MotoGP Silverstone: Valentino Rossi, “Il nuovo telaio mi piace, ma le gomme si consumano in fretta”

Il pesarese ha aggiunto: "Suzuki e Ducati sono migliorate, c'è molto equilibrio tra le moto"

MotoGP Silverstone: Valentino Rossi, “Il nuovo telaio mi piace, ma le gomme si consumano in fretta”MotoGP Silverstone: Valentino Rossi, “Il nuovo telaio mi piace, ma le gomme si consumano in fretta”

Valentino Rossi MotoGP 2016 Silverstone Yamaha Movistar – Valentino Rossi ha ottenuto il sesto tempo nella prima giornata di prove della classe MotoGP a Silverstone, dove domenica è in programma la dodicesima tappa del motomondiale 2016. Il centauro pesarese si è detto abbastanza soddisfatto, anche se c’è ancora da migliorare per lottare per le primissime posizioni. Ecco cosa ha raccontato alla fine della giornata.

Valentino, dopo la prima giornata di prove sei sesto, come giudichi le tue prove?

“E’ stata una giornata difficile, perchè questa è una pista di suo già impegnativa, poi questa mattina c’era poco grip e questo ha complicato le cose. Alla fine siamo stati fortunati con il meteo, siamo riusciti a girare con l’asciutto e abbiamo potuto provare le gomme con il nuovo telaio.”

Domani utilizzerai sia il nuovo telaio che il nuovo forcellone?

“Il telaio mi piace, per il forcellone dobbiamo decidere, perchè non sembra dare molto vantaggio. Ora ci concentreremo sulle gomme, le morbide vanno bene, ma si consumano molto in fretta. Domani sarebbe importante girare sull’asciutto, ma in caso di gara bagnata dovremo essere comunque pronti. Questa sera decideremo se usare o meno il nuovo forcellone, per domani vorrei avere due moto uguali.”

Fino ad ora ci sono stati sei vincitori diversi, pensi che questa volta possa essere la volta di Maverick Vinales?

“Vinales qui va molto forte, la Suzuki funziona bene, ma speriamo di essere più vicini, lavoreremo per questo.”

In questo momento del campionato come vedi la tua moto e quelle della concorrenza?

“La Honda con la centralina unica sembra aver perso qualcosa rispetto allo scorso anno, ma Ducati e Suzuki hanno fatto un grande passo in avanti. Adesso le moto sono molto simili come prestazioni. Noi in alcune piste andiamo meglio e in altre un pò meno, molto dipende dal lavoro del weekend e dalla forma del pilota.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati