MotoGP Test Brno: Ecco la video sequenza che dimostra che Marquez non è caduto
Per togliere ogni dubbio ecco la "prova" che il #93 della Honda è rimasto in piedi
di Alessio Brunori20 Agosto, 2014


Marc Marquez è stato protagonista nei test Post-GP di Brno di un “Save Crash” quantomeno incredibile. Si vede il leader del mondiale sdraiato a terra, che riesce miracolosamente a riprendere la sua RC213V. Una sfida contro le leggi della fisica, che ha visto uscire vittorioso il campione in carica della Honda. Sul web e nei social network come Facebook e Twitter c’era chi insinuava che Marquez fosse caduto, facendo riferimento ad una caduta avvenuta sempre a Brno, ma nei test Honda effettuati prima della pausa estiva. Di seguito la video sequenza che dimostra che il #93 è rimasto in piedi.
Video sequenza Marc Marquez Save Crash Test Post-GP Brno
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | GP Portogallo, Bagnaia: “Portimao tracciato particolare”
Il #63 della Ducati: "Sono tornato dalla Malesia con un po’ di amaro in bocca, ma anche delle sensazioni positive"
GP Portogallo Portimao Ducati MotoGP 2025 – Pecco Bagnaia dopo il weekend malese di Sepang, dove dopo aver vinto la
MotoGP | GP Portogallo, Bulega: “Voglio godermi il momento”
Debutto ufficiale sulla Ducati Desmosedici GP 25 per il vice-campione del Mondo Superbike
GP Portogallo Portimao Ducati MotoGP 2025 – Nicolò Bulega è vicino al debutto in MotoGP, Portimao si avvicina e il
MotoGP | GP Portogallo, Morbidelli: “Weekend tosto, pista complicata”
Il pilota italo-brasiliano è comunque carico per il finale di stagione
GP Portogallo Portimao Pertamina Enduro VR46 Racing Team MotoGP 2025 – Franco Morbidelli non ha dei bellissimi ricordi della pista
MotoGP | GP Portogallo, Di Giannantonio: “Spero nel setup azzeccato”
Il pilota romano del VR46 Racing Team: "L'obiettivo per Portimao è quello di spingere sin dall’inizio"
GP Portogallo Portimao Pertamina Enduro VR46 Racing Team MotoGP 2025 – La stagione di Fabio Di Giannantonio è stata un
MotoGP | Bagnaia su “Sepang Clash” 2015 Rossi Vs Marquez: “Non un’idea brillante”
Il pilota piemontese della Ducati ha criticato il documentario sui fatti della Malesia 2015
MotoGP Rossi Vs Marquez – In occasione del ritorno del Mondiale sul circuito di Sepang per il GP della Malesia
MotoGP | GP Portogallo, Marini: “Dobbiamo lottare per il vertice”
Il pesarese insegue il suo primo podio in sella alla Honda
GP Portogallo Portimao Castrol Honda MotoGP 2025 – Luca Marini arriva in Portogallo con due obiettivi, ridurre il gap dalla
MotoGP | GP Portogallo, Bastianini: “Ci manca ancora qualcosa in qualifica”
Il #23 della KTM: "Arriviamo a Portimao con la fiducia di due gare solide"
GP Portogallo Portimao KTM Tech3 MotoGP 2025 – Enea Bastianini arriva a Portimao, penultima gara della MotoGP 2025 in buona
MotoGP | GP Portogallo, Bezzecchi: “La pista di Portimao mi piace molto”
Il "Bez" punta a consolidare il terzo posto nella classifica iridata
GP Portogallo Portimao Aprilia Racing MotoGP 2025 – Marco Bezzecchi è pronto ad affrontare le ultime due gare di una





























..direi che è caduto ma poi si è rialzato!..l’anteriore all’inizio è praticamente chiuso e perso..che numero!..poi non so quanto l’elettronica possa aiutare una manovra come questa anche perchè credo abbia chiuso un po il gas..o no?!…mi è venuto in mente un po il Sic..
Infatti la dinamica è uguale, solo che in prova nessuno ti arriva addosso.
In questo caso forse l’ elettronica potrebbe fare in modo da fare andare via il posteriore, risolvendo con una banale scivolata.
Qualcuno qui si è convinto che l elettronica ha poteri magici ,che abbia il potere di farti cadere facendo partire la ruota anteriore o posteriore per la tangente oppure che riesca a rialzare una moto da terra o come nel caso del sic che l elettronica abbia fatto marciare la moto anche se sdraiata a terra sulla catena …come se le leggi della fisica e l inerzia e la gravità non esistessero più
A me sembra che restando sotto lui nn sia scivolata la moto e a un certo punto si è impuntata e si è tirata su come per scaraventarsi dal lato opposto ,vero ricorda il sic ma la sua non si è puntata e stando a terra ha disegnato una virgola verso l interno purtroppo ….
Si è preso un bel rischio, anche se probabilmente non avrebbe auvto grosse ripercussioni su di lui una caduta li.
Di sicuro in gara ha salvato almeno 2 o 3 volte, il risultato, aveva perso l’anteriore diverse volte ma sul limite, l’aveva anche dichirato nel post gara mi pare, è molto bravo a riconoscere il limite ed a muovercisi attorno, probabilmente il migliore la davanti in questo.
Ma senti che idiozia!!!!!!!dovrebbero mettere in galera gente come te …
http://youtu.be/GC-8Mwp-rTc
Parliamo del 1985!!!manica di asini voi è l elettronica …andate un po’ in pista prima di scrivere certe c@g@te
Ad inge non avrò fatto meccanica del veicolo ma un po di fisica e di meccanica..in moto poi ci corro..
non dico certo che l’elettronica abbia il potere di non farti cadere controllando la ruota anteriore e tutto il resto,ma come si comporta l’elettronica applicata alla dinamica di una motogp sinceramente..credo sia un bel segreto per molti..
a parte che Marquez la perde in ingresso e sarebbe interessnte sapere come agisce qui su frizione, gas eccc..
qui è un H.side..
guarda il volo di pedrosa senza cavetto per per il T.Control…
Il video per dimostrare che l elettronica non fa rialzare nessuno ne tantomeno tiene in piedi…discorso diverso pedrosa che senza controllo di trazione ha scaricato a terra parecchi cavalli e si è ritrovato per terra …ma l elettronica non ha niente a che vedere con il caso di marquez il sic o simili….
Se corri in pista veramente dovresti saperlo ….
E’ chiaro che si tratta di un’intervento “in pieno stile” dell’elettronica…pari pari ciò che successe al povero sic…se poi vogliamo attribuire doti al già talentuosissimo Marc si faccia pure…e poi si tratta di un fenomeno fisico “norlale”..se non è caduto è anche perchè la curva ha accompagnato la dinamica del moti…vedi altro esempio stoner ad Indy o highside simili…li non ci puoi fare niente…anche l’elettronica può poco..certamente i riflessi del pilota contano..e in questo marc è in prima linea…