MotoGP – Sepang – Successo di Stoner e Rossi è Campione del Mondo

MotoGP – Sepang – Successo di Stoner e Rossi è Campione del MondoMotoGP – Sepang – Successo di Stoner e Rossi è Campione del Mondo

E’ bastato un terzo posto a Valentino Rossi per conquistare, in una gara dominata da Casey Stoner, il nono titolo mondiale. Il “Dottore”, al settimo alloro nella classe regina, ha dovuto combattere in una gara sofferta nei primi giri con una brutta partenza insidiato anche da Jorge Lorenzo, partito dall’ultima posizione in griglia per un problema alla propria moto. I due si sono ritrovati a contatto a lungo, fino a quando Rossi ha sferrato l’attacco ottenendo la matematica certezza di vincere il campionato con una prova d’anticipo, salendo sul podio alle spalle di Casey Stoner e Dani Pedrosa.

L’australiano ha vinto con un vantaggio considerevole sugli inseguitori, risultando irraggiungibile nei primi giri di una gara condizionata dalla pioggia tanto che si è partiti con un ritardo di 40 minuti. Stoner si è subito trovato a proprio agio conquistando la quarta vittoria di questa stagione, seconda consecutiva, consolidando la terza posizione di campionato davanti a Dani Pedrosa, al suo fianco sul podio, applaudendo poi Valentino Rossi per la conquista di questo mondiale.

Anche Jorge Lorenzo ha stretto la mano al suo compagno di squadra, chiudendo quarto sul traguardo dopo aver riscontrato problemi nel giro di ingresso in pista alla sua moto titolare. Partito ultimo ha rimontato lottando a lungo proprio con Rossi per sfiorare il podio, anche se per il campionato era ormai finita.

In gara ha poi concluso quinto Nicky Hayden davanti a Chris Vermeulen e Toni Elias, ottavo Marco Melandri seguito da Loris Capirossi e le Ducati di Kallio e Espargaro. Uscito di scena Andrea Dovizioso quando era in terza posizione, lasciando così il podio al Campione del mondo 2009, Valentino Rossi.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Misano - GP San Marino e Riviera di Rimini - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 41:20.898
2 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +0.568
3 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +7.734
4 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +10.379
5 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +11.330
6 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +16.069
7 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +17.965
8 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +20.964
9 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +21.565
10 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +23.109
11 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +24.592
12 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +27.492
13 1 Jorge Martin Aprilia Racing +29.937
14 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing Team +61.504
15 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +61.932
16 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +0.000

Misano - GP San Marino e Riviera di Rimini - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

SBK | Somkiat Chantra e Jake Dixon in Honda HRCSBK | Somkiat Chantra e Jake Dixon in Honda HRC
MotoGP

SBK | Somkiat Chantra e Jake Dixon in Honda HRC

Il thailandese e il britannico lasciano il Motomondiale per approdare nelle derivate di serie
Superbike 2026 – Somkiat Chantra e Jake Dixon lasciano il Motomondiale per approdare in Superbike. Il rookie MotoGP e il