MotoGP | Test Barcellona: Iannone: “Abbiamo provato il nuovo telaio, ma non è facile scegliere”

Dall'altra parte del box, Alex Rins: "E' stato un test positivo, abbiamo provato un sacco di cose"

MotoGP | Test Barcellona: Iannone: “Abbiamo provato il nuovo telaio, ma non è facile scegliere”MotoGP | Test Barcellona: Iannone: “Abbiamo provato il nuovo telaio, ma non è facile scegliere”

MotoGP Test Barcellona Suzuki – Giornata di test IRTA positiva per Andrea Iannone, che lascia il tracciato del Montmelò forte di un secondo tempo in classifica.

Il pilota di Vasto durante la giornata si è concentrato sul lavoro di comparativa tra due diversi telai: uno è quello utilizzato fino al Gp della Catalogna, l’altro è quello portato in pista dal compagno di squadra in occasione del Gp del Mugello, con la copertura in carbonio. Il #29 è stato al comando dalla sessione per quasi l’intera giornata, solo negli ultimi minuti Marc Marquez è riuscito a battere il suo tempo.

Queste le parole di Andrea Iannone: “Oggi abbiamo confrontato il telaio, ne abbiamo avuto uno nuovo dal Mugello, e qui abbiamo fatto il confronto. Durante il weekend di gara è sempre molto difficile farlo perché preferiamo rimanere sul telaio standard e concentrarci sulla gara. Ma oggi il piano era di fare paragoni con il telaio, e alla fine penso che abbiamo fatto una buona scelta e fatto un buon lavoro durante il test. Sono davvero molto contento perché ho migliorato il mio feeling con la moto, specialmente con l’anteriore. Suzuki ha sempre un telaio fantastico e un’ottima base, è una delle cose migliori di questa squadra, quindi non era facile scegliere quale fosse il migliore o il peggiore. I miei obiettivi sono ancora in alto, quindi continueremo a lottare per arrivarci.”

Stesso lavoro anche per Alex Rins che ha chiuso la giornata con l’ottavo tempo, dopo aver percorso ben 83 giri.

Queste le parole di Alex Rins: “Sicuramente è stato un test positivo, abbiamo provato un sacco di cose e abbiamo confrontato il vecchio e il nuovo telaio in carbonio. Nel pomeriggio abbiamo provato alcuni forcelloni, e in teoria tutto sembra andare molto bene. Il telaio aiuta la stabilità in frenata, e questo è utile per me. Abbiamo migliorato anche il nostro miglior tempo sul giro dal weekend, e questo è stato importante. Quindi in generale tutto è positivo e stiamo lavorando bene mentre aspettiamo ad Assen e le altre gare, anche se il tempo non è sempre buono in Olanda!”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati