MotoGP Silverstone: Straordinaria gara di Lorenzo che batte uno stoico Marquez!

Incredibile lotta tra il campione in carica e il leader del mondiale, che chiude secondo. Terzo e quarto posto per Pedrosa e Rossi

MotoGP Silverstone: Straordinaria gara di Lorenzo che batte uno stoico Marquez!MotoGP Silverstone: Straordinaria gara di Lorenzo che batte uno stoico Marquez!

Oggi abbiamo assistito a Silverstone (teatro del Gran Premio di Gran Bretagna) ad una delle gare più belle e combattute della classe MotoGP. Un Gran Premio che alla fine ha premiato un grandissimo Jorge Lorenzo, che ha battuto per soli 81 millesimi il connazionale nonché leader del mondiale Marc Marquez, in dubbio fino a poco prima della partenza a causa della lussazione alla spalla, conseguenza di una caduta nel warm up.

In gara però Marquez non si è risparmiato, arrendendosi come detto solo sul traguardo ad un “rabbioso” Lorenzo, che riporta la Yamaha alla vittoria, cosa che non succedeva dal GP d’Olanda, quando a vincere fu Valentino Rossi, oggi quarto.

Questo successo è importantissimo dal punto di vista psicologico, un’altra vittoria di Marquez avrebbe infatti “ucciso” il campionato, invece così Lorenzo riduce a 39 i punti di svantaggio su Marquez. Un vantaggio ancora importante, ma che apre nuovi orizzonti per il maiorchino, al suo quarto successo dell’anno.

Chi invece esce sconfitto è Dani Pedrosa, ancora una volta incapace di tenere il ritmo dei due connazionali, almeno fino alla fine. In ottica mondiale se è pur meglio messo di Lorenzo come punteggio (ha nove punti in più del #99), sembra essere quello con meno chance.

Cronaca di gara

Dodicesima tappa della stagione 2013 per i piloti del motomondiale classe MotoGP. Si corre a Silverstone, teatro dell’Hertz British Grand Prix. Ieri nei quindici minuti del “time” attack ad avere la meglio era stato il leader del mondiale Marc Marquez, alla sua quinta pole dell’anno, che però questa mattina in una caduta avvenuta nel warm up ha riportato la lussazione della spalla sinistra. Una gara quindi tutta in salita per il rookie della Honda, che avrà accanto a se in prima fila il campione in carica Jorge Lorenzo, in sella alla Yamaha M1 Factory e Cal Crutchlow, in sella a quella SAT del Team Tech 3.

Seconda fila per la seconda Honda Factory, quella #26 i Dani Pedrosa, quella del Team LCR del tedesco Stefan Bradl e per la Yamaha del nostro Valentino Rossi, in sella alla seconda M1 Factory. La terza fila è formata invece dal nostro Andrea Dovizioso, rider Ducati, dalal Honda del Team Gresini con sospensioni Showa e freni Nissin di Alvaro Bautista e dalla seconda Ducati del Team interno, quella dello statunitense Nicky Hayden.

Quindicesimo e sedicesimo tempo per le Ducati del Team Pramac di Michele Pirro e Andrea Iannone, mentre i piloti italiani con le CRT sono Danilo Petrucci diciottesimo (Ioda Suter BMW del Came Iodaracing Team) e Claudio Corti, ventesimo con la FTR Kawasaki del Team NGM Mobile. Tutto pronto per la gara, 17 i gradi nell’aria, 30 sull’asfalto. Venti i giri da percorrere (per 118 km), si spengono i semafori, al via il più veloce è Jorge Lorenzo, scattato davanti a Marquez, Rossi, Bradl, Crutchlow, Pedrosa, Smith, Bautista e Dovizioso.

Cambiano le posizioni, Bradl si porta davanti a Rossi, il primo giro si chiude con Lorenzo al comando davanti a Marquez, Bradl, Rossi, Pedrosa, Bautista, Crutchlow, Smith, Dovizioso e Hayden. I primi due hanno più di 1.5 secs di vantaggio su Bradl, mentre Pedrosa passa Valentino Rossi. Cade intanto Likas Pesek, con una delle Ioda Suter BMW del Came Iodaracing Team.

Bella anche la gara di Alvaro Bautista, che passa Valentino Rossi portandosi in quinta posizione. Davanti intanto fanno paura! Lorenzo fa segnare il nuovo record della pista, 2’02.116, battuto il giro successivo da Marquez che fa segnare 2’01″996. Recupera Pedrosa, che passa Bradl e che si mette alla caccia dei primi due. Strepitoso crono del #26 del Repsol Honda Team, che fa segnare il nuovo record, 2’01″962, i primi due non sono più un miraggio, anche perchè il giro successivo è ancora sotto il record, 2’01″941!

Pedrosa ha ormai ripreso i due connazionali, con Marquez che fino a questo monento non sembra patire problemi alla spalla infortunata questa mattina. I primi tre stanno facendo la differenza, bautista che è quarto è ad oltre quattro secondi, mentre Bradl e Rossi, in lotta tra di loro sono in quinta e sesta posizione a oltre sei secondi dalla vetta. La Top Ten è chiusa da Crutchlow, Smith, Hayden e Dovizioso, mentre le Ducati del Team Pramac di Andrea Iannone e Michele Pirro sono in dodicesima e quindicesima posizione. Buona la gara del ternano Danilo Petrucci, sedicesimo con la Ioda Suter BMW.

Giunti a metà gara troviamo Lorenzo, Marquez e Pedrosa racchiusi in mezzo secondo, mentre Valentino Rossi è quinto dopo aver sorpassato il tedesco del Team LCR Stefan Bradl. Sembra imminente un attacco, ma Lorenzo per il momento resiste. Gara comunque da incorniciare per tutti e tre, il primo perchè è l’unica Yamaha al vertice, il secondo per le condizioni della sua spalla e il terzo per il recupero fatto dopo una partenza non perfetta.

Cinque giri al termine, i primi tre hanno fatto il vuoto, con Pedrosa che perde qualcosina rispetto ai due connazionali. Dietro Bautista è davanti a Rossi, Bradl, Crutchlow, Smith e Dovizioso, che ha passato Hayden. Gira forte anche Valentino Rossi, che adesso è a poco più di sette decimi da Bautista, quarto.

Ultimi Km di gara, Lorenzo è sempre al comando, mentre dietro Rossi passa Bautista portandosi in quarta posizione. Attacco di Marquez! Incredibile sorpasso del leader del mondiale che nonostante la spalla infortunata stamattina si porta davanti al maiorchino della Yamaha. Risponde Lorenzo! Bellissimo duello, ora il campione in carica è di nuovo in testa, ma tutto è ancora da giocare. Inizia l’ultimo giro, Marquez attacca ancora Lorenzo, che però risponde e va a vincere la quarta gara dell’anno dopo una corsa straordinaria. Fantastico anche Marquez, che si è arreso solo sulla linea del traguardo e che finisce davanti a Pedrosa. Da segnalare anche il sorpasso di Valentino Rossi ai danni di Alvaro Bautista che gli “regala” il quarto posto (che aveva perso di nuovo pochi km prima).

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Sachsenring - Gp Germania - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Sachsenring - Gp Germania - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

54 commenti
  • Ronnie ha detto:

    Ok per gli gnucconi che credono ancora sia una lotta alla pari tra le Yamaha e le Honda, ora con i risultati alla mano bisogna ricredersi.

    Finalmente un pilota Honda ha dovuto tirare fuori il 100% della moto e si è vista la differenza. MEZZO SECONDO AL GIRO, andatevi a vedere i tempi di pedrosa e quelli di Lorenzo, quando Pedrosa ha spremuto la sua moto.

    Ora capite come facevano Stoner e soprattutto Pedrosa e vincere “facile”, e come fa oggi un Rookie con gran talento come Marquez a stare li con Lorenzo.

    Oggi Jorge che qui aveva dato sonore mazzate a Stoner e Pedrosa, vedi come faceva Stoner a Phillip Island e Pedrosa al Sachenring. Senza quel vantaggio dato dal pilota oggi la Yamaha è quella di Rossi o peggio di Crutchlow.

    PS. Rossi è rimasto a piedi forse per aver finito la benzina, ora se è davvero un problema al carburante, e si preso 13 secondi da Lorenzo e Lorenzo non è mai stato in scia, vuol dire che a livello di elettronica e mappature, c’è un enorme differenza tra i due, perchè i litri di carburante sono quelli e se chi arriva primo arriva con più benzina e quello dietro arriva a zero, io trovo che ci sia qualcosa di strano.

    Oggi si è visto che Pedrosa ha tirato fuori il 100% dalla moto e come aveva detto Suppo in gara poi il problema sarebbero state le gomme. Questo vuol dire che i piloti Honda come diceva Lorenzo, possono stare li e avere la tattica attendeista di chi aspetta fino a fine gara, si riparmia gomme e carburante e poi lascia li Lorenzo sul posto.

    1. fatman ha detto:

      …ti ripeto, nasconditi…e soffri in silenzio ahahahahahahahahahah!!! Marquez vale 1000 geriatri…che schifo di gara ha fatto….ed e’ pure partito bene…e’ finita , prendetene atto ahahahahahahahahah!!!

      1. Ronnie ha detto:

        Chissà perchè quando si parla di gnucchi lui si sente subito chiamato in causa ??? :) Ma chi lo sa??? :)

      2. fatman ha detto:

        …non e’ questione di “gnucchezza”, scrivi cag@t@ da incompetente nonche’ tifoso dell’infermiere, soprattutto per quanto riguarda la benzina ed il mezzo secondo honda…si vede che non sei mai andato in moto in maniera seria e magari non hai mai visto una gara dal vivo…sei come quelli che ancora ora pensano che il geriatra vinca il campionato…fai il sondaggio sul forum e vedrai che valentino ha piu’ del 40% dei voti…siete incompetenti che danno aria alla bocca…aveva ragione Rob, su tutto…la mia soddisfazione l’ho gia’ avuta da questi dua terzi di campionato…il gran manico, quello dal secondo nel polso e gran collaudatore, sta fallendo clamorosamente…con sommma pace di tutti i canarini che ancora lo difendono…cerca ancora scuse, la storia ad oggi da ragione al grande FATMAN ahahahahah!!!

    2. Stonami77 ha detto:

      Evidentemente Rossi avrà utilizzato una mappatura più aggressiva o avrà messo 1 lt in meno nel serbatoio..cmq la Honda è superiore alla M1 dalla metà del 2012 ( nel 2011 è stata superiore sempre).
      Stoner ha vinto gare (le prime due spagnole nel 2012) con la moto “chatterizzata”..poi l’introduzione della nuova gomma avrà mandato in crisi ancora di più la moto (oltre la più importante zavorra da 4 kg)..con Stoner andrei piano a dire che vinceva “facile” qualcuno credeva fosse così anche in Ducati…ma sappiamo tutti come è andata.
      Tornando alla gara direi che Lorenzo ha finalmente fatto abbassare la cresta al Rookie (Per me il 99 è ancora il pilota più forte della MotoGp), il Rookie ha umiliato per l’ennesima volta Dani, Dani non lo capisco e Rossi è dove deve essere.

      1. Ronnie ha detto:

        Stoner come Lorenzo come Pedrosa come ora Marquez e come Rossi in passato ne aveva di sicuro di più in alcuni circuiti, rispetto agli altri come credo sia normale che sia.

        Però è innegabile che per la stragrande maggioranza delle gare l’anno scorso e quest’anno la Honda è superiore, e anche nel 2011 era così. Questo non toglie merito al pilota, era così anche quando vinceva Rossi se non hai la moto migliore diventa difficile, anche quando viceva Rossi la moto o era alla pari o era superiore alle rivali.

        Non so può darsi che Rossi sia partito con meno carburante, ma lo troverei strano, visto che questo circuito è uno di quelli con le medie di velocità più alte in assoluto del mondiale, quindi direi che è veramente poco probabile questa tua tesi. Io credo che sia un mix di intervento dell’elettronica, e di tipologia di guida. E’ probabile che Lorenzo risparmi benzina in percorrenza, affrontando più rapidamente le curve e quindi rallenti e faccia accelerare la moto di meno risparmiando carburante proprio a livello di guida, ma di sicuro anche a livello di elettronica, come mappature riesce ad essere più veloce e consumare o la stessa quantità di carburante o di meno.

        Per quanto riguarda Lorenzo come pilota, credo anche io che sia il migliore in questo momento, anche se Marquez e Pedrosa non sono lontani.

        Per quanto riguarda Pedrosa secondo me oggi ha fatto una gara esemplare, è stato “lento” nelle qualifiche. Oggi ha mostrato che lui la Honda la sa usare al 100% in gara, Marquez la sa usare al 100% solo in prova per il momento. In gara grazie al margine che la Moto Honda ha sulla Moto Yamaha riesce ad amministrare.

        Per questo credo che cambio Seamless o meno, Lorenzo da qui alla fine del campionato se Marquez o Pedrosa non si rompono il mondiale non lo vince. Non perchè lui sia meno bravo, ma perchè questo divario tra Honda e Yamaha è troppo grande da colmare al primo colpo con il nuovo Seamless e con il talento di Lorenzo, secondo me serve più tempo, perchè introdotto il Seamless poi bisogna metterlo settarlo correttamente e imparare a sfruttarlo al 100% in qualsiasi modo ti permetta di migliorare la prestazione sul giro, e questo richiede tempo, probabilmente un annetto, vedendo anche quanto Honda ha impiegato per metterlo in pista e migliorarlo di anno in anno.

      2. Stonami77 ha detto:

        Non sono d’accordo sulla gara magistrale di Pedrosa, premetto che stimo molto l’uomo e ammiro il pilota, ad inizio campionato davo Pedrosa come favorito al titolo, subito dopo Jorge e Marquez con qualche change in più di Vale..invece le cose sono molto diverse con Marquez in testa alla classifica e costantemente sul podio quando non vince, Jorge che deve spremersi come un limone per cercare di tenere il passo della Honda e Dani che soffre tremendamente il nuovo compagno di squadra.
        Certamente Dani ha fatto una serie di giri mostruosi per recuperare il gap con i primi due ed è riuscito a colmare ..ma poi non è stato capace di affondare il colpo vincente a Marquez..guarda il pdf Analysisbylap sul sito motogp. Dani è stato magistrale a recuperare il gap e girare incollato a Marquez e Lorenzo ma questo non basta per vincere il titolo, devi mettere le ruote davanti all’avversario come ha fatto Jorge dando l’anima..Pedrosa l’anno scorso ha fatto una seconda parte di stagione da n°1 per merito suo (che ha guidato alla grande come sempre ma molto più aggressivo e determinato a vincere) e della Honda che gli ha dato una moto fantastica, con l’infortunio dell’Australiano è stato più facile per lui andare forte perchè non aveva più lo scomodo confronto interno e se non succedeva il patatrack a Misano forse forse..Pedrosa guida alla grande, personalmente penso che sia uno dei piloti più tecnici del lotto ma gli manca la fame di vittoria ( e un pò di cattiveria) ..come ha dimostrato Jorge diverse volte e in modo particolare ieri..come dimostra sempre Marc e come in passato ha fatto Stoner e Rossi…questo è il limite di Dani e mi spiace perchè merita il titolo ma non riesce mai a conquistarlo…

      3. Ronnie ha detto:

        Si bhe Stonami sicuramente a livello di mondiale gli si possono muovere critiche, come anche a Lorenzo, per via dell’inutile infortunio che entrambi hanno avuto in prova e che potevano benissimo evitare, specie da 2 piloti esperti come loro.

        Per quanto riguarda questa gara, come ha ammesso lui stesso, l’errore l’ha fatto al sabato, non in gara. Credo che Pedrosa non abbia sofferto Stoner e non credo soffra Marquez, di certo non gli fa piacere finire dietro, ma credo che per lui sia uno stimolo avrere Marquez in squadra come lo era avere Stoner, nel senso che secondo me questi compagni di squadra l’hanno reso più forte di come lo era qualche anno fa, in cui era sempre secondo.

        Anche nel GP di ieri lo abbiamo visto infilare un sorpasso dietro l’altro nelle prime fasi, forse ci ha messo un po’ di più di quello che ci avrebbero messo Lorenzo Marquez e il Rossi di un tempo, ma non credo che gli si possano muovere altre critiche se non forse che a volte non ha la giusta decisione nel attaccare.

        Mi ricordo anche l’incidente che aveva avuto con Simoncelli, se ti ricordi entrambi erando andati oltre il limite in quella frenata, quindi secondo me anche Pedrosa ha la grinta di buttarsi dentro, se non lo fa credo che sia o per paura di farsi male o perchè come è successo ieri non ne aveva più. Anche a Brno ne aveva un pochettino in più di Marquez, ma vuoi per l’infortunio al braccio vuoi per una tattica troppo attendeista non ha saputo approfittare del margine che aveva.

        Vedremo se in questa seconda parte del campionato si darà una svegliata come l’anno scorso, oppure se Marquez si involerà a vincere il mondiale in tranquillità, per quanto si possa parlare di tranquillità con i 3 spagnoli la davanti :).

    3. bibo ha detto:

      hanno avuto il coraggio di dire che quando rossi era andato in honda,la moto no era forte come adesso……………………………
      non sanno più che scuse trovare………….
      :-)))))

  • Miguello ha detto:

    bella gara! incredibili lorenzo e marquez.
    pedrosa maluccio, non tanto per la posizione quanto per il fatto che sembra non provarci mai.
    la honda è comunque nettamente superiore, perdona molti errori dei piloti. l’unico che con la yamaha riesce a tenere botta è, guarda caso, quello che è lì da più anni (lorenzo eh!)
    rossi buon 4° tutto sommato, manca ancora qualcosa, ma comunque sembra in lieve miglioramento. crutchlow male, malissimo. sono 3 gare che non ne combina una giusta. sembra interessato a fare giri veloci e rapide incursioni in zona podio, senza pensare invece alla gara. oggi davvero male, di solito dava piàù distacco a smith. male le ducati poi :(
    dovizioso peccato mi sa che è stato tradito dalla moto alle ultime curve, non era impegnato in nessun sorpasso mi pare.

    1. Miguello ha detto:

      mi correggo…sono 4 gare che cal non va bene..meno male che “meritava” l’ufficiale (per quale motivo poi?)…almeno rossi non si fa fregare sempre all’ultima curva, e SOPRATTUTTO non fa gare anonime come quelle di cal a laguna seca e qua..o almeno, se le fa, non arriva 7°.

      1. fatman ha detto:

        …valem@rd@!!! Con valentino il poker e’ servito ahahahah…quarto posto assicurato…ma non ti vergogni a difenderlo? Per quelli come voi ci vorrebbe l’internazione (od al limite la pena di morte)!!!

      2. Miguello ha detto:

        tu non ti vergogni a scrivere quello che scrivi invece?

      3. fatman ha detto:

        …no, non mi vergogno…sono notoriamente una m@erd@!!!

  • bibo ha detto:

    forse perche le moto non sono uguali…..

    1. Miguello ha detto:

      chi ha detto che sono uguali? non lo sono. sono simili (poncharal dixit)
      io ho solo detto che oltre alla moto, anche il pilota che c’è sopra non è uguale..
      mi sembra palese infatti che caracciolo sia un gran manico ma nulla di che..non fraintendermi, cal mi sta simpatico e mi piace anche come guida, il problema è che è scostante come pochi.
      la moto sarà quella che sarà però lui ci mette del suo per non fare dei risultati migliori, di questo sono sicuro. ed è un suo difetto. piccolo, se vuoi, ma c’è.
      ripeto, sono diverse gare che PUR AVENDO IL POTENZIALE non lo sfrutta.
      Esempi? laguna seca. è arrivato dietro a piloti freschi freschi di infortunio, e veniva da un secondo posto fatto al sachsenring eh..
      indianapolis, dove si è fatto soffiare il 4 posto come un pivello..si fosse concentrato sulla gara invece che su bautista, rossi non l’avrebbe sopravanzato.
      in repubblica ceca poi ha voluto strafare, e in ogni caso andava sensibilmente più piano di quanto fatto vedere NEL WARMUP di qualche ORA prima.
      in sostanza, mi sento di dire che è si un pilota veloce, ma gli manca un bel po’ per chiedere una giapponese ufficiale. è un po’ come il dovi, ottimo pilota ma non certo campione.. solo che sembra aver sostituito la costanza del nostro con un bel po’ di “frizzantezza”..il che non guasta eh..solo che da questo ad osannarlo come pilota a cui è stata ‘negata’ l’ufficialità..ce ne passa!

  • fatman ha detto:

    …accontentatevi del quarto posto e state zitti…con la moto campione del mondo non riesce a scrollarsi di dosso Bautista mentre Jorge vince e gli da 13 secondi…e poi pure lui un tempo aveva la moto migliore…la ruota gira e quella del paramedico si sta fermando ahahahahahahahahahah…valem@rd@!!!

  • gigetto ha detto:

    Lorenzo!!!Marquez!!! Grandi grandi emozioni, come quando Rossi sverniciava il 32enne campione più grande fenomeno delle due ruote Sete Gibernau :DDD. (ma si andava in piedi sul divano per così poco?)
    Ancora un epico duello con Battista, un grande talento che alla fine si deve arrendere al pluritulato Polentino.

    1. fatman ha detto:

      …polentino ahahahahahah…meraviglioso!!!

    2. Ronnie ha detto:

      Parlano i 2 piloti d’elite, del forum, si si tu fatman invece ne hai di esperienza su MotoGP, per questo sei un’autorevole fonte in cui riservare una profonda saggezza. Su su vincete al lotto e chiedete di fare una gara sulla Yamaha di Rossi, quanti giri erano 20 a Silverstone? Magari 4 o 5 li chiudete prima che gli altri finiscano la gara, mi raccomando tenetevi bene all’esterno, che se non vi passano sopra! :)

      1. Ronnie ha detto:

        Ps. credo che Rossi non su una CRT, non su una SBK ma su una moto di serie vi darebbe comunque ancora tanta paga, quindi almeno per rispetto non dico verso Rossi ma verso voi stessi, forse dovreste pensarci bene prima di assegnare soprannomi a piloti professionisti estremamente vinceti!

      2. fatman ha detto:

        …il rossi di oggi da testoner e da me prenderebbe un paio di giri…comunque in confronto al sottoscritto tu non sai un c+++o ahahahahahahahah!!!

      3. vanni44g ha detto:

        il fatto che tanti sportivi criticano il Rossi di queste ultime gare e perché quando vinceva lui non aveva rispetto degli avversari anzi li sbeffeggiava con tutte quelle moine che faceva dopo l’arrivo la bambola ecc.ecc. cosa che non fanno questi veri campioni di oggi e quello che dava fastidio e che lui lo sapeva di avere la moto più competitiva come adesso che si capisce che la moto più competitiva e la honda infatti e Lorenzo che la fa valorizzare di più

      4. fatman ha detto:

        …bravo vanni, hai colto nel segno…tutte quelle scenette penose che denigravano gli altri piloti…ben gli sta adesso che prende paga…valem@rd@!

    3. fatman ha detto:

      …gigetto, hai visto che irriducibile e’ ronnie? Invece di Medio Man potremmo chiamarlo Meda Man, il cervello e’ quello ahahahahahahah!!!

      1. gigetto ha detto:

        Vabè ma Ronnie è simpatico, non mi sembra che offenda per assenza di alternative, al massimo piglia per il culo. (magari sbaglio)

  • vanni44g ha detto:

    io penso che Rossi aveva una mappatura nel motore diversa da Lorenzo per avere un po’ di potenza in più però a consumato più carburante.il mio giudizio non e di critica ma puramente tecnico. Daltronte con quei dannati solo questo può

    1. Ronnie ha detto:

      Guarda vanni44g non credo centri la potenza o la coppia, la velocità dei 2 sul rettilino è praticamnte uguale, leggermente a favore di Rossi, che però è stato diversi giri in scia delle Honda di Bautista e Bradl.

      Rossi TOP 5 velocità del GP di Silverstone:
      318.6 / 318.0 / 318.0 / 317.6 / 317.6 / 318.0

      Velocità massima 318.6 la sesta del GP

      ——————————————–
      Lorenzo TOP 5 velocità del GP di Silverstone:
      317.1 / 316.2 / 316.0 / 315.9 / 315.9 /316.2

      Velocità massima 317.1 la nona del GP

      Considera che Rossi è stato molto più tempo in scia mentre Jorge è stato un solo passaggio dietro a Marquez e che la tendenza del week-end mi sembrava che desse Rossi leggermente sempre più veloce di Jorge, probabilmente per via di una poszione leggermente più aerodinamica di Rossi sul rettilineo, ma veramente poco tipo mezzo massimo 1km/h meglio come media.

  • bcs ha detto:

    Fantastica gara!
    Jorge è stato PERFETTO e a mio avviso, questa è al momento la gara più bella da lui disputata in carriera!
    E’ stato PERFETTO!

    Con una moto nettamente inferiore alle Honda è risucito a metterle dietro!
    Questo dimostra che attualmente è il pilota più forte!

    Marc, bravissimo, tattica perfetta… Anche se però non leggo insulti per quello che hai fatto e che stai facendo. Ovvero, stai dietro e studi l avversario… Certi elementi insultavano Rossi anche per questo! Due pesi e due misure :)
    Cmq bravissimo!

    Pedrosa… Delude, l’incidente e la forza di Marc pesano moltissimo a livello mentale.
    Forse con una vittoria si sbloccherà e tornerà quello del’ anno scorso (seconda parte) e quello prima di Assen… Peccato, poteva vincere facilmente il titolo (visto la forza della sua moto), ed invece è tutto in salita.

    Valentino… Come al solito la prima parte di gara pecca tantissimo. Difficile, molto difficile. Se perdi il treno buono non hai più qui riferimenti dei primi che ti permettono di togliere anche quei 2/3 decimi di passo al giri, necessari per arrivare a podio e vincere.

    Jorge è quello che più mi ha colpito. E’ stato un grandissimo, la differenza la fa lui!

    Ducati… Come al solito.

    1. Ronnie ha detto:

      Secondo me Pedrosa ha solo deluso in prova ha fatto una gara magistrale recuperando 3 secondi 3 sui primi che non stavano andando a spasso.

      Ovviamente ha finito la gomma tirando tanto ma ha finalmente fatto vedere qual’è il divario tra Honda e Yamaha.

      Per quanto rigurarda Rossi malgrado il ciruito a lui poco favorevole ha fatto una gara come tutte le altre perdendo moltissimo al primo giro, e nel giro seguente, perdendo poi ancora diverso tempo ad ogni sorpasso subito e ad ogni sorpasso fatto. Per il resto il suo divario da Lorenzo è stato lo stesso di altri circuiti da 1 a 6 decimi al giro, la vedo dura recuperare su questo Lorenzo.

      1. bcs ha detto:

        Una gara magistrale è quella di Lorenzo,. o quella di Marc…

        Se dai tutto per recuperare “distruggendo”, o meglio usurando in maniera eccessiva la gomma, non è fare una gara magistrale…

        Soprattutto se sono ANNI che corri nella top class…
        Certi errori di valutazioni li aspetti da un debuttante, non da un pilota navigato come Pedrosa…

        La sua, a mio avviso è stata una discreta gara, in relazione alla moto che ha sotto il sedere…

        Anche io la vedo dura recuperare e fare quello che fa Lorenzo…. mah… Ho forse scritto il contrario nel mio precedente post?

      2. Ronnie ha detto:

        bcs va be’ ma sei uno di quelli che non è mai contento di Pedrosa nemmeno quando vince allora :).

        Povero Pedrosa non è che sta correndo contro dei pivelli, o io non ho mai visto nessuno a parte Rossi recuperare un Marquez e un Lorenzo in così pochi giri. Purtroppo la MotoGP di oggi ti fa capire che con le gomme son tutti al limite e se prendi piu’ di 2 3 secondi poi recuperare anche se è nelle tue posibilità ti porta ad avere problemi o di consumi di carburate o di gomme.
        Lorenzo ha fatto una gara perfetta come aveva già fatto a Brno solo che qui, vuoi l’infortunio di Marquez vuoi il fatto che lui ha qualcosa in più su questo circuito gli hanno permesso di rimanere in corsa fino all’ultimo giro.

      3. Ronnie ha detto:

        PS. se sta dietro buono non va bene, se recupera un distacco impossibile non va bene caxxo ma sto povero Pedrosa non ne fa mai una giusta ahah dai poverino almeno quando ci prova, diciamoli che è stato bravo caxxo :)

      4. bcs ha detto:

        Bravo si, parliamo di uno dei piloti più forti al mondo…

        Ma una gara magistrale non l ha fatta….
        Magistrale è una cosa, buona gara è un altra…

        Soprattutto se alle spalle hai anni e anni di esperienza con queste moto e gomme.

        Sai come funzionano, sai che grip ti offrono in base e quanto le usi ed i frangenti.

        Non è vero che nonn sono mai contento di Pedrosa.
        Era il mio favorito e sinceramente credevo che il titolo fosse solo una formalità… Vuoi per la forza della moto e vuoi per la forza che aveva raggiunto Pedrosa….

        Ma se dire che non ha fatto una gara magistrale (perchè non l ha fatta) è essere contro Pedrosa…

      5. Ronnie ha detto:

        Non so bcs, secondo te era possibile recuperare 3 secondi ai primi 2 senza incappare nell’usura delle gomme? Guarda che Pedrosa ha “semplicemente” stampato il record di Marquez di qualche giro prima per 3 o 4 giri di fila è rimasto per 3 giri di seguito in 30 fot…tuti, millesimi caxxo. Capisci che cavolo ha fatto in gara? È una costanza superiore a quella di Lorenzo e Marquez, secondo me è stato perfetto in gara, sono le qualifiche che ha fatto male.

        Pedrosa:
        4° 2’01.970 / 5° 2’01.962 / 6° 2’01.941 / 7° 2’02.143

        Marquez:
        4° 2’02.303 / 5° 2’02.482 / 6° 2’02.646 / 7° 2’02.804

        Lorenzo:
        4° 2’02.338 / 5° 2’02.539 / 6° 2’02.655 / 7° 2’02.633

        Ricordati che non è rientrato perchè quelli davanti lo hanno aspettato, o perchè andavano piano o perchè si sono dati battaglia.

      6. bcs ha detto:

        Ho forse scritto che era il più lento in pista?
        Ho forse scritto che non aveva il passo per vincere?

        NO… non fare come ligera che legge sempre quello che ti pare…

        Pedrosa non ha fatto una gara perfetta… Con quei tempi ha stressato troppo le gomme (PER SUA STESSA AMMISSIONE!) andando a vanificare le possibilità di vittoria…

        Se fosse stato più paziente avrebbe vinto a mani basse….

        Certi errori di valutazioni teli aspetti da uno con poca esperienza, non da uno con alle spalle anni e anni su queste moto….

        La sua non è stata una gara perfetta, ne’ magistrale….

        Ma questo non vuol dire non essere mai contenti di Pedrosa o aver sempre da dire su quello che fa (solitamente sono argomenti che si tirano in ballo quando non si sa rispondere).

        Gentilmente ti chiederei di abbassare i toni, anche perchè se continui cosi non ti rispondo.

        Ciao

      7. Ronnie ha detto:

        bcs calmati cristo tutte le volte interpreti a tuo modo i miei mex come critiche personali a quello che hai scritto leggendoci sempre fraintendimenti, e poi mi dici che ti fraindento e ti metto in bocche parole che non hai detto, e finisci sempre per mettere in bocca a me parole che non ho mai scritto :P peace and love :)

      8. Ronnie ha detto:

        Non so bcs, secondo te era possibile recuperare 3 secondi ai primi 2 senza incappare nell’usura delle gomme?

        Da quello che hai scritto, credo che sottointeso c’è la risposta a questa domanda. Ovvero secondo te andando leggermente più piano ma per più giri Pedrosa sarebbe ritornato sotto senza stralciare i pneumatici.
        Forse hai ragione forse no, non so magari poteva anche alternare giri veolci a giri più lenti, ma infondo è quello che già stavano facendo quelli davanti per tenere sotto controllo l’usura delle gomme. Non so se sarebbe riuscito a recuperare cosi tanto, mancavano tanti giri, ma bho forse Lorenzo e Marquez se il recupero fosse stato più progressivo, sarebbero andati ancora più al limite per non farlo rientrare. Forse però hai ragione, con la battaglia finale tra Lorenzo e Marquez Pedrosa sarebbe riuscito sicuramente a rientrare, anche se i due mentre se le davano non hanno abbassato il ritmo di gara.

        Non so è difficile da dire comunque a Pedrosa sarebbe servito almeno un giro di studio a testa per effettuare il sorpasso, senza considerare che Marquez e Lorenzo avrebbero probabilmente rispoto. Di sicuro sarebbe stata una gara diversa, forse se gli fosse andato tutto bene, lo avremmo perlomeno visto lottare con i primi un po’ di più.

      9. bcs ha detto:

        Evito di rispondere…
        Sai se lo faccio devo calmarmi….

        Ciao Ronnie.

      10. bcs ha detto:

        Si, non so leggere scusami…

        Mi insegni tu?

        Ops, mi devo calmare.

        Non ho fatto un commento magistrale, perdonami, non sono mai contento :)

      11. Ronnie ha detto:

        Quello che ho scritto, è quello che penso, e sono i motivi per i quali ritengo che abbia fatto una gara che secondo me è magistrale, poi ognuno interpreta e pensa ciò che vuole, io volevo solo fati notare quali secondo me sono i motivi per i quali penso che abbia fatto una gara magistrale. Poi il risultato, ovvero il solito terzo posto, può risultare mediocre, però secondo me considerando la posizione da cui era partito, e quanto ha recuperato soprattutto in termini di ritardo, è stata una prestazione, che in questo momeno forse nemmeno Marquez sarebbe in grado di fare.

        Poi è incappato in problemi di usura, ma quando è che negli ultimi anni abbiamo visto un recupero simile, su piloti così veloci, io credo, che forse ci sia riuscito Stoner con la Honda e basta, andando poi a vincere in solitaria. Ma credo che il livello degli altri piloti e moto non era lo stesso di questa gara a Silversotne.

      12. bcs ha detto:

        ………

      13. bcs ha detto:

        Dal dizionario:

        magistrale: Degno di un maestro.

        L’ Ita(G)liano non è un’ opinione.

        Se per te la gara fatta da Pedrosa è “degna di un maestro”, buon per te…

        Ma uno che da tutto quello che ha (dimostrando di essere il più veloce, visto che anche dopo è cmq riuscito a stare con loro, nonostante l’ aver stressato troppo le gomme), che ha ANNI di esperienza con queste moto/gomme….

        Non continuo, perchè poi mi viene scritto che devo calmarmi…

  • enea ha detto:

    Ciao raga, toccata e fuga…

    Gara da urlo, l’ultima curva di marc è stata da panico, lorenzo è semplicemente il miglior pilota attualmente in circolazione, vale non mi dispiace, non so ancora quanto si possa recriminare sulla moto(comunque non all’altezza della honda) e quanto sul pilota… di certo ci farà divertire ancora, anche solo a giocarsi il 4′ con alvaro o cracillo… ;)
    Spero che risolva i problemi che ha con le gomme, ma se gli altri vanno forte con queste, lui deve fare lo stesso, prima o poi.

    Alla prossima, e non scannatevi, che di fegato ne avete uno* solo…;)

    *Alcuni ormai manco quello… hihihi :)

    EneA

    1. fatman ha detto:

      …cerca di far trascorrere un tempo ancora maggiore prima di rientrare nel forum, non sentiamo la tua mancanza ahahahahahahah!!!

      1. enea ha detto:

        Si fatima, ti voglio bene anche io… hihihi ^^

        EneA

  • VeroBramby ha detto:

    Sempre un sacco di accanimento su Valentino, chissà com’è che ce l’avete sempre in mente…forse non è stato e non è ora poi cosi male se lo prendete sempre a confronto!
    E per quanto riguarda Pedrosa tutti dicono: maluccio, deludente, non spinge…si xò anche lui è sempre sul podio…
    Sicuramente bravissimi Lorenzo e Marc ma non facciamo come tutti i giornalisti sportivi che esaltano gli atleti come divinità e poi basta un niente per rovinarli a parole e considerarli piccoli o finiti!!!
    Bravi piloti, bella gara!!!
    EVVIVA QUESTO BELLISSIMO SPORT!!!!!

  • mugello ha detto:

    la linea editoriale di medaset viene sempre e con convinzione sposata dai fan del giallo anche se falsa, si fa un gran parlare della superiorità honda , da dove si evince ? visto che medaset, ne i suoi tifosi ,e nessuno ha messo la moto sul banco o provata .
    io vedo una yamaha avvantaggiata in
    partenza ( quando partiva pedro a razzo era elettronica adesso che è ? parte a razzo anche il 46 notoriamente non uno che non è mai partito a razzo )
    percorrenza in curva ( le honda scivolano , la yamaha fa strada con tanta ma tanta aderenza se questa non è elettronica che roba è ? dopo le curve la yamaha si avvantaggiava di poco ma si avvantaggiava )
    telaio e sospensioni ( sulle buche a silverstone tipo tole ondulee la honda saltella vistosamente con perdite di aderenza elevate , la yamaha saltella ma in un modo molto ma molto meno marcato che roba è ?
    motore ( sui lunghi rettifili di silverstone la yamaha senza SCIA non veniva avvicinato dalle honda che potevano sfruttare la scia quindi la storiella non regge )
    il frenata la honda si scompone da panico la yamaha molto ma molto meno che roba è ?.
    sarà lo stile di marquez ? ok ma pedrosa ha una guida più simile a lorenzo e i distacchi dai due non sono mai sopra i 2″ a gara .

    ieri a fuorigiri quel simpaticone per non dire faziosissimo brivio asseriva che la yamaha è quella del 46 non quella di lorenzo , se fosse così lorenzo rifila al 46 ben 650 millesimi di media al giro visto che a fine gara ha beccato 13.5″ per non parlare di indi dove ne ha beccati 16.5 da lorenzo e brno finito a 8″ sempre da lorenzo quindi con una media delle ultime 3 gare di circa 12″ / 13″ …….non regge ,neanche per voi in quanto è oltre 1/2 ” al giro e solo uno ha 1/2″ nel polso e non è lorenzo .

    aveva ragione forse pernat quando diceva che la honda faceva malissimo a prendere marquez al posto del 46 …….
    NOOOOOOOOOOO

    quante stonz@te abbiamo sentito e quante ne sentiremo ancora tutto per difendere a tutti i costi il 46 che non va ,non ce la fa neanche contro con tre rotti .

    buonanotteeeeeee giallini

    1. n75 ha detto:

      A parte che la domanda (quale sia la vera Yamaha) non ha senso; già si fatica a dire se nel complesso sia migliore Honda o YAmaha; MA qualunque risposta si dia, il distacco quello rimane, ORA come ORA, Rossi NON è fenomenale quanto lo è Lorenzo. Almeno questo è lapalissiano.

    2. fatman ha detto:

      …mugello, non ti arrabbiare…e pensa alla poesia che scriverai a fine campinato…mi aspetto un capolavoro!!!

      1. mugello ha detto:

        @ n75

        appunto .

        @ fatman

        sicuramente si !!

        ( arrabbiato io e per cosa ? per la verità ? hahahhahaha )

      2. mugello ha detto:

        ok , intanto comincia a canticchiare giusto per stare in allenamento , poi ridere fa dimagrire un paio di etti ;-))

        Alla fiera dell’est ……canta il 46
        Alla fiera dell’est, per due milioni, una yamaha lo zio comprò
        Alla fiera dell’est, per due milioni, una yamaha lo zio comprò
        E venne bradl, che si mangiò la yamaha, che al mercato lo zio comprò
        E venne bradl, che si mangiò la yamaha, che al mercato lo zio comprò
        Alla fiera dell’est, per due milioni, una yamaha lo zio comprò
        E venne crutchlow , che morse bradl, che si mangiò la yamaha
        che al mercato lo zio comprò.

        Alla fiera dell’est, per due milioni, un topolino mio padre comprò
        E venne pedrosa, che picchiò crutchlow, che morse bradl,
        che si mangiò la yamaha che al mercato lo zio comprò.

        Alla fiera dell’est, per due milioni, una yamaha lo zio comprò
        E venne lorenzo, che bruciò pedrosa, che picchiò crutchlow ,
        che morse bradl, che si mangiò la yamaha che al mercato lo zio comprò.

        Alla fiera dell’est, per due milioni, una yamaha lo zio comprò
        E venne marquez che spense lorenzo che bruciò pedrosa che picchiò crutchlow
        che morse bradl, che si mangiò la yamaha che al mercato lo zio comprò.

        E venne nakamoto che cambiò la regola della gommina ed ora solo con il titolo a tavolino lo zio sperò

      3. fatman ha detto:

        …grandissimo, bella anticipazione…mi aspetto qualcosa di eclatamte…un o’ come se lyonn diventasse di colpo intelligente…cio!!!

    3. bcs ha detto:

      Che Honda sia superiore lo affermano TUTTI gli addetti ai lavori…

      Scivola in curva, ma non è una scivolata che ti fa perdere… Anzi… Guarda bene, con questo comportamento i piloti riesco meglio a chiudere la linea…

      Honda è superiore da metà dello scorso anno. Questo non vuol dire che Yamaha è un catorcio…

      Quando si parla di superiorità è una superiorità di piccolissime cose, piccolio particolare… Ma quando sei al massimo livello in tutto sono le piccolissime cose che fanno delle enormi differenze…

      Pensa al secondo che prende la Ducati (o giu di li..) in un lasso temporale 1 secondo non è NIENTE… Ma qui fa un enormità.

      Ricordi la Honda negli scorsi anni? Guarda quella di adesso…

      Capisco il tuo voler sparare a zero su Rossi… Mah Brivio ha semplicemente detto che è Lorenzo a fare la differenza (vuoi per una serie di motivi), non che Yamaha è una moto schifosa…
      Non ci vedo nulla di cosi scandaloso…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati