MotoGP Test Brno: Ben Spies “Non avevo molto da fare, ho provato vari setup per Misano”
Il texano ha girato poco oggi non potendo provare anche la moto per il prossimo anno
di Antonello D'Amore27 Agosto, 2012
Ben Spies ha chiuso il test di Brno con il 7° tempo a 1 secondo da Crutchlow. L’americano ha girato molto poco oggi, ha effettuato solo 15 passaggi, provando diversi setup da portare in pista nelle prossime gare. Ovviamente Spies a differenza di Lorenzo non ha provato la moto del 2013, dovendo lasciare il team Yamaha a fine stagione.
“Non avevamo molto da provare oggi – ha affermato Spies – abbiamo lavorato stamattina sul setup di base della moto per completare i test fatti nel weekend. Ora andremo ad Aragon la settimana prossima per continuare e vedere se quanto provato potrà aiutarci nella prossima gara di Misano”
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
SBK | Petrucci in BMW: “Voglio lottare per il Titolo”
Il pilota ternano guiderà la BMW M1000RR ufficiale
BMW Superbike – Cambio di marca per Danilo Petrucci, che il prossimo sarà in sella alla BMW M1000RR ufficiale che
MotoGP | Marquez, Bagnaia e i piloti Ducati in pista al Balaton Park [VIDEO]
Marc Marquez: "Servirà uno stile di guida un po’ diverso dal solito"
GP Ungheria Ducati MotoGP 2025 – I piloti Ducati Factory Marc Marquez e Pecco Bagnaia e gli altri quattro rider
MotoGP | Romano Albesiano (Honda): “L’aerodinamica è stata trascurata”
L'ex D.T. Aprilia: "Non avrei mai pensato di fare un cambiamento del genere"
Honda MotoGP 2025 – Romano Albesiano dopo un passato in Aprilia, è da questa stagione Direttore Tecnico della Honda MotoGP.
Honda HRC vince la quarta edizione consecutiva della 8 Ore di Suzuka
In sella alla CBR1000RR-R SP Johann Zarco e Takumi Takahashi, Locatelli secondo con la Yamaha
8 Ore di Suzuka 2025 – Honda HRC si è assicurata la sua quarta vittoria consecutiva alla 8 Ore di
MotoGP | Novità sul carburante dal 2027
Benzina di origine non fossile al 100% dal 2027
MotoGP 2027 Novità Regolamento – Il 2027 sarà un anno di grandi cambiamenti, non solo riduzione della cilindrata a 850cc,
Motociclismo in lutto, scomparso Luca Guintoli
A soli sei anni dopo aver combattuto contro la malattia se n'è andato il figlio di Sylvain Guintoli
Non ce l’ha fatta Luca Guintoli, figlio di Sylvain, impegnato nella sua battaglia contro il cancro. Ad annunciarlo è stato
SBK | Gp Ungheria Gara 2: Razgatlioglu, weekend perfetto, vittoria su Bulega e Sam Lowes
Petrucci, quarto al traguardo, ha preceduto Locatelli. In Top Ten anche Bassani e Montella
SBK Gp Ungheria Balaton Park Gara 2 – Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha vinto Gara 2 del
SBK | GP Ungheria: Razgatlioglu trionfa nella Superpole Race: è sua la gara 1000 della Superbike
Secondo Sam Lowes davanti a Bautista, Bulega in difficoltà
SBK Gp Ungheria Balaton Park Superpole Race – Una giornata storica per il Mondiale Superbike che ha raggiunto quota mille
pare che stia per firmare con ducati x lo junior-team… a che serve? nn capisco qst mossa di Ben, sono in disaccordo!
nò in ducati nò
gli avranno offerto una bella cifra,non vedo alte spiegazioni
se davvero firmerà per una ducati privata il prossimo anno farà solo da numero in motogp,preferirei andasse in sbk con bmw per vincere in mondiale e farci divertire
bah …
secondo paolo gozzi è praticamente fatta, infatti parla di cifre e nel suo articolo scrive così:
1.La Superbike è bellissima, ma la MotoGP resta il punto d’arrivo dei campioni.
2.Spies ha preferito una moto satellite in MotoGP piuttosto che la Bmw diventatata la moto da battere della SBK.
3.Non è per soldi: Spies resta in MotoGP (pare) per 800 mila €, la stessa cifra (più o meno) che avrebbe preso in Bmw, che offriva anche una suntuosa lista premi (30 mila € a vittoria, mica pochi…).
MAH!!! CON DUCATI RISCHIA DI BRUCIARSI DEL TUTTO, oltrett ci sarà il dovi che farà lo splendido nel team ufficiale (con possibilità di sviluppo).
tra ducati satellite e bmw ufficiale io avrei scelto sicuramente la seconda. NN CAPISCO!!!!!
se veramente ha firmato per ducati il prossimo anno farà solo da comparsa
dubito che ducati da subito abbiano una moto dignitosa almeno per lottare per 4-5 visto i risultati attuali,poi su una satellite
come ho detto, meglio in sbk da protagonista che in motogp solo da comparsa
caro kappa, sono totalmente d’accordo…BEN si sta mettendo in una situazione di me@da, ha davvero tt da perdere!!!
diverso è il discorso di iannone il quale fa bene a prendere qst’opportunità, così come hayden e dovizioso (il quale oltrett è stato ricoperto di soldi)
Ben secondo me è un ragazzo che non le manda a dire, e il prossimo anno secondo me stupirà tutti, in quanto anche Ducati (se lo ha messo sotto contratto) punterà su di lui. A mio avviso Ducati ha fatto la scelta più intelligente portandosi in casa Ben e Andrea, così non scommette solo su Dovizioso, ed avrà un riferimento in un team “sat” che non ha nulla da invidiare ai migliori del lotto. In BMW sarebbe stata “facile”, lui invece vuole ancora dimostrare che ha ancora molto da dire in MotoGP e siccome non poteva andare in Honda, era rimasta solo Ducati. Apprezzo invece la sua scelta, se l’ha fatta, di uno che accetta le sfide e quando il gioco si fa duro si mette a giocare sul serio. Bravo Ben