutto :P cresci Tony comincia ad usare il cervello e finiscila di piagnucolare come un bambino :P

      2. TONYKART ha detto:

        ma cosa c entra ora il calendario del campionato,si stava parlando nello specifico del test di sepang e ora dopo tutte le caxxate che hai sparato ti aggrappi al calendario del campionato,ma la finisci di fare il buffone?

      3. Ronnie ha detto:

        “si vanno la con le tende da campeggio…….ma hai finito di dire caxxate”

        Ma sei sc..mo o mangi sassi, te l’ho spiegato perché non fanno test su 3 circuiti diversi ma restano su un circuito per 2 test e poi vanno dove comincia il campionato e ci fanno un altro test e poi il week-end di gara.

        Ma sei così ottuso e bambinesco che credo che ormai tu faccia finta di non capire per rimangiarti le tue stro…n…zate :P

  • ueueue ha detto:

    Alla fine è stato un test positivo. Non sono molto felice invece della mia posizione e del mio tempo sul giro, perché ho sempre incontrato del traffico in pista e non ho trovato il momento buono per spingere (si riferisce a Pedrosa e Smith, ndr). Penso che avrei potuto spingere di più ed essere tra i primi tre, Ho sempre trovato traffico ma è stato un mio errore. Non ho fatto invece una simulazione di gara, volevo farla ma faceva troppo caldo, si andava troppo piano e secondo me non sarebbe servita a molto: sarebbe stata una grande fatica per nulla. Abbiamo continuato a lavorare con il cambio, il setting e le gomme usate, dobbiamo ancora migliorare con la nuova moto. Ora sarà molto interessante verificare il nostro livello su un altro tracciato, e come in Qatar può cambiare l’equilibrio tra i Costruttori in vista della prima gara.

  • ueueue ha detto:

    Ho solo riportato l’articolo da Motociclismo…

    ..il pollice verso? beh se non ti piace l’argomento fa a meno di leggerlo..

    1. Ronnie ha detto:

      c’è gente che te lo da, così per sfizio, non leggono nemmeno :) non preoccuparti ahah c’è strana gente al mondo… “gente” tra virgolette…

  • TONYKART ha detto:

    DA QUESTE CONVERSAZIONI SI SENTE COMUNQUE UNA CERTA TENSIONE NELL ARIA DI VOI CANARINI E PENSO PROPRIO DI AVERNE CAPITO IL PERCHE’ E NE HO AVUTO CONFERMA GUARDANDO L INTERVISTA DI ROSSI MANDATA IN ONDA A PADDOK………HA DICHIARATO CHE FORSE SAREBBE ENTRATO NEI PRIMI 3 SE AVESSE VOLUTO,COME FA A DIRLO CON CERTEZZA NON LO SO VISTO CHE NEMMENO ALTRI PILOTI IMPORTANTI HANNO CERCATO IL TEMPONE PERSONALE QUINDI IMPOSSIBILE STABILIRE DOVE PUOI ESSERE CON PRECISIONE MA IL BELLO DEVE VENIRE…..HA ESPRESSO LAMENTELA CONTRO DUCATI E IL FATTO CHE SI SIA RISCRITTA COME OPEN PERCHE’ SECONDO LUI ORA E’ VELOCE……E ADESSO COLLEGO QUESTA TENSIONE CHE E’ NELL ARIA!C E GIA IL TIMORE CHE LORENZO SIA TORNATO IN FORMA E LA DUCATI PUO’ ESSERE UN PROBLEMA E IL GRANDE IDOLO RITORNA INDIETRO….QUESTO E’ IL VERO MOTIVO DI TUTTO QUESTO NERVOSISMO!!!!!!

    1. Durim ha detto:

      Nervosismo? Rossi è un pilota da gara…ne da test ne da prove libere..in gara rossi c’è sempre. Mi salvo il tuo commento..così posso rinfacciartelo in faccia tra 1 mesetto.
      Ciaaoo ridicolo

      1. TONYKART ha detto:

        sinceramente anche io credo che poi i valori alle prime gare saranno i soliti ma da questo test non vedo un volto con quel sorrisino ebete e strafottente e anche voi tifosi vi percepisco un po poco contenti di questo test..

    2. Bestlap ha detto:

      Ovviamente non posso parlare x gli altri ma x quanto mi riguarda questi test sono andati come immaginavo, nè più nè meno.. Riguardo alla ducati ho espresso bene il mio pensiero nella news di Iannone, cmq più moto competitive ci sono e meglio è x lo spettacolo quindi anche x me, CHIUNQUE vinca, Rossi o non Rossi.. Certo sulla ducati pesano i favoritismi di regolamento però in questi test i tempi sono stati fatti senza la extramorbida quindi sono tempi reali. Cmq è bene ricordare che la base x una sana e leale competizione è che TUTTI PARTANO ALLA PARI SENZA VANTAGGI E CON REGOLE CERTE X TUTTI, PUNTO.. Detto questo spero che almeno ci sia spettacolo.. Cmq io non sono x niente nervoso sono solo in attesa di vedere belle gare che poi è l’unica cosa che mi interessa davvero….

      1. TONYKART ha detto:

        su questo concordo,personalemtne avrei rivisto la regola open,e’ utile indubbiamente per favorire lo sviluppo a nuovi entrati o marchi in difficolta’ e puo’ essere un modo intelligente per riportare spettacolo in campionati che potrebbero appiattirsi,unica cosa farei durare questo bonus per un unica stagione poi sarebbe corretto che la parte finale del gap che e’ quella piu’ difficile se la sudino un po di piu’ ……

      2. Ronnie ha detto:

        In che senso Bestlap? niente extramorbida? Credo che abbiano corso con la Soft al posteriore per fare il tempo. Mentre gli altri avevano media e dura almeno credo ma non ne sono certo, ma da quello che ho capito hanno usato una mescola più soft per fare il tempo, non so se è la stessa usata dagli altri piloti ufficiali.

        Tra l’altro c’è un’altra cosa che mi chiedo, se effettivamente quest’anno ci saranno delle mescole studiate per la categoria open e quindi se gli penumatici usati da Ducati Suzuki e le altre vere Open siano diversi, perché ogni tanto se ne accenna.

      3. Bestlap ha detto:

        Nel senso che se è vero ciò che è stato scritto i tempi sono stati fatti senza la extramorbida che solo le open possono utilizzare.. Sempre se è vero credo che abbiano voluto vedere il reale potenziale della moto senza gli aiuti. Di altre mescole non ne so niente..

      4. Ronnie ha detto:

        Ah ok, se così fosse, se non avevano la Soft, (banda bianca) ma solo la media e la dura come le MotoGP classiche i tempi di Suzuki Aprilia e Ducati sono da rivalutare tutti.

        Forse Aprilia la Soft banda bianca ce l’aveva, almeno nel primo test ce l’aveva, ma non so se anche in questo non ci sono foto su motoGP che la mostrano chiaramente.

        Nel test 1 di Sepang la soft ce l’aveva anche Suzuki sicuramente.
        No ok anche Ducati perlomeno nel test 1 aveva la Soft al posteriore a disposizione.

        Non so Bestlap, mi sembra strano che gli diano la soft nel primo test e la tolgano al secondo!
        Anche perché Suzuki Ducati e Aprlia non hanno ragione per essere di essere discriminate perché ufficiali che corrono come Open o melgio factory 2, hanno tutto il diritto di usare la Soft banda bianca in questo caso e penso che dai tempi lo abbiano fatto, perché cambia parecchio dal passo con la media a quello con la gomma da tempo e se fosse davvero come dici tu, che non hanno usato la Soft, avrebbero la pole a tavolino nella maggior parte dei GP sull’asciutto.

      5. Bestlap ha detto:

        Non so cosa intendi tu x “soft” io sto parlando della extrasoft cioè quella che solo le open hanno a disposizione.

      6. Ronnie ha detto:

        Ok Bestlap meglio chiarire nel dettaglio.

        Ci sono 3 pneumatici posteriori e credo 3 anteriori per ogni GP, questo PER OGNI GP week-end di gara o Test.

        In linea di massima almeno 3 e 3 per GP.
        Mentre in GP in cui sono successi casini, come per esempio Phillip Island, hanno portato qualche scelta in più, come il pneumatico asimmetrico all’anteriore e al posteriore; e alcuni pneumatici simmetrici all’anteriore suddivisi in: Anteriore soft non asimmetrica e delle Anteriore dura non assimetrica (quindi con la stessa mescola sul lato sinistro e destro del pneumatico), ma non complichiamo le cose e limitiamoci allo standard, quindi ripartiamo dai circuiti “Normali”.

        Allora nel campionato, durante tutto l’anno ci sono 4 pneumatici al posteriore, come scelta complessiva, ma in realtà solo 3 di quei pneumatici al posteriore vengono portati sul circuito.
        Inoltre quei 3 penumatici al posteriore di GP in GP sono diversi, questo perché le caratteristiche dell’asflato cambiano da GP in GP, come quelle del meteo, e come anche le caratteristiche del circuto, PERÒ COLORANO I PNEUMATICI SEMPRE NELLO STESSO MODO ANCHE SE SONO DIVERSI NELLE MESCOLE.

        Quindi ci sono 4 colori per la posteriore che tu conosci già credo:

        Banda Verde sulla carcassa = ExtraSoft (mescola super morbida)
        Banda Bianca sulla carcassa = Soft (mescola morbida)
        niente banda, ovvero carcassa tutta nera = Medium (mescola media)
        Banda Rossa sulla carcassa = Hard (mescola dura)

        Ora arriva un altro piccolo casino:
        Prendiamo Sepang come esempio per spiegare che cosa hanno le MotoGP Full Factory e invece che cosa hanno le Factory2 che “corrono con regolamento” Open e le Open in generale.

        Le MotoGP full Factory (Honda factory e Yamaha factory + le satellite)a Sepang hanno diritto ad utilizzare la Media e la Dura al posteriore.

        Le Factory2 e Open (Ducati Suzuki Aprilia e Honda/Open Yamaha/Open Ducati/Open)
        Loro hanno diritto ad usare la Soft e la Media.

        La EXTRASOFT banda verde non è disponibile a Sepang, perché la mescola supersoft é estremamente morbida, e quindi non è adatta a quel GP, di conseguenza la Extrasoft non ce l’aveva nessuno in questo test.
        Inoltre durante l’anno credo che la Extrasoft venga resa disponibile forse in 2 o 3 circuiti, massimo 4 circuiti per tutta la stagione; questo perché sono pochissimi i circuiti che:
        – hanno asfalti poco abrasivi, non troppo impegnativi per la mescola,
        – hanno un un giro relativamente corto,
        – hanno condizioni meteo con temperature non elevatissime.

        Questo nel complesso permette di avere le caratteristiche ideali per non far decadere troppo in fretta la mescola Extrasoft e quindi poterla utilizzare in quegli speficici circuiti.

        Spero che la spiegazione sia stata chiara, lunga come al solito ma spero chiara.

    3. Ronnie ha detto:

      Tony se Rossi va bene sono felice per lui, se vince qualche gara sono felice per lui, se Lorenzo fa una stagione all’altezza delle sue capacità ed è più combattivo, più di quanto non sia stato l’anno scorso sono felice, se anche Pedrosa fa una grande stagione sono felice e anche se Marquez continua su questi livelli sono felice, e credo che come me molti altri che tifano qualsiasi pilota Rossi compreso.

      Se la Ducati va bene, meglio, più variabili in gioco, più piloti li a giocarsela, a ricorda che i migliori in questo momento sono 3 Marquez Rossi e Lorenzo gli altri non sono così bravi lo sono un pelino meno, l’unico al loro livello era Stoner ma è a casa, con lui su quelle 4 moto e gente come A Espargarò o Pedrosa su quelle con le ufficiali con vantaggi Open rivedremmo le cose rimescolarsi un po’ di più ma dobbiamo accontentarci di quello che c’è, non credo ci sia particolare nervosismo se non quello dei solidi detrattori che non possono sfogarsi a più non posso per i loro insuccessi scagliandosi contro il pilota i suoi tifosi di turno :) i frustrati credo siano dalla tua parte delle barricate :)

      1. Ronnie ha detto:

        Credo ci siano almeno 4 frustrati ahhahahahahha

      2. Ronnie ha detto:

        mi correggo 5 :)

      3. Ronnie ha detto:

        6 ahahhaahah

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati