MotoGP Sepang: Valentino Rossi “Devo ancora migliorare, la bandiera un omaggio al SIC”
Il pesarese della Yamaha ha anche parlato della presenza di Max Biaggi in cabina di commento
Valentino Rossi ha chiuso lo Shell Advance Malaysian Motorcycle Grand Prix, quindicesima tappa del motomondiale 2013, in quarta posizione. Il centauro pesarese della Yamaha non è riuscito a tenere il passo degli spagnoli, almeno dopo il quinto giro. Ha provato a resistere, ma il loro passo era superiore. La cosa positiva rispetto ad Aragon (dove era salito sul podio grazie alla caduta di Pedrosa) è quella di aver ridotto il distacco dai primi e soprattutto dal suo team-mate Jorge Lorenzo. Per l’occasione in cabina di commento c’era Max Biaggi, suo rivale nei primi anni duemila e con il quale ha scambiato qualche battuta.
“Con lui abbiamo fatto grandi lotte, è stato gentile, obiettivo, ha fatto anche domande….”
Rossi ha poi parlato della gara
“Mi manca qualcosa rispetto a loro tre. Io ho avuto dei problemi con i freni nei primi giri, che mi hanno dato un pò fastidio, altrimenti sarei potuto arrivare più vicino a Jorge (Lorenzo, ndr), ma dobbiamo continuare a lavorare. Questa è stata una gara migliore rispetto ad Aragon. Lì avevo fatto il podio, ma Pedrosa era caduto, qui invece pur facendo quarto sono arrivato più vicino a Lorenzo. Vedo quindi dei lati positivi, ma io voglio fare di più. Ho migliorato tanto come setting della moto, son sempre stato lì davanti nelle prove, è stato buon week-end, solo che loro vanno forte. Questa volta però ho dato più di dieci secondi a Bautista e Crutchlow, quindi sono stato più vicino ai primi che non a loro.”
La pista che ti piace molto ti ha aiutato?
“Qui mi son sempre sentito bene, ma con questa moto si può andar bene anche su altre piste. Ero andato forte anche ad Aragon e l’obiettivo è farlo anche nelle prossime tre gare, fino a Valencia quindi, una pista dove non sono mai stato troppo forte.”
Ti sei accorto che Bautista in staccata ti ha quasi centrato?
“No, ma anche io ho avuto dei problemi ai freni. Stando dietro ad altre moto i freni lavorano diversamente, addirittura la leva può arrivare a fine corsa, quindi non è una situazione piacevole a 280 Km/h.”
Se la Yamaha te lo chiedesse faresti gioco di squadra a Phillip Island ipotizzando che tu sia al comando?
“Bisogna vedere la Yamaha cosa mi chiede e devo vedere io cosa rispondo…”
Lorenzo ha detto che ha problemi in frenata con la gomma morbida
“Noi soffriamo questa gomma con la carcassa più morbida, per noi è uno svantaggio e lo dicevo anche lo scorso anno quando ero in Ducati. Comunque il primo obiettivo della Yamaha è cercare di battere la Honda e quindi gare come queste non sono positive. Tra Honda e Yamaha c’è grande rivalità, quindi lavoreranno duramente.”
Come hai visto la lotta Lorenzo Marquez
“Per noi è difficile battagliare con le Honda, siamo in svantaggio, loro giocano un pò con noi. Jorge oggi mi è piaciuto molto, è stato bravissimo. Si è dato due o tre sportellate con Marquez che io ho visto da dietro. E’ stato bello, si sono toccati, queste sono le gare di moto, a me piacciono così.”
Alla fine hai fatto il giro d’onore con la bandiere del SIC (Marco Simoncelli)
“Ieri sera i suoi meccanici e i ragazzi del Team Gresini mi ha detto se potevo far qualcosa per Marco, quindi abbiamo pensato ad una bandiera. Speravo di salire sul podio ma ho deciso di farlo lo stesso anche se questo è un posto che evoca brutti ricordi.”
Foto: Alessandro Giberti
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Meglio di altre volte, obiettivamente è un circuito che a Rossi con la Yamaha piace affrontare. Oggi però visto anche il risultato di Jorge non c’era storia le Honda qui erano superiori, sia il caldo che l’asfalto con poco grip hanno garantito una superiorità alle Honda, forse hanno usato anche dei motori più freschi dato che ce li avevano a disposizione.
E’ probabile che per avere più grip Lorenzo e Rossi abbiano dovuto optare per un set up che usurasse maggioremente gli penumatici, specie il posteriore e questo ne ha aggravato l’usura, mentre le Honda sentono molto meno questo problema.
Di sicuro dalle parole di Rossi e Lorenzo si è capito che negli ultimi anni la Honda in staccata è migiorata parecchio e ora riescono a bucare le Yamaha con facilità sia grazie al motore ma soptratutto grazie all’ingresso curva.
Le Yamaha sono migliorate in accelerazione anche grazie al cambio seamless, non hanno ancora le velocità di punta delle Honda ma sono migliorate, ma le Honda sono comunque un passo avanti.
…in ogni caso Lorenzo ancora davanti al barelliere…tanto rumore (in prova) per nulla ahahahahahahahahahahah!
@fatman. e intanto ti prendi una marea di pollici versi. si vede che nn ne capisci…… ma hai visto quanto vicino a lorenzo e’ arrivato o no???va bene 4 ma oggi si e’ difeso ka-xxo!!!!!!!!!!!!!!!!
…non hanno nemmeno capito che scherzavi, ti han tempestato di pollici verdi ahahah…vogliono solo post a favore del loro idoletto…quasi quasi rimpiango il nudista…almeno era ruspante neljtja sua incompetenza ahahahah…
ahahahahhahah davvero….. sono proprio una razza inferiore!!! e si che dovrebbero conoscermi!!!!
Questa situazione l ho vissuta personalmente in pista quando ero direttore tecnico di un team,quando un pilota e’ piantato e sfrutta l80x100 di un mezzo e’ normale che in alcune gare sembra più vicino ai compagni di squadra solitamente più veloci che di solito sfruttano il mezzo al 100×100 ma per caratteristiche della pista o stile personale non si abbinano al meglio a quel circuito allora per loro c e un calo del 10/15×100 invece per chi sfrutta 80×100 questo problema non esiste perché li ci arrivano sempre e solo fino a li!….quindi non è Valentino che è migliorato e’ Lorenzo che su questa pista non ha potuto esprimere tutto
@tony… se facevi riferimento al mio post volevo solo essere ironico!!!!!!!!!!!!!!
No no era solo un ragionamento a voce alta in base a esperienze del passato…
…testoner, tony e’ uno giusto…anche se fosse canarino non avrei nulla da ridire, non e’ fondamentalista come gli altri…e poi ha ragione sui piloti…diro’ di piu’: nei team di offroad quello che ha scritto e’ 100 volte vero…se hai uno fermo e’ possibile il doppiaggio gia’ a meta’ gara…
Bha io credo che qui sia Valentino che sia arrivato più vicino al 100% della moto, dire che Lorenzo non sfrutta il 100% della moto a Sepang mi sembra una bestemmia, sia Rossi che Lorenzo vanno forte su questo circuito con una moto competivia, obiettivamente è il 100% delle Honda che è preoccupante, perchè al 90% le Honda fanno già il 100% delle Yamaha. Pedrosa ha fatto una gara quasi perfetta direi al 96-98% delle possibilità della moto e delle gomme, Marquez al 92-94% della sua Honda e Lorenzo per usare un bel numero 98-99% della sua moto forse un pochino meno perchè come Rossi quando ha visto che non ci stava più con le gomme ha mollato.
Il Problema di Rossi è che consuma più rapidamente la gomma posteriore rispetto a Jorge, o almeno qui è stato così. Quindi si arrende prima, Jorge magari riesce a resistere 2 o 3 giri in più, ma se gli calano di più gli penuamtici rispetto alle Honda anche per lui è finita.
…e rossi all’84,19%…sei uno spasso…ma come ti vengono i numeri? Hai un algoritmo particolare che dalle immagini televisive elabora le percentuali? Sei un grandissimo…
Vale e Lorenzo hanno avuto 3 step alle gomme a testa, quasi agli stessi giri.
La bellissima lotta con Marquez ha certo contribuito a sfavore di Lorenzo, ma lo Spagnolo è più performante.
Vale, con la Sua esperienza, ha le capacità per farla durare di più, oppure per guidare bene anche con gomme non più perfette, almeno questa era una Sua prerogativa (guida a gomme finite) che era riconosciuta da tutti.
Non ha disimparato, ma gli “altri”, hanno maggiori performance.
Ancora una volta, Vale accolla una parte di responsabilità alla moto. I freni.
Ora, non nego che i freni possano causare problemi, ma c’è il “pistolo” per la regolazione, Lui l’esperienze ce l’ha per non farsi sorprendere in quelle circostanze.
Io però non penso neppure che il reale problema fossero i freni, ma l’uso della gomma morbida all’anteriore.
Sappiamo tutti che Vale predilige una staccata al limite.
Con la gomma morbida davanti, quel modo di guidare risulta controproducente.
La moto è meno “ferma” e questo rende più complicato l’inserimento in curva.
Più dei freni, io, penso che sia dipeso dal tipo di pneumatici. Avesse scelto il duro, avrebbe fatto gli stessi tempi, forse qualcosa meglio.
…scusa, sei Italiano? Da come scrivi…e lascia stare testoner…se non e’ amore questo ahahah!
e poi lo smutandato fa’ il razzista cn i terroni…. e qui cosa ci vuole?? FRUSTATE ANDREA ZAGAMI!!!!!!!!!!!!!! se siamo su questi articoli e’ perche ci sono tanti inferiori che nn sanno cosa scrivono e allora veniamo a farci due risate. senza offendere naturalmente…. nn come voi. e per secondo il sottoscritto insieme a FATMAN (e pochi altri lo trovi ovunque e anche negli articoli sbk. a differenza vostra che parlate solo in quelli del vostro beduino. ops… volevo dire beniamino!!! e sempre meno poi. chissa’ come mai. ahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahaha come rido quando parlo con voi razza inferiore!!
La mia passione sono le moto e questo sito mi piace, a parte i vostri commenti..
..ci manca poi che navighi anche sulle altre sezioni per trovare ancora una marea delle vostre puttanate..
Oh tu essere superiore..vattene un po’ a fanciullo..senza offendere nè..
La cosa migliore l’ha detta Pedrosa ..sarà bello dal divano con la birra in mano…beh l’affermazione trova pienamente applicazione pensando a voi che definite diversi piloti del motomondiale dei fermoni!!!?.siete semplicemente ridicoli..
scusa calzolaio chi ha detto che diversi piloti sono dei fermoni?? smettila con l’ efibrina!! e a facul@ ci vai tu. e poi si io sul divano mi vi metto con una birra in mano!! questo sito ti piace a parte i nostri commenti??? beh questo indica quello che ho sempre detto siete una razza inferiore e per difendere il vostro pilota offendete direnttamente le persone… e parte della famiglia come fa’ il professore smutandato che e’ uno dei vostri.
Bwahahaa che mondo, un Terrone che dà della razza inferiore agli altri, mamma mia che coraggio.
hai visto?? c’e’ sempre l’eccezzione!!! e me ne vanto.
C’è grandezza e grandezza.
Parlavano moltissimo anche del Duce!
Anche Lui, per il verso sbagliato però, può essere considerato un grande.
Basta che ne parlino, è una frase fatta per esaltare gli I….i e per penalizzare i personaggi realmente importanti.
Secondo me, purtroppo, quel detto da la stessa importanza alle persone da prendere ad esempio e alle persone il cui l’esempio “non” deve essere imitato.
Stessa cosa? A me pare proprio di no!
Non c’è nessun riferimento a Vale, ma è una contestazione rivolta esclusivamente al detto
Il post è in risposta ad Andrea Zamagni.
Non ho cliccato su rispondi come si può notare.