MotoGP | Test Misano: Ducati non si nasconde e pensa già al 2027
Michele Pirro in pista con una Desmosedici con aerodinamica ridotta
Test Misano Ducati MotoGP – La Ducati pensa già al 2027, quando i regolamenti cambieranno radicalmente, ad iniziare dalla cilindrata che scenderà da 1.000cc a 850cc.
Il diametro massimo dei pistoni sarà ridotto da 81 a 75 millimetri, il che limiterà anche le prestazioni. Inoltre, verrà ridotto anche il numero massimo di motori consentiti per ogni pilota in una stagione, da sette a sei.
Oltre alla cilindrata, abolizione degli abbassatori, aerodinamica ridotta e pneumatici Pirelli. Nel test collettivo post-gp di Misano, Michele Pirro ha portato in pista una moto con una carena più snella e con meno aerodinamica, per quello che sembra essere un vero e proprio prototipo in ottica 2027.
A partire dal 2027, tutte le squadre avranno i dati GPS di tutti i piloti dopo la fine di ogni sessione, inoltre con le nuove normative tutti i produttori inizieranno la stagione nella gamma “B” delle concessioni.
Saranno poi rivalutati a metà stagione, nell’estate del 2027, potendo cambiare rango verso l’alto o verso il basso per avere accesso a più o meno agevolazioni, come accade già adesso.
E’ stato lo stesso tester della “Rossa” a pubblicare le foto con la dicitura “L’inizio di una nuova era”. Da notare la differenza tra la sua carene e quella di Bagnaia, con lui nella prima e nella terza foto.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login